Pagina 45 di 66
Re: Ricettario
Inviato: ven 14 feb 2020, 18:37
da siamocosì
Io ho frullato da un paio d’anni il gas, ora kettle weber fino a una decina di ospiti, poi passo al mostro. Da quando ho iniziato a usare bricchetti e cannello per la guaina i tempi sono gli stessi del gas ma mi posso divertire con le cips per aromatizzare
Re: Ricettario
Inviato: ven 14 feb 2020, 20:33
da MarcoDaLatina
Freedom ha scritto: ↑ven 14 feb 2020, 18:04
Quale mi consigli da provare? Credo che sulla carne abbiamo gli stessi gusti. Assolutamente al sangue. Morbidezza e sapore.
Allora se parli del Megastore, ti consiglio quelle che ho preso io l’ultima volta (foto della pagina prima): New York Strip Prime (black angus) Star ranch.
Se invece dici al Carrefour ti dico la Wagyu Shake river farm (Stati Uniti).
Lunedì ti metto le foto che ora sono con il tel.
Entrambe gustosissime, facili e veloci da cucinare e che puoi mangiare appena arrivano a 52º al cuore.
Re: Ricettario
Inviato: ven 14 feb 2020, 20:34
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: ↑ven 14 feb 2020, 17:57
Io compro il loro Steak Burger da 300 gr al PAM, è l'unico bello ciccione che rimane poco cotto al centro. Mi ci drogo ormai
Ottimo anche quello.
Re: Ricettario
Inviato: sab 15 feb 2020, 8:13
da Freedom
MarcoDaLatina ha scritto:
Allora se parli del Megastore, ti consiglio quelle che ho preso io l’ultima volta (foto della pagina prima): New York Strip Prime (black angus) Star ranch.
Se invece dici al Carrefour ti dico la Wagyu Shake river farm (Stati Uniti).
Lunedì ti metto le foto che ora sono con il tel.
Entrambe gustosissime, facili e veloci da cucinare e che puoi mangiare appena arrivano a 52º al cuore.
Grazie mille. Hai uno strumento apposito per controllare la temperatura?
Re: Ricettario
Inviato: dom 16 feb 2020, 18:08
da MarcoDaLatina
Freedom ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 8:13
Grazie mille. Hai uno strumento apposito per controllare la temperatura?
Sì un termometro a sonda. Lo trovi anche da Ikea a poco meno di 10€
Re: Ricettario
Inviato: mar 18 feb 2020, 9:47
da porcaccia
MarcoDaLatina ha scritto:
Sì un termometro a sonda. Lo trovi anche da Ikea a poco meno di 10€
Guarda che la tua sonda anale non la puoi usare per cucinare.
Re: Ricettario
Inviato: mar 18 feb 2020, 14:33
da MarcoDaLatina
porcaccia ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 9:47
Guarda che la tua sonda anale non la puoi usare per cucinare.
E chi lo dice? Si tratta della nuova cucina gourmerd, quella che piace a te

Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:23
da MarcoDaLatina
Vabbè chi è che ha due minuti da perdere e mi scrive tutti i passaggi per una carbonara "perfetta"?
Se non ricordo male @Freedom aveva pubblicato una foto di una sua creazione che faceva uscire la bava. Stasera vorrei sfondarmi un po'...
Grazie!
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:26
da porcaccia
Pensa quanto fa schifo la roba che prepari tu se ti viene l'acquolina con la cucina di Freedom.
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:30
da MarcoDaLatina
Vabbè dai, parli tu che quando ti ho chiesto la ricetta in privato mi hai confessato di usare panna, cipolla e pancetta a cubetti già tagliata.

Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:38
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 16 mar 2020, 12:23
Vabbè chi è che ha due minuti da perdere e mi scrive tutti i passaggi per una carbonara "perfetta"?
Se non ricordo male @Freedom aveva pubblicato una foto di una sua creazione che faceva uscire la bava. Stasera vorrei sfondarmi un po'...
Grazie!
