Pagina 3218 di 3240

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:25
da FoveaASR
Velvetgold ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:17 Sensazione.
Due terzini dall'Olanda. Un centrocampista giovane dalla Francia.

Mercato fatto per il nuovo allenatore.

Sarà Farioli @FoveaASR che ne dici?
Volesse il cielo.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:25
da Papinki78
Velvetgold ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:17 Sensazione.
Due terzini dall'Olanda. Un centrocampista giovane dalla Francia.

Mercato fatto per il nuovo allenatore.

Sarà Farioli?
Arrivo a dire che se così fosse sarebbe un minimo segnale di programmazione.

E quindi come tale benvenuto.

Anche se io sono sempre e rimango “carro Allegri”.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:26
da Aléxandros
Cristante è una scommessa persa in partenza, guadagna parecchio e non è manco giovane, almeno Fagioli hai la speranza possa diventare giocatore.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:26
da leletor
Prima dell'allenatore va programmata la società altrimenti rischiamo di stare di nuovo nella stessa identica situazione di oggi in cui si viaggia sul filo del rasoio

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:29
da fav2122

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:29
da porcaccia
Aléxandros ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:26 Cristante è una scommessa persa in partenza, guadagna parecchio e non è manco giovane, almeno Fagioli hai la speranza possa diventare giocatore.
Fagioli ha 24 anni, un giocatore fatto e finito.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:30
da fabiozeman
Prima di 14 ore fa non avevo mai sentito nominare nessuno degli ultimi 3 acquisti della roma, non mi era mai successo in 35 anni che la seguo

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:30
da oliviero
Caratteristiche di Gourna? Ce serve o è più scarso di Pisilli?

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:31
da red5788

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:32
da faro
oliviero ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:30 Caratteristiche di Gourna? Ce serve o è più scarso di Pisilli?
diverso, questo e' uno schermo davanti alla difesa (pare)

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:36
da Jack l'Irlandese
Out:
Ryan, Zalewski, Dahl, Hermoso, Le Fee
In:
Gollini, Rensch, Salah-Eddine, Nelsson, Douath

A me come mercato non dispiace, poi ovviamente la qualita` delle operazioni si accertera` sulla base di riscatti o mancati riscatti di chi e` uscito e di chi e` entrato, perche` non mi voglio ritrovare con la rosa di 40 giocatori da ri-parcheggiare a ogni sessione alla Sabatini.

Il grosso demerito e` non aver preso il vice-Dovbyk ma pare che Ranieri abbia puntato su Shomu. Per me andava preso cmq. E` una mancanza che mi faccio andare bene nel quasi impossibile miracoloso scenario in cui effettivamente si sono accordati per i trasferimenti definitivi di Saelemaekers ed Abraham perche` a quel punto non hai messo una toppa che serviva, ma hai piu` liberta` di movimento in estate senza il costo annuo dell'inglese. Ma ci credo pochissimo.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:37
da Jack l'Irlandese
porcaccia ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:29 Fagioli ha 24 anni, un giocatore fatto e finito.
E soprattutto quando si ritirera` dal calcio giocato e comprera` un club locale come ha fatto DDR si evolvera` in Borlotti.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:37
da faro
Jack l'Irlandese ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:36
Il grosso demerito e` non aver preso il vice-Dovbyk ma pare che Ranieri abbia puntato su Shomu. Per me andava preso cmq. E` una mancanza che mi faccio andare bene nel quasi impossibile miracoloso scenario in cui effettivamente si sono accordati per i trasferimenti definitivi di Saelemaekers ed Abraham perche` a quel punto non hai messo una toppa che serviva, ma hai piu` liberta` di movimento in estate senza il costo annuo dell'inglese. Ma ci credo pochissimo.
ho un dejà vu
Jack l'Irlandese ha scritto: lun 3 feb 2025, 16:38 A me che non prendiamo la punta mi rode, mentre sui nuovi arrivi sono fiducioso sulla base di quanto visto con Rensch e sulla base del fatto che se non vengono reputati all'altezza non siamo vincolati a riscattarli.

Il mancato arrivo in attacco me lo faccio andare bene solo se veramente in qualche miracoloso modo (per farvi capire quanto ci credo) si sono messi d'accordo per Saelemaekers definitivo e Abraham riscattato definitivo dal Milan, perche` non ti saresti messo dentro un'altra pezza temporanea sapendo che in estate puoi reinvestire in maniera piu` ragionata e 'libera' (la parte del costo annuo di Tammy che non viene cooptata dal costo annuo di Saelemaekers) nel reparto (mentre do` per scontato che se prendevi una punta ora doveva essere una cosa tampone in caso ti torna a casa Abraham).

Ma ci credo pochissimo.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:37
da Luke Skywalker
A Ranieri piacciono questi cristoni davanti alla difesa, pensate a makelele. Comunque questo non è male.

Re: Mercato invernale 2025

Inviato: lun 3 feb 2025, 22:39
da Luke Skywalker
Jack l'Irlandese ha scritto: lun 3 feb 2025, 22:36 Out:
Ryan, Zalewski, Dahl, Hermoso, Le Fee
In:
Gollini, Rensch, Salah-Eddine, Nelsson, Douath

A me come mercato non dispiace, poi ovviamente la qualita` delle operazioni si accertera` sulla base di riscatti o mancati riscatti di chi e` uscito e di chi e` entrato, perche` non mi voglio ritrovare con la rosa di 40 giocatori da ri-parcheggiare a ogni sessione alla Sabatini.

Il grosso demerito e` non aver preso il vice-Dovbyk ma pare che Ranieri abbia puntato su Shomu. Per me andava preso cmq. E` una mancanza che mi faccio andare bene nel quasi impossibile miracoloso scenario in cui effettivamente si sono accordati per i trasferimenti definitivi di Saelemaekers ed Abraham perche` a quel punto non hai messo una toppa che serviva, ma hai piu` liberta` di movimento in estate senza il costo annuo dell'inglese. Ma ci credo pochissimo.
Quello del vice Dobvik è un grande punto di demerito. Bisogna sperare in una salute di ferro dell'ucraino. Per il resto, di sicuro a gennaio e con tutti i limiti che abbiamo era difficile fare chissà cosa.