Re: [Serie A] Roma - Fiorentina (domenica 15 gennaio ore 20:45)
Inviato: dom 15 gen 2023, 22:58
buoni solo i 3 punti fanculo ai gufi
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Guarda io stasera l'ho visto dal primo minuto che era una Roma frizzantina, decisamente diversa dal solito.il_noumeno ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 22:55 ragazzi 70' in superiorità numerica, grossa parte del secondo tempo passata a difendere l'1-0 con 10 stronzi dietro la linea della palla. Io non so cosa abbiate visto di diverso rispetto alla Roma di sempre.
Come in altre partite abbiamo scelto di ripartire troppo poco quando potevamo. Ma quando lo abbiamo fatto, siamo stati meno macchinosi, si vedeva proprio che Zalewski-Dybala-Abraham-Celik (che sbaglia di tutto nella finalizzazione, ma qui sto` parlando dei movimenti) - anche al netto di un Pellegrini impresentabile - si muovevano molto meglio del solito. Cmq abbiamo preso un palo (Celik) e potevamo fare il 2-0 gia` a fine pt se ci dava il rigore.il_noumeno ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 22:55 ragazzi 70' in superiorità numerica, grossa parte del secondo tempo passata a difendere l'1-0 con 10 stronzi dietro la linea della palla. Io non so cosa abbiate visto di diverso rispetto alla Roma di sempre.
secondo me l'inferiorità numerica della Fiorentina ha aiutato questa presunta fluiditàJack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 22:58 Come in altre partite abbiamo scelto di ripartire troppo poco quando potevamo. Ma quando lo abbiamo fatto, siamo stati meno macchinosi, si vedeva proprio che Zalewski-Dybala-Abraham-Celik (che sbaglia di tutto nella finalizzazione, ma qui sto` parlando dei movimenti) - anche al netto di un Pellegrini impresentabile - si muovevano molto meglio del solito.
Quello e` ovvio, ma l'inferiorita` numerica della Fiorentina e` anche nata da questa fluidita`.il_noumeno ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 23:00 secondo me l'inferiorità numerica della Fiorentina ha aiutato questa presunta fluidità
È quello che ti dicevo io, davanti non aveva una squadra di serie B quindi deve prendere le misure, però le qualità le ha confermate e non si è " spaventato ", è stato ovviamente più impreciso e ha avuto meno possibilità di inserirsi per via del livello più alto, però la sostanza c'è stata, io fossi in Mourinho continuerei a farlo giocare anche per capire che giocatore è quando si sblocca definitivamente, in quella porzione di campo il gioco vale la candela non hai alternative che sparecchiano.
È quello che ti dicevo io, davanti non aveva una squadra di serie B quindi deve prendere le misure, però le qualità le ha confermate e non si è " spaventato ", è stato ovviamente più impreciso e ha avuto meno possibilità di inserirsi per via del livello più alto, però la sostanza c'è stata, io fossi in Mourinho continuerei a farlo giocare anche per capire che giocatore è quando si sblocca definitivamente, in quella porzione di campo il gioco vale la candela non hai alternative che sparecchiano.
Per me meno catenaccio e un po' più aggressivi, l'unica cosa che ho visto sempre uguale sono le decine di ripartenze buttate sul nascere perché una volta ripresa palla non c'è nessuno che ha la qualità, il coraggio e il tempismo di verticalizzare.il_noumeno ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 22:55 ragazzi 70' in superiorità numerica, grossa parte del secondo tempo passata a difendere l'1-0 con 10 stronzi dietro la linea della palla. Io non so cosa abbiate visto di diverso rispetto alla Roma di sempre.
vediamo le prossime...Jack l'Irlandese ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 23:01 Quello e` ovvio, ma l'inferiorita` numerica della Fiorentina e` anche nata da questa fluidita`.
Per me invece si è vista da subito.il_noumeno ha scritto: ↑dom 15 gen 2023, 23:00 secondo me l'inferiorità numerica della Fiorentina ha aiutato questa presunta fluidità