Perfetta non lo so, ma io la faccio così:
- guanciale rosolato in padella antiaderente, a pezzettoni, lasciando tutto tranne la cotenna, RIGOROSAMENTE SENZA AGGIUNTE (né olio né cipolla né aglio, il guanciale ha tutto quello che serve). Padella bella rovente, toglierlo quando comincia ad abbrustolirsi
- per 4 persone anche 3 uova, sbattute a mano con sale, un po' di pecorino e un po' di pepe fino a che non fanno un bel battuto omogeneo
- cuocere la pasta (mi piace una pasta fresca senza uovo, tipo spaghetti alla chitarra, ma anche le mezze maniche, magari Garofalo) e senza scolarla troppo, buttarla in un'insalatiera dove è stato messo il battuto di uovo, aggiungere il guanciale col suo olio, pecorino abbondante e giro. Se diventa troppo compatto, aggiungere un po' di acqua di cottura
- servire prima che si rapprenda troppo
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:41
da MarcoDaLatina
Quindi l'uovo lo metti proprio a crudo? Neanche una ripassata in padella?
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 12:43
da qixand
Assolutamente no, se lo metti in padella fa la "frittatina". Basta buttarci sopra la pasta appena scolata, e nemmeno troppo, così l'acqua di cottura lo scalda quanto basta.
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 13:39
da Freedom
Eccoci qua.
Aaaaallora, la mia versione, che da quel che mi dicono è simile nei procedimenti a quella di Luciano Monosilio.
Ingredienti per 2 persone:
400g di pasta (almeno) se riesci a rimediare la FoodService De Cecco va benissimo, sennò prendine una comunque parecchio amidosa, Benedetto Cavalieri sarebbe perfetta.
4 uova ( 2 intere e 2 tuorli) di galline allevate a terra. Allevamento Bartolomeo sono le migliori, hanno un banco a Parioli, in alternativa comunque uova gialle medio/grandi.
Guanciale 2 fette a persona, spessore medio, tagliato a listarelle, ma non troppo fine. Io uso il guanciale Amatriciano Sano.
Pepe a volontà, se lo trovi della Malesia è perfetto, pestato a mano in un mortaio, fatto tostare in padella e messo da parte
Pecorino 6 pugnetti se usi uno non troppo sapido, se usi uno molto saporito fai 4 pecorino e 2 parmigiano, io utilizzo pecorino Brunelli buccia nera e faccio 4 e 2 parmigiano.
Procedimento:
Acqua abbondante a bollire in pentola con poco sale.
In una padella metti solo il guanciale a far sudare, inizialmente a fuoco molto alto per far fare la crosta su ambo i lati, appena la fa abbassi il fuoco al minimo così si cuoce dentro. Una volta ottenuta la cottura da te preferita togli il guanciale dalla padella (lasciando in padella tutto il grasso che ha sudato) e lo fai riposare su dello Scottex così da fargli prendere croccantezza.
In una bowl di metallo o di vetro fai lo zabaione salato, mischi bene uova e pecorino, poi metti la bowl sopra l'acqua che bolle e giri così per 2 minuti, ti verrà una bella crema lucida e omogenea.
Scoli la pasta e la butti dentro la padella col grasso del guanciale a fuoco spento. La salti 5-6 volte e metti l'uovo, la salti ancora, se la crema che viene è già della consistenza che ti piace ok, altrimenti se è troppo liquida accendi il fuoco qualche secondo e fai saltare fino a che non raggiungi la consistenza che preferisci. Una volta raggiunta, metti il guanciale e giri ancora. Io il pepe tostato lo metto solo sopra alla pasta sul piatto. Credo di essermi ricordato tutto, fammi sapere. Con questo procedimento non ti serve acqua di cottura, che a mio avviso toglie un po' di sprint.
Re: Ricettario
Inviato: lun 16 mar 2020, 13:41
da siamocosì
Io leggermente diversa. Guanciale come qix, uova un rosso ogni etto di pasta sbattuto con la frusta, non minipimer che lo gonfia e aggiungo pecorino fino a fare una crema piuttosto densa (tipo crema pasticciera per intenderci). Poi quando scolo, visto appunto che non voglio assolutamente si cuocia l’uovo, la unisco al guanciale con il suo unto e solo dopo una trentina di secondi aggiungo la crema di uovo e il pecorino. Mai acqua di cottura od olio, al limite un mestolino di strutto squagliato se è troppo densa