Pagina 306 di 321

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 16:43
da promark
FoveaASR ha scritto: mer 21 mag 2025, 16:38
Se non fanno un video con lo stendino dietro non li prenderò sul serio.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 17:55
da LolloASR
promark ha scritto: mer 21 mag 2025, 16:43 Se non fanno un video con lo stendino dietro non li prenderò sul serio.
Mi manca questa reference

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 19:14
da giorgio lopez
Su facebook ho visto la lettera del 7 aprile dell'agronomo Uniformi indirizzata al dipartimento tutela ambientale, in cui conferma che alcune particelle presentano aree boscate , pertanto su queste particelle occorre far riferimento alle norme regionali.
L'ha postata un comitato contrario al progetto dello stadio a Pietralata. Non so come faccia ad essere in possesso di un documento del genere .
Inoltre l'agronomo dott. Uniformi sta preparando una relazione completa sulla situazione inerente queste aree, fonte articolo del corriere della sera di ieri.
A questo punto bisognerebbe sentire un esperto in materia per capire la situazione. Magari qualche giornalista potrebbe farlo per comprendere meglio la situazione, se siamo al capolinea o si potrà andare avanti con il progetto.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 19:50
da aldodice26x1
A me sembrerebbe strano che a fronte di una relazione "negativa" abbiano dato il via libera agli scavi archeologici, seppur in zone diverse, e continuino a dire che l'iter va avanti. O sanno che è facilmente superabile, o sanno che quelle particelle non fanno parte del progetto e, giustamente, non dicono nulla perchè se rendono pubblica una soluzione a quel problema poi ne tirano fuori un altro. Come giustamente, e stranamente aggiungo, ha detto Veloccia, ogni tanto ne tirano fuori una che risulta poi essere superata nel diritto. Prima era l'impatto acustico, poi il traffico, poi l'usucapione (impossibile su proprietà pubblica), poi il diritto di possesso. Tutte questioni risultate pretestuose. Oggi è il bosco che potremmo definire il nuovo fantastico paraboloide di Lafuente.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 19:55
da aldodice26x1
Detto questo, l'obiettivo è sempre quello: come a Tor di Valle ieri, a Pietralata oggi e, chissà, a Tor Vergata domani: allungare il più possibile l'orizzonte temporale dell'investimento, in maniera di renderlo non più appetibile per gli investitori. A mio avviso lo stadio dove giocherà la Roma resterà l'Olimpico.
Leggevo però che tutto il mondo è paese: anche a Como gli ambientalisti stanno rompendo le scatole agli Hartono dicendo che lo stadio è solo una scusa per fare un'operazione immobiliare realizzando un hotel di super lusso. Ma va? E io che pensavo che gli Hartono si sono comperati il Como, no dico il Como, per mera filantropia. Strani sti imprenditori che ci vogliono guadagnare vero?

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 21 mag 2025, 21:11
da faro
aldodice26x1 ha scritto: mer 21 mag 2025, 19:55 Detto questo, l'obiettivo è sempre quello: come a Tor di Valle ieri, a Pietralata oggi e, chissà, a Tor Vergata domani: allungare il più possibile l'orizzonte temporale dell'investimento, in maniera di renderlo non più appetibile per gli investitori. A mio avviso lo stadio dove giocherà la Roma resterà l'Olimpico.
Leggevo però che tutto il mondo è paese: anche a Como gli ambientalisti stanno rompendo le scatole agli Hartono dicendo che lo stadio è solo una scusa per fare un'operazione immobiliare realizzando un hotel di super lusso. Ma va? E io che pensavo che gli Hartono si sono comperati il Como, no dico il Como, per mera filantropia. Strani sti imprenditori che ci vogliono guadagnare vero?
che poi, nel caso delle squadre di calcio piu' che guadagnare e' spesso smettere di perderci

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 8:45
da giorgio lopez
https://www.ilfoglio.it/roma-capoccia/2 ... a-7749299/

IL FOGLIO - Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, promette che il Campidoglio andrà avanti: lo stadio della Roma a Pietralata resta una priorità.

"A me pare che contro lo stadio si uniscano due fronti: alcune decine di persone che hanno interessi particolari e i movimenti che utilizzano l’impianto in modo pretestuoso per portare avanti un conflitto politico con l’amministrazione. In entrambi i casi non credo che si possa cedere a partitismi o contrarietà ideologiche, ma affrontare i temi di merito. Questa ricostruzione è una mistificazione. Al momento i sondaggi, e nonostante anche eventuali tagli di alberi, sono limitati alle cosiddette aree bianche, cioè quelle che neanche potenzialmente possono essere definite boscate".

Ma questo bosco esiste davvero? I comitati si sono affidati a un agronomo e hanno fatto un esposto in procura. Vi accusano di aver dimenticato dei passaggi amministrativi
"Tutto sta avvenendo secondo legge. Non esiste un vincolo paesaggistico, quindi la conferenza dei servizi non poteva che pronunciarsi nei trenta giorni previsti, rimandando alle successive fasi le indagini sul campo: da quelle archeologiche a quelle sulla vegetazione, cosa che sta correttamente avvenendo adesso con un agronomo nominato apposta dal dipartimento Ambiente".

Non teme che tutto questo, insieme al lievitare dei costi, porti l’AS Roma a rinunciare?
"Non so quale sia l’intenzione della società. Da parte nostra posso dire che c’è la volontà di procedere in modo spedito. Attendiamo da tempo, da maggio 2023, quando abbiamo approvato l’interesse pubblico dello stadio, il progetto definitivo. Intanto, qualsiasi problema che è stato sollevato l’abbiamo risolto: dalle occupazioni delle aree all’accesso alle stesse. Non credo che la Roma possa in alcun modo, nelle sue valutazioni strategiche, essere condizionata da una quarantina di persone che si oppongono al progetto".

Quando sarà posata la prima pietra?
"Bisogna attendere l’esito dei sondaggi archeologici e la presentazione del progetto definitivo. Quando ci saranno questi passaggi potremo parlare di date".

Su quell’area c’è anche il progetto per trasferire il centro direzionale di Ferrovie.
"È ovvio che questa proposta, che ha ridotto di molto le cubature iniziali, va fatta dialogare con il progetto dello stadio della Roma, ma sarebbe sbagliato non valutarla: consentirebbe un’incredibile ritessitura urbana".

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 8:57
da Giazz
Io continuo ad essere contrario a Heets e svapettini vari. Team mozzicone

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 14:30
da FoveaASR

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 15:10
da pisodinosauro
vai di manette

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 15:39
da leonardello
FoveaASR ha scritto:
Disinformazione, il Tar ha semplicemente sentenziato che su quella particella non c'era attività abusiva, infatti l'abusivo l'aveva sgomberata , ma le altre no, adesso il comune le rivuole tutte.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 20:49
da FoveaASR

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: gio 22 mag 2025, 23:19
da alectric
FoveaASR ha scritto: gio 22 mag 2025, 20:49
Come scrivere 5 righe per non dire un cazzo... asd

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: ven 23 mag 2025, 10:34
da Mardavikia
alectric ha scritto: gio 22 mag 2025, 23:19 Come scrivere 5 righe per non dire un cazzo... asd
In pratica ci sta dando il nome del nuovo allenatore

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: ven 23 mag 2025, 13:18
da centurione
ma io avevo capito che nel caso esistesse davvero un bosco questo può essere serenamente zanzato purché se ne venga pianta uno nuovo di pari dimensione in una altra area dell urbe quindi mi pare che si discuta del nulla