anche a me piace comprare buoni vini a prezzi d'offerta, quando le riconoscovale.not ha scritto:Samael, anche il fatto che il gestore del locale ascolti i consigli e che comunque si vada a mettere in negozio etichette non proprio commerciali non può che deporre bene. Troppo spesso le carte dei vini dei ristoranti e delle enoteche le fanno i rappresentanti delle varie agenzie che commercializzano i vini, anzichè i titolari degli esercizi commerciali. Questo è anche un bell'argomento per un futuro approfondimento. Sul Brunello, intanto beato te che te tratti bene![]()
Io ne ho qualche bottiglia a casa, accumulata nel tempo e perlopiù regalata. Non lo compro perchè purtroppo costa troppo e poi perchè mi diverto di più a scoprire belle bottiglie a prezzi più umani. Concordo con fair play sulla bontà del rosso di Montalcino, che a prezzi spesso inferiori anche alla metà di certi brunelli consentono delle bevute a dir poco eccezzionali. In particolare consiglio quello di Gorelli - Tenuta Le Potazzine: l'ho trovata a 13€ circa all'enteca di Bibenda a via Capo d'Africa

Per quanto riguarda Montalcino, ho azzardato una volta avvicinarmi in loco ad alcune annate particolarmente proficue ma mi sono accorto che mi stava per partire la tredicesima e ho desistito
