skunk18 ha scritto: ↑lun 20 feb 2023, 23:11
Io no.
A me piace leclerc
Hamilton ha sempre avuto una macchina superiore, gran pilota eh.
Nel 2016 ha vinto Rosberg, da secondo, e non lui.
Mi pare che abbia avuto una macchina dominante più o meno per lo stesso periodo di Schumacher nell'epopea Ferrari o di Vettel nell'epopea Red Bull.
Tra l'altro è sempre complicato scindere i "meriti" del pilota da quelli del team negli sport motoristici.
Ad esempio una cosa che hanno in comune Hamilton e Schumacher è che hanno sposato un progetto a lungo termine, in cui hanno dato un grande contributo anche nello sviluppo della monoposto, facendola crescere volta per volta.
Prima che arrivasse Hamilton, la Mercedes veniva da 3 anni di figure barbine, in cui stazionava a metà classifica stabilmente dietro a Red Bull, Ferrari, McLaren e Lotus. Prima che arrivasse Schumacher, la Ferrari non metteva le mani sul Mondiale da 20 anni.
Oltre che grandi piloti sono stati entrambi due abili collaudatori, un gigantesco punto di riferimento per far crescere la monoposto. In questo senso sono portato a credere che la "fortuna" di guidare una macchina dominante se la siano guadagnata attraverso il lavoro.