Pagina 4 di 11

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 9:58
da pisodinosauro
4 - Strani numeri.



Il mondiale e' una brutta bestia, davvero.

Ci sono campioni che non lo hanno mai giocato, come il ricordato Cantona, per esempio.

Oppure fuoriclasse che non hanno mai segnato...come Van Basten, appena 4 partite, 0 gol.

Poi appaiono personaggi alla Salenko, che fanno 5 gol in una sola partita e sono negli albi d'oro fino a che qualcuno non faccia meglio, e chissà quando...

Oppure Klose, indubbiamente buon attaccante, che rischia di diventare il goleador più prolifico della storia dei mondiali...senza aver mai vinto un titolo, tra l'altro, almeno sino ad oggi.

Oppure Maldini, giocatore che ancora oggi ha giocato il maggior numero di minuti, pur non essendo quello che ha disputato più partite; grazie ai tanti supplementari disputati dall'Italia in questi anni. Ed anche lui senza aver mai vinto un titolo...

I numeri sono l'essenza della vita, ma alcune volte non sono una fotografia fedele della realtà.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 10:19
da Alevt86
Brasileiro ha scritto:
Ma Massaro al posto di Vialli e Mancini me rende un puo assurdo...
Massaro era titolare del Milan fresco campione d'Italia e d'Europa. Aveva pure segnato una doppietta in finale contro il Barcellona di Cruijff.
Su Mancini ti ha risposto piso, su Vialli pesò molto il flop dei Mondiali di Italia '90.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 10:20
da pisodinosauro
Alevt86 ha scritto: Massaro era titolare del Milan fresco campione d'Italia e d'Europa. Aveva pure segnato una doppietta in finale contro il Barcellona di Cruijff.
Su Mancini ti ha risposto piso, su Vialli pesò molto il flop dei Mondiali di Italia '90.
su Vialli anche gli scazzi con Sacchi, cmq...

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 10:26
da aurreja
pisodinosauro ha scritto: 4 - Strani numeri.



Il mondiale e' una brutta bestia, davvero.

Ci sono campioni che non lo hanno mai giocato, come il ricordato Cantona, per esempio.

Oppure fuoriclasse che non hanno mai segnato...come Van Basten, appena 4 partite, 0 gol.

Poi appaiono personaggi alla Salenko, che fanno 5 gol in una sola partita e sono negli albi d'oro fino a che qualcuno non faccia meglio, e chissà quando...

Oppure Klose, indubbiamente buon attaccante, che rischia di diventare il goleador più prolifico della storia dei mondiali...senza aver mai vinto un titolo, tra l'altro, almeno sino ad oggi.

Oppure Maldini, giocatore che ancora oggi ha giocato il maggior numero di minuti, pur non essendo quello che ha disputato più partite; grazie ai tanti supplementari disputati dall'Italia in questi anni. Ed anche lui senza aver mai vinto un titolo...

I numeri sono l'essenza della vita, ma alcune volte non sono una fotografia fedele della realtà.

Troppo riduttivo. Per me è un Campione con la C maiuscola. Poi (fortunatamente) gli infortuni negli ultimi anni da quando è approdato alla corte campagnola lo hanno messo fuori causa più di una volta.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 10:43
da aurreja
Alevt86 ha scritto: Favalli e Bonomi a Usa '94 non c'erano ???
dei laziesi c'erano Signori, Casiraghi e Marchegiani

La rosa era:
portieri: Pagliuca, Marchegiani, Bucci (?)
difesa: tutta la colonna del Milan (Baresi, Costacurta, Maldini, Tassotti) più Benarrivo, Minotti, Mussi e Apolloni (?)
centrocampo: Berti, Dino Baggio, Donadoni, Eranio, Evani, Albertini
attacco: Roberto Baggio, Casiraghi, Signori, Massaro, Zola

me ne manca uno tra quelli in mezzo al campo, chi se lo ricorda?

Nemmeno un romanista convocato. È vero che la Roma aveva una squadra zeppa di scarsoni, ma Cappioli che fece un gran bel campionato, avrebbe meritato la chiamata da parte dell'esaurito di Fusignano.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 11:01
da Wakiki
Sono i primi mondiali che ho seguito, avevo 10 anni e cominciavo con la scuola calcio....
Mi ricordo tanto la nigeria, perchè a 10 anni secondo me il calcio in africa non esisteva :) e poi Romario...
La finale mi addormentai poco prima dei rigori perchè ero cotto in tutti i sensi dal mare, guardai tutta la partita a pancia in giù per le scottatture

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 15:56
da pisodinosauro
aurreja ha scritto:
Troppo riduttivo. Per me è un Campione con la C maiuscola. Poi (fortunatamente) gli infortuni negli ultimi anni da quando è approdato alla corte campagnola lo hanno messo fuori causa più di una volta.
si, ottimo attaccante...concordo.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 16:54
da pisodinosauro
5 - La fase a gironi, parte 1

Innanzitutto bisogna ricordare che, stante la posizione degli USA sull'atlante ed il fatto di avere ben 4 fusi orari, nella costa pacifica si sarebbe giocato ad orari impossibili per il calcio, per rendere visibile l'evento anche in Europa.
Ma giocare alle 13, in California, nella seconda meta di giugno, costrinse le squadre a giocare in condizioni climatiche non accettabili; e spesso anche diverse tra loro, per garantire la contemporaneità delle partite.
E nessuna partita serale.

