Esatto....Dedé ha scritto: Era la più ricca ma la meno forte.
Le più forti erano Alba-Audace e Fortitudo Pro Roma.
L'Alba era trasteverina-ostiense... con grande seguito di tifosi (quelli che poi saranno il tifo popolare romanista).
Roman squadra d'elite.. ricca per i componenti della società, ma non è che spendesse tanto per vincere... nonostante ottime strutture etc.
La Fortitudo era la squadra dei "preti"... gerarchie vaticane.
Comunque l'Alba vinse il torneo meridionale nel 1925 e nel 1926, perdendo due volte la finale scudetto con la squadra del nord (Bologna e Juventus).
La Fortitudo perse nel 1922 (Pro Vercelli), il Roman non ci arrivò mai.
Insomma, prima ancora della fondazione abbiamo perso tre finali.
Io direi che la squadra che aveva più possibilità di emergere era l'Alba.. che era al momento nettamente la squadra più forte di Roma e del centro-sud, incontrastata.
Io provo più simpatia per il Roman.. per via del nome inglese, i colori sociali... ma boh.
Poca simpatia per la Fortitudo delle gerarchie vaticane.
Avrei tifato Alba...la Roman era la squadra della nobiltá irlandese se non sbaglio trasferitasi a Roma...
Mentre l'Alba era la vera squadra testaccina tifata nei quartieri popolari....e la Roma reincarna questo tutt'oggi...una squadra che unisce dal Chirurgo premio nobel per la medicina con il conto corrente a 9 zeri a non so che...le squadre di coloro che si definiscono la Roma bene volendosi dare un tono per le zone in cui vivono o per il conto corrente del papi le lascio tifare agli altri!!