Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41465
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da Jean Louis Scipione »

fiume ha scritto: Credo si faccia l'errore di pensare che il Presidente abbia il completo potere decisionale. Probabilmente, ci sono strategie economico-politiche di lungo periodo che vanno oltre il singolo nome, e che vengono perseguite a prescindere da chi raggiunga la carica di Presidente. Da un certo punto di vista, ha molto senso.
Poi, si sa, ci sono anche le multinazionali (prima tra tutte quelle delle armi) e gli istituti finanziari da accontentare...



quindi non è vero che il presidente degli stati uniti è l'uomo più potente del mondo come si dice spesso?
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da V.G.41 »

Come singolo uomo sì, come entità no.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da Zarathustra »

Jean Louis Scipione ha scritto:


quindi non è vero che il presidente degli stati uniti è l'uomo più potente del mondo come si dice spesso?
no anche perchè il sistema americano è un sistema di pesi e contrappesi fatto per mantenere tutti i poteri equilibrati..di conseguenza il Presidente ha il potere esecutivo mentre il Congresso quello legislativo quindi un potere controlla l'altro..Obama ha avuto la "sfortuna" di perdere la maggioranza al Congresso e quindi non ha potuto convertire in legge praticamente nulla di quanto promesso.

A livello internazionale è ovvio che il Presidente Usa sia ad oggi fondamentale ma è anche vero che la Cina possiede buona parte del debito pubblico americano e ormai è qualche anno che gli "stelle e strisce" non sono più la nazione più potente del globo.

comunque faccio un esempio di bugia pratica: guardate da 4.15, letterman chiede del debito pubblico americano, e chiede espressamente A CHI debbono questi soldi e obama risponde "perlopiù a noi stessi" sapendo di mentire visto che li devono a Cina e Giappone in buona parte.


[youtube][/youtube]
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10364
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da deacon frost »

gladio ha scritto:
Ecco cosa succede quando si mette una Nazione in mano agli interessi privati e nelle grinfie delle lobby d'Israele...

Peace, out...

Non dire così, altrimenti ti dicono che sei razzista, nazista, fascista e antisemita...... strano che dal XX sec. ad oggi, buona parte dei presidenti della Fed. Reserve abbiano avuto la kippah in testa.
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9958
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da LazioEqualShit »

deacon frost ha scritto:
Non dire così, altrimenti ti dicono che sei razzista, nazista, fascista e antisemita...... strano che dal XX sec. ad oggi, buona parte dei presidenti della Fed. Reserve abbiano avuto la kippah in testa.

Strano vero ? :mmmmm:
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
Avatar utente
fiume
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8142
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da fiume »

Jean Louis Scipione ha scritto: quindi non è vero che il presidente degli stati uniti è l'uomo più potente del mondo come si dice spesso?
Potente è potente. Ma deve fare i conti con un sacco di altri poteri: da chi gli ha pagato la campagna elettorale (e ha investito soldi che il Presidente deve ricompensare) fino al Congresso, dalle Multinazionali all'Intelligence, dalle Banche ai personaggi in ombra che programmano le strategie di lungo periodo (alcune importanti strategie politico-militare-economico vanno preparate con anni di anticipo, e una volta decise, perseguite indipendentemente da quel che vuole il partito o il presidente di turno - altrimenti fai la fine dell'Italia -).
Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10364
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 2:32
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da deacon frost »

fiume ha scritto: Potente è potente. Ma deve fare i conti con un sacco di altri poteri: da chi gli ha pagato la campagna elettorale (e ha investito soldi che il Presidente deve ricompensare) fino al Congresso, dalle Multinazionali all'Intelligence, dalle Banche ai personaggi in ombra che programmano le strategie di lungo periodo (alcune importanti strategie politico-militare-economico vanno preparate con anni di anticipo, e una volta decise, perseguite indipendentemente da quel che vuole il partito o il presidente di turno - altrimenti fai la fine dell'Italia -).
Deve fare i conti con Le Lobby finanziarie, cioè i custodi del Dio Denaro..............stranemente, molti di questi hanno la kippah in testa.............stranamente gli americani sono sempre in accordo con Israele, qualsiasi cosa faccia! I nemici sono gli iracheni, i siriani, gli iraniani e i palestinesi.......insomma tutto il mondo arabo!
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente
romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13865
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 17:24
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da romolo1988 »

C'è stato chi ha cercato di rendersi indipendente da tutto questo e sappiamo che fine ha fatto
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male
Avatar utente
.aLe.
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5990
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
Località: Centocelle
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da .aLe. »

il debito pubblico americano non è un problema per gli stati uniti fintanto che la comunità internazionale garantirà al dollaro il ruolo di riserva chiave nel sistema monetario. anche per questo gli stati uniti si possono permettere disavanzi mostruosi nella propria bilancia dei pagamenti, finanziando la ripresa economica con giganteschi salvataggi finanziari e alimentando la loro presenza all'estero con continui investimenti nel settore delle armi e della difesa.

