Pagina 21 di 40

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:02
da qixand
siamocosì ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:43 quel che dici è tutto corretto tutto giusto ma tutto terribilmente freddo. come uno stadio sul raccordo.
non ha pagato le tasse? forse è vero ma non ti vedo così schierato per bannare dall'italia amazon o google. i geni hanno tutti una vena di follia autodistruttiva. che dici massacriamo anche caravaggio o van gogh?
sticazzi delle tasse sticazzi della droga sticazzi dei comportamenti. era un genio e i geni si valutano per le loro opere non per i loro comportamenti.
Ma io sono d'accordo con te, e infatti se lo dobbiamo valutare solo sul calcio è stato semplicemente il più forte di tutti, ma a spanne.
Molti dicono che Pelè soffre il fatto che la copertura televisiva era ovviamente inferiore, ma era più completo. Non lo so. So che Maradona ha inciso sulle sue squadre in modo che nessun altro è riuscito a fare, meno che mai Messi, che ha sempre giocato nel Barca e che in nazionale ha fatto zero.

Quello che non mi è mai piaciuto di Maradona è questo rendere epico e poetico anche quello che non dovrebbe.
Il famoso goal di mano a me diede abbastanza fastidio all'epoca, ed ero giovane, parecchio. Mi sembrava l'inganno di uno che aveva mezzi per superare gli ostacoli senza l'inganno, più che evidente.
Anche quel gesto, che se fatto da altri sarebbe stato condannato con fermezza, nel suo caso è stato reso epico, la "mano de Dios", la rivincita dell'Argentina sugli inglesi per la Falkland. Tutto questo mi sembra esageratamente di parte.
Maradona da Fidel, col Che sul braccio. Duole dirlo, ma se Maradona fosse stato un atleta Cubano, dubito che sarebbe stato il simbolo della nazione coi suoi vizi. La vicinanza di Maradona alla rivoluzione cubana è pari alla mia che a Cuba ci sono andato in vacanza. Ho letto di come sarebbe stato investito di portare il verbo rivoluzionario nel mondo, ma non capisco come, vista la sua vita di eccessi, sfarzo, soldi, vizi.

P.s.: Amazon e Google sono legali per la legge italiana, forse non è corretto ma non c'è dolo, non vedo il nesso con uno che non paga tasse ma non viene perseguito

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:04
da LazioEqualShit
Daniel Faraday ha scritto: gio 26 nov 2020, 0:04 manco na foto di napoli dai...
E' vero, ma le foto di Napoli è pieno il web italiano. Resta cmq una splendida galleria, per me

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:05
da paz
questo tirar fuori la storia della droga, l'appoggio a fidel, riotta, giacalone e mediocri in fila, non riescono proprio a comprendere che maradona era magia, era un 'mana' (parola polineasiana che sta per 'forza trascendente'). ce n'erano di giocatori fortissimi a quel tempo, ma lui aveva "l'aura", come l'angelo di klee, e come in klee l'aura si mostra nel momento in cui l'angelo dilegua - e infatti guardate che omaggi in tutti il mondo.

quello che mi colpisce di questi personaggi - pure diversi tra loro: lui, george best, eric cantona, gigi meroni, socrates - è questa irriducibilità al giudizio comune dei ben pensanti. sono amati proprio perché non sono come li vorremmo.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:10
da siamocosì
qixand ha scritto: gio 26 nov 2020, 10:02 Ma io sono d'accordo con te, e infatti se lo dobbiamo valutare solo sul calcio è stato semplicemente il più forte di tutti, ma a spanne.
Molti dicono che Pelè soffre il fatto che la copertura televisiva era ovviamente inferiore, ma era più completo. Non lo so. So che Maradona ha inciso sulle sue squadre in modo che nessun altro è riuscito a fare, meno che mai Messi, che ha sempre giocato nel Barca e che in nazionale ha fatto zero.

