Pagina 4 di 141
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 11:33
da joe
Freedom ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 10:54
Però sti grandi eventi portano una marea di soldi per le città. Sul fatto che sia controproducente creare strutture apposite per poi essere abbandonate una volta terminati, sono d’accordissimo. Infatti in Francia hanno puntato forte sulla ristrutturazione di ciò che già c’era. Di nuovo non c’è quasi nulla.
E' stato provato e riprovato non da me, ma da economisti, che il ritorno di investimento di questi eventi e' raramente giustificabile, cioe' farebbero prima a spendere gli stessi soldi in opere utili ai cittadini e poi fare elargizioni di denaro con quel che rimane.
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 11:40
da siamocosì
il_noumeno ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:00
Considerato il cojone che sventolava la nostra bandiera per noi non è detto che sia stato un male.
A proposito mo oltre che con la Gioconda, potremo rompe er cazzo per la fede de Tamberi.
magari fosse stata una normale sfilata olimpica avrebbe fatto meno il fesso
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 11:43
da FoveaASR
Che differenza di aura tra LeBron e Tamberi

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 11:47
da il_noumeno
siamocosì ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:40
magari fosse stata una normale sfilata olimpica avrebbe fatto meno il fesso
Seeeee ha fatto er cojone quando ha vinto l’oro olimpico con quell’altro che se lo guardava maledicendo Basaglia.
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 11:59
da il_noumeno
Madonna sono finito per sbaglio su SuperTennis e ho avuto il terrore che il padel fosse diventato sport olimpico
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:02
da FoveaASR
il_noumeno ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:59
Madonna sono finito per sbaglio su SuperTennis e ho avuto il terrore che il padel fosse diventato sport olimpico
Poco ci manca ed è inutile dire che la rappresentativa italiana sarà perlopiù composta da romani, quando sarà

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:02
da leletor
il_noumeno ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:00
Considerato il cojone che sventolava la nostra bandiera per noi non è detto che sia stato un male.
A proposito mo oltre che con la Gioconda, potremo rompe er cazzo per la fede de Tamberi.
oddio che me so perso cì?
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:03
da marseille
joe ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:33
E' stato provato e riprovato non da me, ma da economisti, che il ritorno di investimento di questi eventi e' raramente giustificabile, cioe' farebbero prima a spendere gli stessi soldi in opere utili ai cittadini e poi fare elargizioni di denaro con quel che rimane.
È vero solo in parte. In realtà il ritorno economico sul lungo periodo per città secondarie è importante.
Milano Expo
Marsiglia capitale della cultura
Per le capitali il discorso è diverso, non hanno bisogno di un ritorno d’immagine né d’incentivare il turismo. Per le capitali-paesi come Londra e Parigi neanche i soldi pubblici sono una novità (non certo per Roma).
Ad oggi l’unica olimpiade che ha cambiato una città è Barcellona 92.
Il corollario di quel che dico è che CIO e governi dovrebbero organizzare i giochi ed in generale i grandi eventi solo in città altre, e non nelle capitali. Del resto Olimpia non era né Atene né Sparta.
Diverso per i mondiali che si assegnano ad un paese.
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:04
da il_noumeno
leletor ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 12:02
oddio che me so perso cì?
Il Twitter era tutto un friccico ieri perché Gimbo s’è perso la fede nunziale nella Senna.
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:06
da FoveaASR
il_noumeno ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:00
Considerato il cojone che sventolava la nostra bandiera per noi non è detto che sia stato un male.
A proposito mo oltre che con la Gioconda, potremo rompe er cazzo per la fede de Tamberi.
Ripeto: a noi Tamberi, agli americani LeBron

Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:07
da il_noumeno
marseille ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 12:03
È vero solo in parte. In realtà il ritorno economico sul lungo periodo per città secondarie è importante.
Milano Expo
Marsiglia capitale della cultura
Per le capitali il discorso è diverso, non hanno bisogno di un ritorno d’immagine né d’incentivare il turismo. Per le capitali-paesi come Londra e Parigi neanche i soldi pubblici sono una novità (non certo per Roma).
Ad oggi l’unica olimpiade che ha cambiato una città è Barcellona 92.
Il corollario di quel che dico è che CIO e governi dovrebbero organizzare i giochi ed in generale i grandi eventi solo in città altre, e non nelle capitali. Del resto Olimpia non era né Atene né Sparta.
Diverso per i mondiali che si assegnano ad un paese.
Secondo uno studio di BankItalia Torino smentisce abbastanza questo ragionamento, ma magari siamo sempre e solo noi a lavorare male.
https://www.bancaditalia.it/pubblicazio ... he=refresh
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:09
da FoveaASR
A Roma di soldi pubblici spesi bene ne avremmo bisogno, a parte tutto. Non so ancora come qualificare quanto sta accadendo ora coi fondi del Giubileo e del PNRR, vedremo i risultati: certamente, una città come questa deve avere uno status amministrativo ancora più specifico di quanto non sia e la correlata capacità economica.
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:49
da antoniocs
il_noumeno ha scritto: ↑sab 27 lug 2024, 11:00
Considerato il cojone che sventolava la nostra bandiera per noi non è detto che sia stato un male.
A proposito mo oltre che con la Gioconda, potremo rompe er cazzo per la fede de Tamberi.
Ma perché poi dobbiamo rompere il cazzo per la Gioconda non s'è capito
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:52
da il_noumeno
Ho visto adesso qualcuno dei minuti della cerimonia di apertura successivi al passaggio della nostra delegazione. C’erano tantissimi riferimenti storico-culturali in salsa pop, una fotografia cinematografica sopra il d’Orsay. Poi Simone De Beauvoir. Risultato? Se parla solo de quanto fanno schifo i “frosci”
Re: Parigi 2024 - Il sogno olimpico
Inviato: sab 27 lug 2024, 12:53
da marseille
Peccato l’articolo non spiega molto. A parte il fatto che le Olimpiadi invernali sono veramente in fondo alla classifica degli eventi, Torino sbagliò completamente, non investendo su una qualche opera legata alla cultura.
Del resto fu un epopea, quella del primo decennio del nuovo secolo, abbastanza complessa per la città.
Ho avuto un ruolo piuttosto importante nel progetto della Torre della regione Piemonte e posso dire che le decine e decine di milioni passati in terra sabauda in quel periodo non li vedranno più manco se torna il re. Occasione sprecatissima per errore di programmazione.