Inoltre c'è da considerare il fatto, come già menzionato, che i gironi erano su tre città, di cui uno sempre distante dalle altre due; quindi in qualche caso, i trasferimenti non erano come tra Milano e Genova, ma tra es: New York ed Orlando...ore di volo.

Questo per dire che i gironi costarono fatica e sudore, tanto è vero che nessuno squadra fini a punteggio pieno.

E le ripercussioni furono evidenti nel corso dei successivi turni ad eliminazione diretta.

Eccetto un paio, furoni gironi parecchio equilibrati, uno addirittura terminò con 4 squadre arrivate a pari punti e pari differenza reti.
E ricordo che anche parte delle terze classificate si qualificava, e la lotta per accapararsi i posti disponibili fu senza esclusione di colpi.

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 18:15
da pisodinosauro
e tutti pronti al pezzo di Brasileiro....la qualificazione del Brasile... asd

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: gio 8 mag 2014, 21:31
da panzamanchester
Mi ricordo che agli ottavi (o quarti ??) in Brasile - Usa il buon Leonardo rifilò una gomita tremena ad un americano spaccandogli zigomo, mascella (jà frantumato le mucose, er sangue a ittolitri cit.)
e fu squalificato fino alla finale.

(per non parle di Tassotti e Luis Erique)

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: ven 9 mag 2014, 4:34
da Brasileiro
Ragazzi, scusate se il mio italiano fa diventare dificile capire il mio racconto, ma provarei a fare!

Il camino del Brasile campione: prima della Qualificazione. Il zeitgeist

Il Brasile é rimasto in shock dopo l´eliminazione in 1990. Quella generazione é stata rimasta come l´Era Dunga. Giocatori valiosi che potevano giocare molti anni con la Seleção sono stati brucciati come Silas, Mauro Galvão, Valdo e Bismack. Sebastião Lazaroni, il CT, é stato definito come uno dei principale culpati: ha scelto il 3-5-2 e non il 4-3-3 che tutti i brasiliani volevano... é stato criticato per non covocare Leo Junior, leggenda del Flamengo e con 36 anni perche "non avrebbe suportato il caldo italiano" ma poi, Junior, trascina il Flamengo che vince la Copa do Brasil in 1990 e la Serie A in 1992. Critiche anche perche non ha convocato Neto, trequartista del Corinthians ma, principalmente, per non fare giocare insieme la coppia micidiale Bebeto e Romário, campione dell´America in 1989 con lo stesso Lazaroni.

LA SQUADRA CAMPIONE DI 1989:

Immagine

La squadra di 1989 era buonissima, ma in 1990, Lazaroni ha tolto Silas, un mediano tecnissimo (un Kroos, per intenderci), per fare giocare Alemão, un mediano di marcatura....e i attacanti piu in forma, Bebeto, Renato Gaucho e Romario (ancora in ricovero di una grave lesione in caviglia ma 2 volte capocononiere in Olanda) non giocavano per fare giocare l´ex coppia del são Paulo Careca e Muller.

Insomma, dopo un grandissimo torneo in 1989, Lazaroni lascia quello che ancora sembrava il brasile e fa una squadra paurosa, senza fantasia

Dunga é stato elleto il simbolo di quella generazione: non era tecnicamente dotato (anche se un grandissimo lanciatore), non era veloce, non saltava l´uomo ecc.

La caminato inizia con Falcão, che nella Coppa America 1991 fa una grandissima rivoluzione, convocando giocatori giovani e senza esperienza in partite internazionale....é fiasco pieno...nello stesso periodo, una grandissima generazione olimpica con Djalminha, Edilson, Roberto Carlos, Cafu, Marcio Santos e Dener che non se classifica.

Il futuro sembrava nerissimo.

Falcão é dimesso con soltanto 6 vittorie in 17 partite e in 1992, Carlos Alberto Parreira é il nuovo CT del Brasile.

Parreira era un allenatore piu "europeo". Giocava con un 4-3-1-2 con un centrocampista capace di avanzare e diventare un´altro "meia-ofensivo" ma anche capace di ritornare come intermedio. Sono stati cosi Mazinho, Zinho, Elivelton e Marquinho.

