Danilo99 ha scritto: ↑mar 21 feb 2023, 8:30
Mi pare che abbia avuto una macchina dominante più o meno per lo stesso periodo di Schumacher nell'epopea Ferrari o di Vettel nell'epopea Red Bull.
Tra l'altro è sempre complicato scindere i "meriti" del pilota da quelli del team negli sport motoristici.
Ad esempio una cosa che hanno in comune Hamilton e Schumacher è che hanno sposato un progetto a lungo termine, in cui hanno dato un grande contributo anche nello sviluppo della monoposto, facendola crescere volta per volta.
Prima che arrivasse Hamilton, la Mercedes veniva da 3 anni di figure barbine, in cui stazionava a metà classifica stabilmente dietro a Red Bull, Ferrari, McLaren e Lotus. Prima che arrivasse Schumacher, la Ferrari non metteva le mani sul Mondiale da 20 anni.
Oltre che grandi piloti sono stati entrambi due abili collaudatori, un gigantesco punto di riferimento per far crescere la monoposto. In questo senso sono portato a credere che la "fortuna" di guidare una macchina dominante se la siano guadagnata attraverso il lavoro.
Incomparabili anche in questo (però qui Hamilton non ha colpa, è il regolamento che è stato scritto da una massa di idioti)....
Ai Tempi di Schumacher si poteva testare davvero, e le macchine potevano essere stravolte dal lavoro del pilota (su Schumacher guardate il biennio 1997-1998, più il 1997(visto che nel 1998, oltre al gran lavoro di sviluppo, la Ferrari fece bandire al MClaren il "terzo pedale", che aiutava ad aumentare la trazione in entrata e uscita curava, aiutando a sprigionare maggiore velocità quando riacceleravano, guadagnando così moltissimo), dove fece un recupero incredibile contro una Williams nettamente superiore a inizio anno)....
Dopo il 2008, senza test, per recuperare, o spendi il triplo degli altri, oppure i tuoi ingegneri devono essere fenomeni assoluti (e qui la Ferrari latita, perché magari costruisce grandi macchine, ma poi non le sa sviluppare....dal 2008 in poi solo nel 2017 ha sviluppato benissimo la macchina fino a fine anno(solo che pativa in velocità massima, roba che lo scorso anno contro la Red Bull, in confronto era una sfida alla pari), per il resto o la sviluppata meno degli altri, o addirittura l'ha peggiorata (Austin 2018, prove libere 1 prova le cose nuove Raikkonen,prove libere 2 le prova Vettel.....
Nelle prove libere 3 fanno buttare tutto al cesso e ripartono con la macchina meno aggiornata.....Vettel (entrato nel tunnel dello Spin) si gira, Kimi vince)....