Pagina 4 di 7
Re: R: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 16:36
da ChiamatoreMascherato
Angus ha scritto:Sono un futuro medico, ora sto finendo il 4o anno di Medicina
Specializzazione ancora non so, anche se mi sto interessando alla medicina riabilitativa, mantenendo sempre l'interesse per il mio vecchio amore,
l'endocrinologia 
ottimo fa sempre comodo avere un utente che potrà illuminarci su certi giocatori che fanno defecare!
Re: R: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 16:38
da Angus
ChiamatoreMascherato ha scritto:
ottimo fa sempre comodo avere un utente che potrà illuminarci su certi giocatori che fanno defecare!
Beh quella è più roba da gastroenterologia

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:00
da V.G.41
Elisa ha scritto:Scusate ma io faccio parte degli ottusi, premetto che mandare in fumo decenni di ricerca è inutile ma, far venire il cancro ad una scimmia per poter sperimentare farmaci va bene?
I topi con il morbo di Parkinson non credo li abbiano cercarti uno ad uno ma glielo abbiano "indotto".
Personalmente mi chiedo, perché per queste malattie non chiedere volontari malati? Autismo a parte, quelle nominate sono tutte, purtroppo, malattie degenerative e mortali, a volte fulminanti.
Poi ognuno è libero di pensarla come crede. Scusate volevo dire la mia.
Scusa Elì, ma quello che hai detto per me è assurdo. Meglio sperimentare su un uomo malato che su un topo sano?
Cerco di esprimere il mio pensiero in maniera più chiara possibile: sti gran cazzi dei topi, se ucciderne un milione salvasse la vita ad un solo bambino, ci metterei mezzo secondo a scegliere.
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:27
da porcaccia
Il problema è la discriminante sull'animale da salvaguardare; gli pseudo animalisti se ne infischiano delle specie animali più infime; credo ci sia molta ipocrisia in giro. Se è sbagliata la sperimentazione animale allora è sbagliata ogni forma di utilizzo degli stessi anche a scopo alimentare, che si tratti di assunzione diretta o indiretta tramite derivati. Nessuno dovrebbe usare farmaci o vestirsi con pelli,piume e altro. La dignità dell'animale o è lesa sempre o mai. Non ci possono essere confini.
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:30
da manuel csnt
non credo che la sperimentazione sugli animali sia sbagliata a prescindere...forse a volte i modi sono cruenti e poco condivisibili, ma negli anni quante persone sono state salvate grazie a questi test?...se per salvare la vita a vostro figlio occorresse sterminare una giungla a mani nude voi lo fareste?...io si
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:36
da V.G.41
Scusate ma stiamo discutendo sulla dignità degli animali?
Per carità, io al mio gatto voglio bene, come ne voglio al cane della mia ragazza, ma se per sopravvivere avessero bisogno di carne umana pensate veramente che si farebbero tutte queste pippe mentali?
Io a questi geni darei un fucile e li metterei in una gabbia di tigri. Scegliete, la vostra coerenza o la vostra vita.
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:36
da Erik
Mi piacciono molto gli animali e proprio per questo mi da fastidio quando non sono nel loro habitat per futili motivi (mal sopporto il circo, il bioparco, gli animali in gabbia o confinati in ambienti non adatti a loro).
Sono favorevole però all'allevamento, alla sperimentazione, ecc. perchè in questo caso l'utilizzo degli animali ha un fine importante (sopravvivenza, miglioramento delle conoscenze, ...). Reputo prioritario l'uomo rispetto al resto.
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:38
da manuel csnt
V.G.41 ha scritto:Scusate ma stiamo discutendo sulla dignità degli animali?
Per carità, io al mio gatto voglio bene, come ne voglio al cane della mia ragazza, ma se per sopravvivere avessero bisogno di carne umana pensate veramente che si farebbero tutte queste pippe mentali?
Io a questi geni darei un fucile e li metterei in una gabbia di tigri. Scegliete, la vostra coerenza o la vostra vita.