In quel periodo, avevano due grandissime squadre in Brasile: il São Paulo, che vince la Serie A 1991 e poi Libertadores e Mondiale di club in 1992 e 1993 e il Palmeiras, che vince la Serie A in 1993 e 1994. In queste squadre c´erano Zetti, Cafu, Ronaldão, Raí, Leonardo, Muller, Mazinho e Zinho che sono andati all´usa ma anche Palhinha, Evair, Edmundo, Cleber, Antonio Carlos Zago, Roberto Carlos e Cesar Sampaio, che hanno giocato qualche partite di Copa America 1993 e Qualification 1994.

La strada brasiliana é stata dificile. La squadra non piaceva a nessuno, giocava male, un calcio che non piaceva a nessuno e con giocatori contestati.

La piazza non voleva vedere Dunga, simbolo di 1990. La stampa del Rio di Janeiro criticava pesantemente la Seleção perche c´erano troppi giocatori di São Paulo e la stampa di São Paulo criticava pesantemente la CBF che dopo Lazaroni, ha scelto un´altro carioca (del RJ) come CT, quando l´allenatore piu forte era Wanderley Luxemburgo del Palmeiras.

Ma la polemica piu calda in quel periodo era sempre lui, Romário, che non era chiamato dal 1992.

Ma questo é l´argomento del prossimo post!!!

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: ven 9 mag 2014, 6:04
da Brasileiro
Sono 1 della mattina e l´ESPN inizia a transmitere la finale di 1994...stano a fare le transmissione di grandissime partite della storia dei mondiale...

Di quei mondiale, se spostassemo nel 4-2-3-1 di oggi...

---------------------------Taffarel


--Jorginho------------Aldair-------------Marcio Santos----------------Branco



--------------------------------Dunga-------Mauro Silva


----------------------------------------Mazinho


Bebeto-----------------------------------------------------------------Zinho


---------------------------------Romario


Magari avessemo Jorginho, Dunga, Bebeto e Romário al posto di Alves, Luiz Gustavo, Hulk e Fred

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: ven 9 mag 2014, 6:17
da pisodinosauro
Brasileiro ha scritto:Sono 1 della mattina e l´ESPN inizia a transmitere la finale di 1994...stano a fare le transmissione di grandissime partite della storia dei mondiale...

Di quei mondiale, se spostassemo nel 4-2-3-1 di oggi...

---------------------------Taffarel


--Jorginho------------Aldair-------------Marcio Santos----------------Branco



--------------------------------Dunga-------Mauro Silva


----------------------------------------Mazinho


Bebeto-----------------------------------------------------------------Zinho


---------------------------------Romario


Magari avessemo Jorginho, Dunga, Bebeto e Romário al posto di Alves, Luiz Gustavo, Hulk e Fred

Io ti dico ch Dunga e' stato criticato da voi , ma era un mediano fantastico.

E che se io ho Bebeto e Romario in squadra, gioco sempre 4-4-2.


Gran bel pezzo Brasileiro, ed anche ottimo italiano ...io continuo con i gironi del mondiale, tu fai anche il girone eliminatorio di qualificazione del brasile ?

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: ven 9 mag 2014, 10:04
da Alevt86
Io ricordo ancora interviste successive a Usa '94 in cui Sacchi diceva che il giocatore che lo aveva più sorpreso di quel Brasile era Mauro Silva. L'unico che non conosceva già.
Se lo ritroverà sulla sua strada il Milan in CL come capitano del Deportivo La Coruna nel 2004 e gli farà male asd

Re: I Mondiali di Calcio raccontati - USA 94

Inviato: ven 9 mag 2014, 10:32
da pisodinosauro
6 - La fase a gironi, parte 2


Alcuni gironi furono molto equilibrati, e casualmente proprio da questi vennero fuori le migliori terze ripescate.
Negli altri due, quelli di Germania e Brasile, non ci fu questa opportunità.

La qualificazione delle migliori terze, però , innescava un meccanismo di sospetti, amicizie, incredibili coincidenze, tanto che la FIFA sfruttò l'occasione di allargare il mondiale alla corrente formula di 32 squadre, per tacitare le richieste delle Federazioni minori di avere più posti, senza danneggiare la UEFA.

Ma certamente anche per eliminare i ripescaggi, era un atto dovuto.

Ed anche questa volta , ai ripescaggi arrivano anche squadre molto blasonate, come Italia e Argentina per via di un controverso girone, ed i padroni di casa americani, che devono molto alla sciagurata autorete del povero Escobar, ma ne parleremo.

Avere due big come Italia ed argentina terze, significa avere in genere scontri fratricidi agli ottavi di finale, cosa che invece non avvenne, anche per via della sorprendente posizione, esempio della Nigeria e della Romania che vinsero i loro rispettivi gironi.

Proprio il destino farà incontrate questa nazionali tra loro, in avvincenti partite.

Adesso iniziamo a parlare di calcio giocato.