Pagina 4 di 9

Re: Vendo mixer professionale Yamaha

Inviato: gio 6 nov 2014, 1:40
da johmilton
Vendo vecchio amministratore scassapalle, chiuditore di thread innocui. No perditempo. Chiamare ore pastarelle.

Re: batterista (diciamo) METAL cercasi

Inviato: lun 6 lug 2015, 23:25
da porcaccia
I batteristi latitano.
:lol: :lol:

Re: batterista (diciamo) METAL cercasi

Inviato: lun 6 lug 2015, 23:47
da nakata
valerioblue ha scritto:ok, rompo le palpabre 8-)

la band principale è sistemata, pare.
parte la seconda: cercasi batterista potente disposto a rallentare un pochino per suonare qualcosa tra ultimi Katatonia, Tool, Karnivool, con uan grossa patina doom dark. raccomandatemi anche qualcuno che conoscete...
daje!
peccato io non sappia suonare. avrei potuto lavorare sulla grossa patina doom dark.

Re: batterista (diciamo) METAL cercasi

Inviato: mar 7 lug 2015, 0:15
da alectric
Mi' fratello è ex batterista...
Ha militato in una band di Epic Metal, ma ha sempre avuto una passione per il Prog Rock & Jazz Rock...
Influenze principali: Neil Peart, Terry Bozzio, Vinnie Colaiuta, Simon Phillips...

Comunque nun sona più da almeno 20 anni...

Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 9:07
da il_noumeno
Ok, dài.
Nei prossimi mesi voglio comprare una nuova chitarra elettrica (ho un'idea, ma non vi dirò quale, perché voglio sentire prima i vostri consigli) e un amplificatore con cassa e testata (per casa ho un combo, ma siccome c'è la possibilità di tornare a suonare un po' in giro tanto vale rendersi indipendenti).
Ah ho un telecaster (seria) e una stratocaster (squier demmerda).
Consigli?

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:18
da postromantico
pensa quanto cazzo scoperai!
@paz

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:19
da faro
:lol:

non c'e' un cazzo da fare, nou e' sempre un passo avanti :flag1:

ciao post, mi manchi

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:24
da paz
il_noumeno ha scritto: gio 3 set 2020, 9:07 Ok, dài.
Nei prossimi mesi voglio comprare una nuova chitarra elettrica (ho un'idea, ma non vi dirò quale, perché voglio sentire prima i vostri consigli) e un amplificatore con cassa e testata (per casa ho un combo, ma siccome c'è la possibilità di tornare a suonare un po' in giro tanto vale rendersi indipendenti).
Ah ho un telecaster (seria) e una stratocaster (squier demmerda).
Consigli?
anche io avevo pensato uan cosa del genere. vi ho pensato sotto lockdown.
Ho una passione per la Gibson Es-355. modello nero. sarà che mi fa pensare a johnny marr (che ora però ha un modello customizzato per la fender jazz), barney sumner, greg dulli,

ho visto i prezzi: dai 2000 in su. vi ho rinunaicto.

mi sto indirizzando sull'epiphone.

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:44
da postromantico
"Ragazzi ci vediamo al Frida in Isola?"
"Ma no ragazzi venite da me, vi faccio sentire qualcosa con la mia nuova chitarra elettrica..."
La più fica:
"Suoni la chitarra elettrica...?"
La seconda più fica:
"Davvero?"
La terza più fica:
"Oddio, andiamo da Ciro!"
Io e Paz su whatsapp:
"Chissà che starà facendo Ciro..." "Starà scopando..."

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:45
da postromantico
faro ha scritto: gio 3 set 2020, 11:19 :lol:

non c'e' un cazzo da fare, nou e' sempre un passo avanti :flag1:

ciao post, mi manchi
Faro, se ci pensi ci sono sempre.
Basta che ti guardi dentro il cuore.
Le persone che si allontanano ci regalano solo un altro modo di vivere con loro...

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:46
da faro
postromantico ha scritto: gio 3 set 2020, 11:45 Faro, se ci pensi ci sono sempre.
Basta che ti guardi dentro il cuore.
Le persone che si allontanano ci regalano solo un altro modo di vivere con loro...
grazie post

:mmmmm: cosi' gia' mi manchi un po' di meno

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:47
da qixand
il_noumeno ha scritto: gio 3 set 2020, 9:07 Ok, dài.
Nei prossimi mesi voglio comprare una nuova chitarra elettrica (ho un'idea, ma non vi dirò quale, perché voglio sentire prima i vostri consigli) e un amplificatore con cassa e testata (per casa ho un combo, ma siccome c'è la possibilità di tornare a suonare un po' in giro tanto vale rendersi indipendenti).
Ah ho un telecaster (seria) e una stratocaster (squier demmerda).
Consigli?
Dipende sempre dal genere che vuoi fare. Hai una chitarra abbastanza versatile (la strat) ma non di qualità, e la tele che è più da country/classic rock. Magari ci starebbe bene una chitarra più aggressiva con gli humbucker, ma se suoni un genere che necessita meno spinta magari non ti serve.