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:41
da ValeriONE
inoltre non si rendono conto che azioni come quella riportato nell'articolo all'inizio del topic non fanno altro che rendere inutile i sacrifici di tutte le cavie fino a quel momento... doppia contraddizione

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:46
da Erik
Di medicina/biologia non so nulla, quindi approfitto della presenza di Valerio e di Angus per fare questa domanda:
gli animali domestici soffrono quando vengono sterilizzati (non so nemmeno se il termine è corretto)?
Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:54
da Angus
Non ti so rispondere Erik...Credo comunque sia una procedura indolore, probabilmente da biologo Valerio ti saprà dire di più

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 17:55
da ValeriONE
Erik ha scritto:Di medicina/biologia non so nulla, quindi approfitto della presenza di Valerio e di Angus per fare questa domanda:
gli animali domestici soffrono quando vengono sterilizzati (non so nemmeno se il termine è corretto)?
ti rispondo anche per esperienza personale avendo due gatti: i maschi nemmeno se ne accorgono e dopo un'oretta dall'intervento già si sono del tutto ripresi, l'unica cosa che gli da davvero fastidio è l'anestesia, per le femmine l'intervento è un po' più invasivo e richiede dei punti di sutura ma anche in quel caso un paio di giorni e sono come nuove... dal punto di vista etico c'è chi sostiene che sterilizzare gli animali che vivono in casa è una crudeltà e contro natura; è una gran cavolata per diversi motivi: innanzitutto gli animali sterilizzati e nella fattispecie i gatti si tranquillizzano molto, perdono più o meno l'istinto a scappare per strada, che a differenza di quello che ignorantemente si pensa che è tutto tranne che il loro ambiente naturale, visto che è pieno di pericoli per loro dovuti alle macchine e non solo... inoltre sterilizzarli vuol dire semplicemente fargli perdere l'istinto riproduttivo, cosa che se viene mantenuto ma non si permette all'animale di accoppiarsi risulta essere quella sì una vera sofferenza!!
in definitiva per gli animali domestici, gatti in special modo, la sterilizzazione è un atto d'amore piuttosto che una tortura

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 18:06
da Erik
ValeriONE ha scritto:
ti rispondo anche per esperienza personale avendo due gatti: i maschi nemmeno se ne accorgono e dopo un'oretta dall'intervento già si sono del tutto ripresi, l'unica cosa che gli da davvero fastidio è l'anestesia, per le femmine l'intervento è un po' più invasivo e richiede dei punti di sutura ma anche in quel caso un paio di giorni e sono come nuove... dal punto di vista etico c'è chi sostiene che sterilizzare gli animali che vivono in casa è una crudeltà e contro natura; è una gran cavolata per diversi motivi: innanzitutto gli animali sterilizzati e nella fattispecie i gatti si tranquillizzano molto, perdono più o meno l'istinto a scappare per strada, che a differenza di quello che ignorantemente si pensa che è tutto tranne che il loro ambiente naturale, visto che è pieno di pericoli per loro dovuti alle macchine e non solo... inoltre sterilizzarli vuol dire semplicemente fargli perdere l'istinto riproduttivo, cosa che se viene mantenuto ma non si permette all'animale di accoppiarsi risulta essere quella sì una vera sofferenza!!
in definitiva per gli animali domestici, gatti in special modo, la sterilizzazione è un atto d'amore piuttosto che una tortura

Grazie per l'esauriente risposta.
Ora la mia domanda è: i cani e i gatti hanno ancora la capacità di sopravvivere nella natura? Se la risposta è no, questo è dovuto all'uomo, che li ha resi domestici?
Per i mod: è l'ultimo OT che faccio, lo prometto.

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 18:14
da ValeriONE
Erik ha scritto:
Grazie per l'esauriente risposta.
Ora la mia domanda è: i cani e i gatti hanno ancora la capacità di sopravvivere nella natura? Se la risposta è no, questo è dovuto all'uomo, che li ha resi domestici?
Per i mod: è l'ultimo OT che faccio, lo prometto.

beh dipende: l'uomo nella storia ha selezionato quelle che noi chiamiamo razze, sia per cani che per gatti e alcune di queste hanno caratteristiche tali da poter vivere solo in un ambiente domestico... ora ci sono razze che sono sicuramente più resistenti e che forse, affidandosi anche allo spirito d isopravvivenza riuscirebbero senza dubbio a sopravvivere, specialmente i gatti che sono generalmente molto più autosufficienti... ultimo appunto: quando parlo di selezione delle razze da parte dell'uomo, questa è stata fatte ovviamente in base alle caratteristiche fisiche dell'animale ma si tendeva anche a selezionare gli individui con determinate caratteristiche comportamentali... ecco perchè di una determinata razza si dice che siano molto docili o oppure che ne so, molto energici e così via

Re: Sperimentazione Animale: informazione e luoghi comuni
Inviato: ven 3 mag 2013, 18:22
da Erik
Grazie Valerio.
ps. Grazie anche a Angus.