giappone e cina sono si dei creditori e continuano ad esserlo comprando treasury bond americani non tanto perchè, come viene detto sempre più spesso nel web, stanno pian piano mettendo la museruola al paese dalle infinite possibilità, quanto perchè hanno "fiducia" nel dollaro e sanno che fintanto che tale valuta verrà accettata universalmente come perno del sistema può essere un buon investimento per le loro eccedenze commerciali.

il problema del debito pubblico ce l'abbiamo noi ma per altri motivi.

scusate l'OT ma quando leggo di economia e politica monetaria non posso esimermi dal commentare
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

deacon frost ha scritto:
Non dire così, altrimenti ti dicono che sei razzista, nazista, fascista e antisemita...... strano che dal XX sec. ad oggi, buona parte dei presidenti della Fed. Reserve abbiano avuto la kippah in testa.
maledetti bambini palestinesi, ma sapete quanto ci vuole a riverniciare un carro armato israeliano a causa dei vostri sassi? eh?
non vi vergognate?
Immagine
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

l'italia è il paese che dà l'asilo politico a kabobo il picconatore di milano
ma a snowden no, tanto da negare di far atterrare l aereo di morales per paura che dentro ci sia la spia americana!
Immagine
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da Zarathustra »

.aLVio. ha scritto:il debito pubblico americano non è un problema per gli stati uniti fintanto che la comunità internazionale garantirà al dollaro il ruolo di riserva chiave nel sistema monetario. anche per questo gli stati uniti si possono permettere disavanzi mostruosi nella propria bilancia dei pagamenti, finanziando la ripresa economica con giganteschi salvataggi finanziari e alimentando la loro presenza all'estero con continui investimenti nel settore delle armi e della difesa.

giappone e cina sono si dei creditori e continuano ad esserlo comprando treasury bond americani non tanto perchè, come viene detto sempre più spesso nel web, stanno pian piano mettendo la museruola al paese dalle infinite possibilità, quanto perchè hanno "fiducia" nel dollaro e sanno che fintanto che tale valuta verrà accettata universalmente come perno del sistema può essere un buon investimento per le loro eccedenze commerciali.

il problema del debito pubblico ce l'abbiamo noi ma per altri motivi.

scusate l'OT ma quando leggo di economia e politica monetaria non posso esimermi dal commentare
ok, grazie della precisazione. Allora pongo una domanda: perchè Obama non può spiegare che è cosi in televisione? Perchè risponde dicendo cazzate? Non sarebbe accettato dagli americani che è la Cina ovvero i "comunisti" a possedere buona parte del debito pubblico statunitense?
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
.aLe.
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5990
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
Località: Centocelle
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da .aLe. »

Zarathustra ha scritto:ok, grazie della precisazione. Allora pongo una domanda: perchè Obama non può spiegare che è cosi in televisione? Perchè risponde dicendo ca**ate? Non sarebbe accettato dagli americani che è la Cina ovvero i "comunisti" a possedere buona parte del debito pubblico statunitense?
Obama, come la maggior parte degli ex-Presidenti USA, si affida per le questioni tecniche, come la politica monetaria ed economica, ad esperti che, di volta in volta, lo consigliano sull'atteggiamento e sulle mosse da seguire. Poi è ovvio che la decisione spetti a lui e che le considerazioni politiche siano molto influenti (come lo sono state in passato quando Nixon, pur di essere rieletto, non volle sentir ragioni della cooperazione internazionale mandando in tilt il sistema monetario di Bretton Woods nell'agosto del 1971 e dichiarando incovertibile il dollaro) ma questo comunque non certifica un alto grado di conoscenza dell'apparato nel suo insieme da parte di un'unica persona, anche se è il Presidente. Devi pur sempre tenere a mente che i temi toccati durante la Presidenza sono talmente tanti che è praticamente impossibile averne una praticità perfetta di tutti quanti.

E' altresì vero che Obama, prima di andare in onda, avrà probabilmente letto le domande che gli ha successivamente posto David Letterman e che, quindi, si è potuto fare un'idea di cosa rispondere. Probabilmente le sue sono state risposte circostanziali anche tenendo conto il target di spettatori a cui il programma si rivolge ecc ecc. E' pur sempre uno show televisivo, non una riunione presso la Federal Reserve o l'American Bankers Association. Questioni prettamente comunicative più che tecniche, diciamo.

Comunque quanto detto da Obama non è poi così lontano dalla realtà a vedere le percentuali ufficiali di holders del debiti pubblico USA. Buona parte, più del 60%, è in mano americana mentre Cina e Giappone contano, sul totale, circa il 15%.

[spoiler]Immagine[/spoiler]
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da totti1montella4 »

Immagine
Avatar utente
.aLe.
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5990
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:00
Località: Centocelle
Stato: Non connesso

Re: Caso Datagate: gli yankees ci spiano?

Messaggio da .aLe. »

totti1montella4 ha scritto:Immagine
asd
Rispondi