Io ti posso dire che dopo un po’ di prove con varie cose (più ampli che chitarre a dire la verità), sono arrivato ad un setup veramente classico, da hard rock.
Ho una les paul, una standard del 97 fatta al custom shop, comprata usata in America nel 2011, ed è eccezionale. Ci puoi fare veramente tutto ed ha una suono favoloso. Ovviamente non te le regalano ma non sono irraggiungibili. Cassa e testata marshall (tsl 100, anche lei versatile con due canali, clean e crunch/lead) alla quale do una spintarella con un classicissimo ibanez tube screamer.

Ecco, un setup così va bene dal pop rock al punk, dall’hard rock al metal (magari qua ci sono testate più adatte).
Però ci devi dare qualche info in più: genere e budget su tutto.

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 11:57
da il_noumeno
Allora, sulla chitarra effettivamente stavo pensando a questa:

https://www.strumentimusicali.net/produ ... satin.html


Per quanto riguarda il genere, boh, non so darti indicazioni (post-hardcore forse per inquadrarlo un minimo? ma boh). Mi serve certamente una chitarra che regga sia distorsioni abbastanza pesanti che il suono pulito.

Per quanto riguarda cassa e testata in realtà volevo capire proprio quale potrebbe essere il budget da destinare.

EDIT: suono prettamente chitarra ritmica, spesso accordata in re.

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 14:28
da Thanos_endspur
seguo perchè a breve dovrò comprare anche io una nuova chitarra elettrica.
Io sono una sega immonda, e suono per me stesso e in saletta con gli amici e basta, ma dal lockdown ho riniziato a studiare più seriamente e vorrei comprare una chitarra leggermente più seria di quella sfondata che ho comprato usata 20 anni fa e si regge con lo sputo.
Mi serve una roba molto versatile, coi miei amici faccio cover (in modo indegno) di roba varissima, diciamo mi serve di poter fare dal rock leggero a roba più hard o sperimentale, ma senza mai arrivare al metal pesante ecco.
Vorrei spendere intorno ai 500 euro, e leggendo in giro pensavo a una squier classic vibe telecaster (modello esatto da decidere ancora), ma vorrei anche provare una epiphone su quel budget e vedere come mi trovo meglio. Devo confessare che ho il terrore di quando dovrò andare in negozio a provare gli strumenti, perché sono abbastanza sega a suonare e non particolarmente esperto di chitarre, e i commessi dei negozi musicali spesso ti fanno sentire una merdaccia indegna se non sei il massimo esperto mondiale in materia...

Re: Strumenti musicali

Inviato: gio 3 set 2020, 15:43
da il_noumeno
Thanos_endspur ha scritto: gio 3 set 2020, 14:28 seguo perchè a breve dovrò comprare anche io una nuova chitarra elettrica.
Io sono una sega immonda, e suono per me stesso e in saletta con gli amici e basta, ma dal lockdown ho riniziato a studiare più seriamente e vorrei comprare una chitarra leggermente più seria di quella sfondata che ho comprato usata 20 anni fa e si regge con lo sputo.
Mi serve una roba molto versatile, coi miei amici faccio cover (in modo indegno) di roba varissima, diciamo mi serve di poter fare dal rock leggero a roba più hard o sperimentale, ma senza mai arrivare al metal pesante ecco.
Vorrei spendere intorno ai 500 euro, e leggendo in giro pensavo a una squier classic vibe telecaster (modello esatto da decidere ancora), ma vorrei anche provare una epiphone su quel budget e vedere come mi trovo meglio. Devo confessare che ho il terrore di quando dovrò andare in negozio a provare gli strumenti, perché sono abbastanza sega a suonare e non particolarmente esperto di chitarre, e i commessi dei negozi musicali spesso ti fanno sentire una merdaccia indegna se non sei il massimo esperto mondiale in materia...

allora, io la telecaster l'ho usata per anni anche suonando distorto. Il suono mi piaceva.