Pagina 4 di 5

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 6:08
da Daniel Faraday
Ovvio - specifico, giusto così - che lo spirito del topic è esattamente quello di 'giustificare ' un po' pallotta
perchè magari le dinamiche sue sono simili a quelle di altri come lui
altrimenti dovrei pensare che lui è un coglione - e non lo penso o un malintenzionato - e non lo penso
E' uno a cui gliene frega il giusto (...) ma è anche il 'format' a essere sbagliato imho
vediamo come funziona altrove

dopo appena ho tempo mi cominco a guardare organigramma e risultati dei club in questione

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 7:09
da pisodinosauro
Che Pallotta non sia e sarà mai tifoso della Roma è ovvio.

Che ci tenga essendone il proprietario pure.

Fortunatamente non ha la ridicola esposizione alla Ferrero.

Che una Roma “vincente “ aiuti il suo progetto pure.

Pensare che il suo obiettivo e guadagnare con le plusvalenze è miope

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 7:15
da pisodinosauro
La plusvalenza di calciomercato è l’obiettivo di breve periodo per evitare aumenti di capitale.
A patto che il livello competitivo rimanga elevato..

una serie di secondi posti, dietro una Juve irraggiungibile, a lui va bene.
In quelle stagioni hai fatto il massimo in campionato, e percorsi lunghi in coppa Italia ( due semifinali ed una finale)

Poi evidentemente ha capito che Sabatini aveva messo in piedi un meccanismo che lo avrebbe portato dove siamo ora.

Monchi dovrà sistemare la situazione, rivoltando l’aspetto sportivo...

Come non mi è ancora chiaro.

Fuori Italia il modello è diverso, stadio, diritti televisivi e merchandising già ora danno introiti ben maggiori che alla Roma.

La grande questione irrisolta e lo sponsor, li onestamente non ho capito come mai 4 o5 direttori commercial non siano stati in grado di recuperare uno sponsor internazionale...

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 12:16
da qixand
pisodinosauro ha scritto:
Il concetto è che stiamo valutando un investimento , e quindi la valutazione del profitto a lungo termine, attraverso risultati sportivi.
A Roma stiamo contestando Pallotta per i risultati sportivi...

Mentre nessuno è in grado di analizzare il progetto finanziario.
Dubito che non abbiano valutato luogo e tempi dell’investimento....forse hanno sopravvalutato la loro capacità di superare ostacoli burocratici o politici...vedi stadio, legge madia, dimissioni Marino etc etc

Tutto lì
eh... m’hai detto Cazzo! E poi perdonami ma ha comprato un club di calcio non una società edile

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 12:18
da pisodinosauro
qixand ha scritto:eh... m’hai detto Cazzo! E poi perdonami ma ha comprato un club di calcio non una società edile
Si, ma dal punto di vista finanziario, non cambia

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 12:24
da qixand
pisodinosauro ha scritto: Si, ma dal punto di vista finanziario, non cambia
Cambia perché nel giudizio conterà come saranno messi i conti della Roma una volta venduta è venduto lo stadio

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 12:25
da pisodinosauro
Qualunque società vendi devi valutare la situazione patrimoniale e finanziaria.

Sia che produci bruscolini o elicotteri.

Oppure devi spiegarti meglio

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 12:46
da pisodinosauro
Mi riprometto di analizzare meglio le differenze tra investimento sportivo in us ed in Europa

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 13:02
da pisodinosauro
Macro differenze, soprattutto la presenza dei campionati unive4sitari, che sono serbatoio delle leghe professionistiche

Usa
Stadi di proprietà
Tetto agli ingaggi deciso dalla lega, severo
Draft per la scelta dei migliori giocatori universitari.
Nessuna retrocessione in serie inferiore
Titolo sportivo assegnato con playoff
Se una franchigia vuole cambiare città, ha diritto a farlo, con determinate regole

Europa, Calcio
Stadi proprietà, ma non sempre e ovunque
Nessun tetto agli ingaggi
Non esiste un meccanismo di scelta dei giocatori giovani
Campionati con retrocessione
Titolo sportivo assegnato dopo campionato all’italiana

Il Tetto salariale ed il draft nella scelta nei migliori unive4sitari, fa si che la lega (nfl, nba, nhl, mlb) lavora per permettere a tutti di concorrere per vincere il titolo. Fino a pochi anni fa Cleveland e Golden State non erano quasi mai nei playoff della nba.

Ora hanno fatto 3 finali di fila

Un proprietario sa che investendo non verrà saccheggiato dal Psg di turno che gli strappa i migliori giocatori.
E sa che probabilmente ci sarà un momento in cui diverrà competitivo a livello alto.

anche i Lakers hanno il tetto salariale, e non possono comprare James, harden e Cousins...senza cedere qualcuno del roster...

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 13:07
da pisodinosauro
Ecco..non so nulla dei diritti televisivi e loro ripartizione tra le franchigie.

ritengo possa essere simile alla Premier league, ma non lo so..

Chi ne sa qualcosa?

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 13:11
da FoveaASR
Peraltro quel sistema lo applicano anche in MLS.

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 13:12
da pisodinosauro
Si...avevo citato le 4leghe maggiori.

Credo sia ovunque ci sia una lega professionistica...

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 14:06
da alectric
:tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz:

[youtube][/youtube]

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 14:30
da Daniel Faraday
alectric ha scritto::tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz: :tussnz:

[youtube][/youtube]
non conosceo

Re: Hiroshima mon amour: gli Americani nel calcio europeo

Inviato: sab 27 gen 2018, 15:34
da blade
voeller9 ha scritto:Grandi:Liverpool Manchester
Medie:Roma Marsiglia
Piccole:Fulham Bologna Venezia Swansea Sunderland Reggiana
bologna è canadese