Pagina 4 di 10
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 11:39
da Loddr16
siamocosì ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 11:17
Sta cosa me rode un sacco. Io ho la barba da metà anni 90 quando eravamo 4 gatti.
Eh lo so. Io la porto più lunga perché senza non me servono manco la birra

. C'è da dire che la curo abbastanza bene e ormai non sarei più abituato a stare senza. Però, al di là delle mie preferenze, è proprio tornata in auge.
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 11:40
da faro
ma si riesce a mangiare na matriciana senza impiastricciarsela tutta ?
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 11:57
da sessantotto
siamocosì ha scritto: ↑ven 22 nov 2019, 22:38
Allora sei bipolare
oppure non metto me stesso e le mie cose o preferenze
davanti a problemi e situazioni che sono in un modo o nell'altro di tutti
e che vanno analizzati e criticati dall'alto, con un atteggiamento il più oggettivo ed equidistante possibile
non c'è tempo di frignare su come secondo noi dovrebbe essere il mondo (dallo sport alla politica)
ma capire quale può essere la sintesi proiettata al futuro di tutte le forze in campo, in modo che la strada intrapresa sia la migliore
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 12:02
da sessantotto
oswald ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 10:55
Non dovevi risparmiare per le Asics?
davanti a questa meraviglia della tecnica e dell'estetica le Asics possono aspettare
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 12:12
da faro

come si fa ad arrivare puntuali senza un tachimetro
scherzo, pri', non sono un fan degli orologi

Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 12:21
da Loddr16
principe68 ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 12:02
davanti a questa meraviglia della tecnica e dell'estetica le Asics possono aspettare
Ci capisco poco ma mi piace.
Ma è solo un orologio o, come ogni articolo sovietico che si rispetti, diventa un'arma di distruzione di massa?
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 12:33
da sessantotto
è un cronografo meccanico a carica manuale
che per quanto mi riguarda è l'unico tipo di orologio ad avere un senso nell'era degli smartwatch
se devi portare una cosa che ormai serve a poco, quantomeno fallo con un oggetto davvero retro, bello e diverso da ciò che trovi in commercio
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 13:05
da sessantotto
pierpeter86 ha scritto: ↑ven 22 nov 2019, 17:33
La musica ha visto, principalmente negli ultimi anni, una risalita della musica italiana non come qualità ma come gradimento ma è anche vero che a livello internazionale c'è un appiattimento clamoroso e poi per quanto mi riguarda non si riesce ad affezionarsi ad un artista. Una volta quando vedevo che un artista che mi capitava di sentire aveva fatto 2 o 3 pezzi che mi piacevano finivo per andare a cercare altre sue canzoni ed affezionarmi oggi soprattutto a livello internazionale ci sono miliardi di artisti e non ci si capisce più un cazzo mentre in Italia ancora un minimo di legame con l'artista riesce a formarsi. Devo dire che sono uno che apprezza quel ramo dell'indie, non proprio indie, dove si inquadrano PTN e lo stato sociale che con i loro testi devo dire riescono a colpirmi parecchio, è palese che sto invecchiando.
ma perché la musica negli anni '90 (quando io ero adolescente e si capisce cosa sia la musica moderna per un adolescente) e negli anni 2000 era più bella?
passando che magari negli anni '90 c'erano i Nirvana, gli Smashing Pumpkins e i Radiohead che facevano mettere all'angolo tanta monnezza che veniva prodotta anche in quel decennio
ma gli anni 2000 della House hanno fatto proprio schifo al cazzo... io del decennio 2000 / 2009 salvo solo l'electroclash per il resto ha fatto tutto schifissimo, dalla moda alla musica alla cinematografia in generale (per quanto Mulholland Drive, Collateral e altri capolavori anche lì mettessero una pezza alla mediocrità generale fatta di mockumentary, che sembrava dovessero essere il futuro invece sono stati una moda passeggera)
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 13:24
da sessantotto
quello che cerco di dire è che amare decenni passati (e io che sono un figlio delle cinematografie passate più di tanti altri amo gli anni '50 del mêlo americano, gli anni '60 della Nouvelle Vague, gli anni '70 della New Hollywood, gli anni '80 del cyberpunk etc.)
non vuol dire lasciarsi andare ad una nostalgia insensata e che non porta a nulla in termini di qualità dei pensieri e delle azioni
la nostalgia ha a che fare con la paura di morire... è evidente che io sia stato un sopravvissuto degli anni '90 e in quanto io non sono morto o non mi sia accaduto niente di definitivo o che abbia precluso il futuro negli anni '90 mi fa ricordare quel decennio con la possibilità della morte o di una tragedia inesistente come stessi guardando un film con un happy ending
è evidente che io oggi o domani o tra un mese (che è il 2020) potrei morire o finire rinchiuso in un posto (ospedale e altro) e questa possibilità mi fa vivere un decennio o una realtà o un periodo senza la sublimazione degli eventi passati
negli anni '60 c'era chi rimpiangeva le persone de 'na volta e odiava capelloni e comunisti
negli anni '70 c'era chi rimpiangeva il pre-68 e il moralismo dell'Italia del dopoguerra
negli anni '80 è iniziato il revival degli anni '60 e si diceva che i Duran Duran facessero cacare e le ragazzine paninare erano delle oche e i dark erano i disadattati
oggi guardiamo i paninari, i dark, i metallari degli anni '80 con una specie di tenerezza e ci fanno schifo gli hipster, i norm punk o come cazzo se chiamano e gli schiavi dei cellulari e dei videogiochi con lo stesso disprezzo delle persone di quegli anni
nel 2040 ci sarà chi rimpiangerà il 2013
il che non vuol dire che 'sti anni 2010 per me siano stati belli (sempre comunque meglio degli anni 2000, quando avevo pur 20 anni e mi facevo i primi viaggi in solitaria)
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 13:30
da pierpeter86
principe68 ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 13:05
ma perché la musica negli anni '90 (quando io ero adolescente e si capisce cosa sia la musica moderna per un adolescente) e negli anni 2000 era più bella?
passando che magari negli anni '90 c'erano i Nirvana, gli Smashing Pumpkins e i Radiohead che facevano mettere all'angolo tanta monnezza che veniva prodotta anche in quel decennio
ma gli anni 2000 della House hanno fatto proprio schifo al cazzo... io del decennio 2000 / 2009 salvo solo l'electroclash per il resto ha fatto tutto schifissimo, dalla moda alla musica alla cinematografia in generale (per quanto Mulholland Drive, Collateral e altri capolavori anche lì mettessero una pezza alla mediocrità generale fatta di mockumentary, che sembrava dovessero essere il futuro invece sono stati una moda passeggera)
io non ho parlato di bellezza ma di capacità di affezionarsi all'artista e poi critico principalmente la musica internazionale che almeno negli anni 2000 abbiamo avuto i linkin park, i system of a down, i limp bizkit e altri. Oggi non riesco ad apprezzare e ad affezionarmi a nessun artista o band internazionale come quelli. Ma io parlo esclusivamente per me. Per quanto riguarda il cinema ho detto che non ho tanto di cui parlare non ho fatto confronti e ho detto solo per cosa ricorderò questo decennio quindi li posso essere anche d'accordo con te.
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 13:47
da sessantotto
pierpeter86 ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 13:30
io non ho parlato di bellezza ma di capacità di affezionarsi all'artista
ma che significa "capacità di affezionarsi all'artista"?
l'affezione all'artista spesso veniva dalle limitazioni di mezzi a disposizione
oggi abbiamo una serie di possibilità tendenti all'infinito di usufruire musica più o meno gratuitamente in formati se non sempre ottimi quantomeno puliti qualitativamente
è evidente che l'ultimo album dei Ladytron (gruppo electroclash che a me piace molto) io non me lo ricordi e che oltre ai Ladytron io ascolti quotidianamente i Fischerspooner, i Chromatics e altre decine di centinaia di gruppi elettronici a cui posso accedere quando ne ho voglia
mentre negli anni '90 mi affezionavo ai Cure perché un amico mi aveva prestato la musicassetta che ho duplicato con il registratore che mi feci prestare da un altro amico e con la cassetta registrata che si sfilacciava tutta e allora dovevo stare con la matita a rimetterla a posto per ascoltare 140 volte la stessa canzone che diventava la mia colonna sonora di amori ed esperienze
e se dai Cure volevo passare ai Depeche Mode o dovevo aspettare che la radio mi passasse le tracce e registrarle "radio edit" oppure trovare un amico a cui piacessero i Depeche oppure sganciare 20.000 Lire per una cazzo di musicassetta che quando la mettevi nel Walkman (quando le batterie funzionavano, altrimenti erano altre 4.000 Lire di spesa) sentivi il fruscio della pellicola
e allora quell'esperienza per quanto imperfetta entrava nel tuo carattere perché avevi essenzialmente quello... e su quello plasmavi le tue emozioni
questa dinamica non può obiettivamente, oggettivamente, determinare se un decennio fosse bello o no
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 14:39
da MatteoAsroma90
a prì,sei come la maionese sui pasti,appesantisci sempre tutto
te prego fai meno,e stavolta te lo dico in amicizia,dato che non si parla di calcio
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 14:39
da qixand
Mo manco ai musicisti ce se po affezionà ahahahhaa ma che sei n’automa? Poi la motivazione del “potevi sentire poca roba” è veramente singolare, per essere buoni.
È proprio questa era di usa e getta che ha reso la musica un “oggetto” effimero. Hai a disposizione tutta la musica del mondo è proprio per quello la senti distrattamente, e la produzione mondiale si è adeguata, limando verso il basso. Non ci sono più i produttori che scoprono talenti e li fanno crescere, ma gente che sfrutta il fenomeno passeggero uniformandolo.
L’unica cosa positiva di questa era è il poter trovare artisti di tutto il mondo con un click, anche se sono di generi di nicchia che qua non sono mai arrivati. Cosa prima difficilissima da fare.
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 14:45
da sessantotto
l'unica eh
Re: Cosa resterà di questi anni dieci?
Inviato: sab 23 nov 2019, 14:46
da sessantotto
MatteoAsroma90 ha scritto: ↑sab 23 nov 2019, 14:39
a prì,sei come la maionese sui pasti,appesantisci sempre tutto
te prego fai meno,e stavolta te lo dico in amicizia,dato che non si parla di calcio
il pressappochismo emozionale mi dà molto fastidio