Pagina 24 di 40

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:55
da basano75
il_noumeno ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:53e olè...
aò e se vi sto sul cazzo mettetemi in modalità ignora. non vi costa nulla

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:55
da il_noumeno
faro ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:54 la realta' e' che un niño di buenos aires, un guaglione napoletano, e tanti altri possono dire con Fontanarrosa:



tutto il resto e' noia ed io non sto qui di certo a beatificare l'eroe Maradona come personaggio pubblico, che eroe non era anzi

io lo ricordo per quello che ha regalato a me e, ancor di piu', a tanti altri

eh...

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:56
da basano75
ripeto. esco dal topic per non farvi rientro. mi inchino a tutti voi, maestri veri di vita.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:57
da il_noumeno
basano75 ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:55 aò e se vi sto sul cazzo mettetemi in modalità ignora. non vi costa nulla

ma scusa basa', tu dài del ridicolo a questo o a quello e me staresti sul cazzo?
Ma forse è una proiezione la tua?
Io non ho bisogno di metterti in ignore, sinceramente.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:58
da paolo67
basano75 ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:44 te lo ha spiegato bene porcaccia. non hai bisogno di maradona per ricordarti la giovinezza. anche io sono cresciuto con quel calcio lì, ricordo bene la cavalcata scudetto del Napoli di Maradona, ricordo benissimo il milan di sacchi l'anno successivo ma ricordo bene anche il prima, la juve di trapattoni, il mondiale coreano con il gol dell'argentino (un sentito grazie a Giovanni Galli che scansa la mano, ndr, avesse giocato Tancredi :ssss: )

anche a me dispiace per maradona. che era un genio del calcio. probabilmente il più grande. ma sentirne parlare come fosse un filantropo proprio no.

ah tra l'altro ieri sera mia moglie, che è educatrice in un centro antiviolenza, mi ricordava anche di quante storie di violenza sulle donne avesse sulle spalle il pibe de oro... tanto per...
Ma cosa c'entra, è normale che succedono delle cose per cui ti guardi indietro e non serve la morte di Maradona. Basta una canzone alla radio o un film in tv ma Maradona è Maradona. Io ho vissuto la mia giovinezza per il calcio, la morte di Maradona deve crearmi malinconia, altrimenti sarei un arido puntualizzatore e divulgatore di concetti legati ad una realtà aromantica, proprio come il buon Porcaccia. :smoke:

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 11:59
da faro
paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:58 Ma cosa c'entra, è normale che succedono delle cose per cui ti guardi indietro e non serve la morte di Maradona. Basta una canzone alla radio o un film in tv ma Maradona è Maradona. Io ho vissuto la mia giovinezza per il calcio, la morte di Maradona deve crearmi malinconia, altrimenti sarei un arido puntualizzatore e divulgatore di concetti legati ad una realtà aromantica, proprio come il buon Porcaccia. :smoke:
calcolate che ha anche avuto un'infanzia a pane sciapo eh ... non ci fosse stato Maradona ...

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:00
da qixand
paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:30 Ma certo che la situazione era diversa, una partita secca di un Mondiale, Inghilterra-Argentina, una nazione sull'orlo della povertà che ha vissuto una rivincita, seppure illogica, a cui si è aggrappata per poter giore. Se Maradona fosse stato tedesco, non sarebbe stato il Maradona.
Ma Maradona la furbata la fa per vincere la partita. Tutta la dietrologia politica per me è post attribuita, dai giornali, dai tifosi, dall'immaginifico del calcio romantico. Maradona in campo voleva vincere per dimostrare di essere il più grande di tutti.
Questo è almeno il mio pensiero.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:01
da qixand
siamocosì ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:33 io totti l'ho venerato per il calcio in culo a balotelli, per l'intervista alla scarnati e per aver voluto continuare. il suo limite per me era di essere troppo bravo ragazzo.
allo stesso modo ho amato il cazzotto a mauri e la pizza a lapadula di de rossi. sticazzi di una vittoria in più o in meno a me piacciono le debolezze umane dei campioni
Ma infatti non ce l'ho con te che hai lo stesso atteggiamento verso tutti e 3.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:03
da qixand
paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:46 :D
Mamma mia, io nelll'ultimo toreo di piazza che ho fatto, avevo una trentina d'anni ed ero uno dei più piccoli. Al Villaggio Olimpico, sul prato, a porticine con le porte della Chicco. Tre contro tre, con i ragazzetti che ci guardavano con la faccia attonita, loro scopavano come ricci e noi giocavamo ancora a pallone. Eravamo gli scemi del Villaggio, che tempi. :D
Ma che te lo dico a fa', a pali con gli alberi che erano le porte, o sull'asfalto con i lampioni a fare la stessa cosa.
O i piumini o gli zaini per terra, senza traversa "è alta se il portiere non ci arriva" pure se era alto 1.50 e non saltava. Roba che se lo fanno i ragazzini oggi le madri glieli mettono 1 mese nel Napisan

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:03
da paolo67
faro ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:59 calcolate che ha anche avuto un'infanzia a pane sciapo eh ... non ci fosse stato Maradona ...
Pensa che il mio mito era Scirea, uno dei giocatori più sottovalutati della storia del calcio. Quanto sale in zucca avevo già da ragazzino, per questo potevo mangiare pane sciapo...io! :D

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:04
da paz
faro ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:54 la realta' e' che un niño di buenos aires, un guaglione napoletano, e tanti altri possono dire con Fontanarrosa:



tutto il resto e' noia ed io non sto qui di certo a beatificare l'eroe Maradona come personaggio pubblico, che eroe non era anzi

io lo ricordo per quello che ha regalato a me e, ancor di piu', a tanti altri
faro, ti ammiro sempre, lo sai. quindi le tue parole mi rincuorano.
il discorso è scisso in due categorie: l'eroe che va distrutto, il dio che va riconosciuto.
ci viene rimproverato che il nostro non era un eroe, quando noi non parliamo di eroi o di esempi virtuosi, noi parliamo di dio.


avremo tempo per giudicare positivamente altri atleti. tipo cristiano ronaldo, di cui elogeremo la vita sana, atletica, disciplinata, il mangiare il pollo tutti i giorni per avere proteine sane, terribilmente borghese, utilitaristica (ha persino un aereo), volta al mettere da parte i soldi per la famiglia, di qualche concessione maschile che certo la la sua posizione ha potuto regalargli, ma di cui ha abusato solo da giovanissimo.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:05
da qixand
il_noumeno ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:57 ma scusa basa', tu dài del ridicolo a questo o a quello e me staresti sul cazzo?
Ma forse è una proiezione la tua?
Io non ho bisogno di metterti in ignore, sinceramente.
Mi pare si sia dato anche dei mediocri a chi non riesce ad arrivare alla poetica del personaggio, quindi siamo la.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:05
da basano75
ecco un altro genio :ssss: più esoneri che partite in panchina

https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a ... re-1462843

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:06
da qixand
paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 12:03 Pensa che il mio mito era Scirea, uno dei giocatori più sottovalutati della storia del calcio. Quanto sale in zucca avevo già da ragazzino, per questo potevo mangiare pane sciapo...io! :D
Quindi juventino demmmmerda? :mmmmm: :mrgreen:

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 12:06
da basano75
il_noumeno ha scritto: gio 26 nov 2020, 11:57 ma scusa basa', tu dài del ridicolo a questo o a quello e me staresti sul cazzo?
Ma forse è una proiezione la tua?
Io non ho bisogno di metterti in ignore, sinceramente.
c'è gente in questo topic che ha zittito altra gente che non condivideva. vabbè torno a fare proiezioni