siamocosì ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 15:51
non sono d'accordo per niente
se pensi solo alla facilita` di accesso alle informazioni che ha poi confluito in altre invenzioni ed innovazioni, dimmi tu se c'e` stato un "acceleratore" alla pari di Internet.
ripeto non sto` dicendo che e` l'invenzione piu` importante nel senso di basilare o complementare alle esigenze primarie della specie, sto facendo un discorso che analizza le invenzioni per il loro carattere 'accelerante' e fatico a trovarne una commensurabile
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
paz ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 19:05
comunque burioni andrebbe soppresso
a me manda in bestia il nome del suo sito. medical facts.
in medicina i fatti sono pochissimi. è pieno di cose che ieri erano fatti incontrovertibili e ora sono smentiti.
una per tutte? quando mi sono laureato io ho studiato l'omosessualità come patologia psichiatrica. ma è solo un esempio su mille
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
Non scoperte con immediate ripercussioni pratiche come quelle tecnologiche o mediche, ma quelle della fisica teorica di un secolo fa sono un risultato eccezionale e un vanto per la mente umana: la teoria della relatività di Einstein e la meccanica quantistica, straordinariamente contro-intuitive, hanno aperto incredibili prospettive sulla comprensione della realtà.
siamocosì ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 18:27
ad esempio il motore a scoppio o la distribuzione dell'elettricità
Invenzioni fondamentali ma penso che come accelleratore Internet sia stato più istantaneo
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum