Nuovo stadio (era Friedkin)

Rispondi
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 81042
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da faro »

dai speriamo
Avatar utente
leonardello
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7695
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:50
Stato: Connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da leonardello »

Il 21 Aprile verrà presentato il progetto dello satadio.

https://www.milanofinanza.it/news/nuovo ... 1722324576
Brian di Nazareth
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 438
Iscritto il: gio 17 apr 2014, 21:32
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da Brian di Nazareth »

Segnato sul calendario
Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 56248
Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
Località: roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da MatteoAsroma90 »

Ab stadium condita
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
vecchiocucs
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5112
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 14:52
Località: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da vecchiocucs »

Abbiamo una data!!! Habemus datam !!!
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74496
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da Claudio_asr »

Sbaglio o anche il primissimo progetto a tdv fu presentato il 21 aprile?
Ok no era il 26 marzo
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21519
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da red5788 »

Claudio_asr ha scritto: sab 1 mar 2025, 17:42 Sbaglio o anche il primissimo progetto a tdv fu presentato il 21 aprile?
Ok no era il 26 marzo
il 26 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Lentezza, un momento di riflessione sui nostri ritmi quotidiani, ispirati dal motto "Go slow, be happy".
redever
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:05
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da redever »

Che poi il 21 aprile è pasquetta
"La Roma è quarche cosa de diverzo,
che ce l’hai dentro oppure datte pace,
sarebbe come spiegà l’univerzo,
a chi de guardà in su nun è capace."
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31533
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da FoveaASR »

redever ha scritto: dom 2 mar 2025, 13:59 Che poi il 21 aprile è pasquetta
Per una roba del genere, il Comune paga tranquillamente gli straordinari.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 31533
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da FoveaASR »

"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 81042
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da faro »

e comunque gli scavi archeologici ancora non sono iniziati
Avatar utente
skotos
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 36158
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da skotos »

...però "la pirateria uccide il calcio"
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21519
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da red5788 »

Metro, parcheggi e ponti: le ultime dal tavolo tecnico sullo Stadio della Roma

Un corposo anticipo della Conferenza dei Servizi che presto verrà chiamata a decidere delle sorti del nuovo impianto è andata in scena nel pomeriggio in Campidoglio

Quello andato in scena oggi in Campidoglio, più che un tavolo tecnico, è sembrato un corposo anticipo della Conferenza dei Servizi che (speriamo) presto verrà chiamata a decidere delle sorti del nuovo Stadio della Roma. Non fosse altro per la quantità e qualità degli Enti e dei Dipartimenti chiamati a presenziare all’illustrazione dello studio sulla mobilità redatto dalla Roma e dai suoi progettisti. Per il Comune c’erano i rappresentanti degli Assessorati all’Urbanistica, alla Mobilità e ai Lavori Pubblici. E poi Atac, FS. E ancora i tecnici della Regione Lazio. E chiunque altro avesse titolo ad essere rappresentato. Una sessantina di persone in totale, compresi i tecnici della Roma, capitanati da Populous, Legal, e Systematica, la società che ha prodotto lo studio e a cui è toccato il compito di illustrarlo.

Non un vero e proprio “Piano per la mobilità” (quello arriverà con il progetto definitivo, atteso entro la primavera), ma più che altro una “analisi di scenario”, da cui sono emerse comunque importanti novità. La prima ci parla di una rimodulazione del rapporto tra spettatori che si muovano da e per lo stadio con mezzi pubblici e quelli che lo facciano con mezzi privati. Da preliminare e secondo il Pubblico Interesse questo rapporto era fissato al 50%, ora invece l’ago della bilancia si sposta verso i primi, che passano al 55%, soprattutto se non quasi esclusivamente con metropolitana e treni (preferiti quindi ai bus).

Qui trovano riscontro le anticipazioni che vorrebbero la fermata di Quintiliani aperta sia in entrata che in uscita dallo stadio, con un ampliamento e ammodernamento della struttura.
Confermati invece i tre ponti previsti, a dispetto di alcune indiscrezioni che ne volevano uno saltato. I parcheggi dovrebbero essere 8, di cui uno dedicato alla tifoseria ospite, uno ai media e uno ai mezzi di soccorso, 3 di questi parcheggi dovrebbero trovare collocazione a ridosso dell’impianto, 4 adiacenti la Tangenziale, l’ultimo su via dei Monti Tiburtini. Un lavoro corposo quindi che ha riscontrato un primo parere positivo dal Comune.

PUBBLICATO DA Andrea De Angelis
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12321
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da promark »

Immagine

La prima notizia la danno i tecnici della Roma: la consegna del progetto definitivo in Campidoglio del nuovo stadio resta confermata per fine aprile. La seconda è che la questione mobilità sembra avviata a una soluzione condivisa. Questo è quanto è emerso ieri pomeriggio durante le due ore (e 5 minuti) di seduta degli uffici tecnici del Comune, della Regione e del Ministero dei Trasporti con tutta la galassia delle società che, per conto della Roma, stanno lavorando al progetto Pietralata. Al centro del tavolo proprio problemi e soluzioni su trasporto pubblico e privato, parcheggi e accessibilità del futuro nuovo impianto.

TRASPORTO PUBBLICO E PRIVATO

Partiamo dal trasporto pubblico. Il discorso è articolato perché si parla della metropolitana, dei treni e dei bus. In totale, la Roma stima che il 55% dei tifosi utilizzerà uno dei mezzi di trasporto pubblici e solo il 12% l’auto. In aggiunta, però, a questi 12 tifosi su 100 che andranno allo stadio in macchina, i tecnici della società giallorossa calcolano anche un altro 15% di persone che useranno l’auto fino a un mezzo di trasporto pubblico, ad esempio la metro oppure uno dei treni che fermano a Tiburtina, fra i quali, va ricordato, quelli da e per l’aeroporto di Fiumicino che coprono una larghissima parte della città. Per completare l’analisi, c’è il 13% che userà le due ruote, un 4% in bici o a piedi e, infine, un 1% con il taxi.

METRO B QUINTILIANI

Rimanendo sulla metro, la novità è che la proposta della Roma è un «upgrade», come lo hanno definito i tecnici di Systematica (la società che cura l’aspetto traffico e mobilità del progetto) alla fermata della metro B Quintiliani: un nuovo ingresso in aggiunta all’esistente con dei tornelli in grado di sgranare gli ingressi in stazione a 134 persone al minuto.

Così modificata, Quintiliani assorbirebbe 9mila tifosi diretti con la B verso Termini, Venezia e Eur e 8.200 diretti a Rebibbia. Distanza dallo stadio: 5 minuti a piedi. Altra fermata, Tiburtina dove ci sono treni e metro. Qui, il calcolo è che entrino 10.600 persone ma con dei tornelli che consentano un ingresso di 170 persone al minuto. Distanza a piedi dallo stadio: 12 minuti. Terza: Bologna dove c’è la B e la diramazione B1. Dista 17 minuti e la previsione è che sia utilizzata da 7.500 tifosi.

Uno degli elementi - evidenziato dalle domande poste dai tecnici della Regione Lazio e dall’architetto Paolo Desideri (il progettista della stazione, ndr) - che andrà considerato è che Tiburtina è in grado di accogliere questi 10mila e passa tifosi ma dopo un adeguamento proprio dei tornelli e che i tempi di accesso a Tiburtina (12 minuti stimati di «picco d’attesa») potrebbero costituire l’incentivo per molti tifosi a dirigersi verso Quintiliani, Bologna o Monti Tiburtini dove i tempi di attesa (meno di 1 minuto di «picco d’attesa») potrebbero essere più appetibili.

L’altro grande nodo è quello dei parcheggi. Fra quelli nel quadrante immediatamente diretto dello stadio - sotto la curva sud, ad esempio - e quelli da rimediare nei parcheggi di scambio, la Roma conta di avere un totale di 6.259 posti auto a disposizione. Per le moto, il numero previsto è di 5.713 stalli dedicati.

PONTI

Per quanto riguarda i ponti ciclopedonali: tutti confermati, come, del resto, l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, ripete ormai da mesi ogni volta che escono dubbi o illazioni. A partire da quello di via Livorno: sarà largo 8 metri e, rispetto all’asse della strada, sarà un po’ inclinato per ridurre le interferenze con la rete dell’alimentazione elettrica dei treni. Per quella prevista all’uscita Pietralata di stazione Tiburtina, la passerella sarà larga 5 metri e attraverserà piazzale Spadolini per evitare che il flusso dei tifosi in entrata e uscita possa interferire con quello delle auto garantendo così la sicurezza dei pedoni. Terzo, quello di Monti Tiburtini: avrà una forma semicircolare utilizzando le fondamenta già realizzate.

NODI

Il primo nodo da sciogliere nei prossimi giorni riguarda il rapporto con Ferrovie dello Stato che, nei giorni scorsi, ha pubblicato la variante urbanistica per il proprio sviluppo dell’area a ridosso dei binari della ferrovia. Qui per Fs è prevista un’area di parcheggio, la stessa che la Roma ha individuato come da destinare a 1.565 posti moto. Nei prossimi giorni verrà avviato un tavolo tecnico con Fs proprio per risolvere questo problema.

Il secondo, forse più impattante nodo, è legato alla fermata metro Quintiliani. La Prefettura, almeno all’inizio, aveva previsto che, in occasione delle partite, la fermata rimanesse aperta al massimo per chi andava allo stadio non per chi usciva dallo stadio per tornare a casa, in modo non diverso da quanto già oggi accade, ad esempio, con Circo Massimo o San Giovanni quando ci sono i concerti o manifestazioni. Questo perché la fermata oggi non è adeguata per accogliere un così gran numero di persone. La questione, quindi, è capire se l’«upgrade» progettuale immaginato dalla Roma sia sufficiente a far riconsiderare questa decisione alla Prefettura.

Dal Comune filtra soddisfazione per come si sta procedendo: collaborazione con la società e tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico per non appesantire il quadrante e l’ospedale Pertini.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 87023
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Messaggio da pisodinosauro »

prima pietra giugno 2027 per il centenario
Rispondi