Quello che non mi è mai piaciuto di Maradona è questo rendere epico e poetico anche quello che non dovrebbe.
Il famoso goal di mano a me diede abbastanza fastidio all'epoca, ed ero giovane, parecchio. Mi sembrava l'inganno di uno che aveva mezzi per superare gli ostacoli senza l'inganno, più che evidente.
Anche quel gesto, che se fatto da altri sarebbe stato condannato con fermezza, nel suo caso è stato reso epico, la "mano de Dios", la rivincita dell'Argentina sugli inglesi per la Falkland. Tutto questo mi sembra esageratamente di parte.
Maradona da Fidel, col Che sul braccio. Duole dirlo, ma se Maradona fosse stato un atleta Cubano, dubito che sarebbe stato il simbolo della nazione coi suoi vizi. La vicinanza di Maradona alla rivoluzione cubana è pari alla mia che a Cuba ci sono andato in vacanza. Ho letto di come sarebbe stato investito di portare il verbo rivoluzionario nel mondo, ma non capisco come, vista la sua vita di eccessi, sfarzo, soldi, vizi.

P.s.: Amazon e Google sono legali per la legge italiana, forse non è corretto ma non c'è dolo, non vedo il nesso con uno che non paga tasse ma non viene perseguito
amazon e google sono legali perchè si sono comprati il mondo e questo li rende ancora peggiori. sul resto che dire non condivido quasi nulla

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:11
da MarcoDaLatina
robfel3000 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:56 Il prezzo scritto sopra a penna
Un dettaglio bellissimo che ora mi intenerisce il cuore di nostalgia
Grazie Marco
Figurati, sono tutti piccolo ricordi che riaffiorano leggendo queste cose.
Per esempio, ricordo anche quando si andava dal benzinaio più vicino per farseli gonfiare con il compressore.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:13
da robfel3000
paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 10:02 È vero, le cose cambiano e non so se in meglio o in peggio. Per questo dico che con Maradona muore un'epoca.
Però quell'allegria e quella luce nei bambini non si vedono quasi più. Io nel mio piccolo ho cercato di fare qualcosa, ho fatto fare campeggio a mio figlio da quando aveva due anni e ti dico che, anche adesso che ne ha 14, è una gioia vederli giocare nel campetto da calcio o in quello da Beach. Vederli prendere le bici per andare a fare le more o il bagno al lago...quando piove, prendere la sera la torcia per venire con noi a raccogliere le lumache. Certo ci sono sempre i telefoni e i computer ma ti assicuro, che lo sguardo e l'allegria in quei momenti sono diversi e tu lo sai, hai scelto di vivere in un contesto che ti fa stare meglio.
Comunque in Francia sono tornati i dietro, hanno ricreato i campetti di quartiere, dove i bambini escono da casa e vanno a giocare e i risultati si stanno vedendo. Il calcio è fantasia, quella fantasia nasce in determinati contesti, non si crea a tavolino e ci si può ancora lavorare.
Per i miei figli ho adottato esattamente lo stesso metodo
Ho scelto di vivere nella natura proprio per farli crescere in un contesto che gli desse gli strumenti per dare sfogo alla loro iniziativa e fantasia. Quindi quello sguardo lo conosco bene e malgrado le br e la dc ,craxi e l inps ,windows 98 le torri gemelle e l iva da pagare ,i tuoi coetanei che muoiono per cause naturali ed il primo bacio e l ultimo saluto,malgrado tutto neanche io ho perso quello sguardo
Perché non lo perdi se hai vissuto così

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:14
da qixand
La mediocrità è proprio quella del volersi sentire partecipi al mito a tutti i costi, del volerlo elevare al di sopra dei difetti umani per poterlo adorare come un semidio. Una cosa abbastanza infantile.
E poi magari a farlo sono gli stessi che nel caso di Totti sono li pronti a denunciarne i difetti e la fastidiosa idolatria da parte degli altri. Mah...

Io l'amore per Maradona lo capisco. Se fossi napoletano probabilmente sarei gay per Maradona e oggi in lutto.
Quello che non mi va giù e l'ammantare di poesia anche ciò che in altri casi sarebbe condannato.

La mano de dios punizione per le fakland... dai...
L'odio per gli italiani colpevoli di aver fatto il tifo contro la sua Argentina al mondiale '90, come se dovessero per forza fare il tifo per lui.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:15
da qixand
siamocosì ha scritto: gio 26 nov 2020, 10:10 amazon e google sono legali perchè si sono comprati il mondo e questo li rende ancora peggiori. sul resto che dire non condivido quasi nulla
Non lo condividi ma non mi pare che tu lo abbia controbattuto.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:18
da paolo67
Il calcio era anche furbizia, era il piede sopra quello dell'attaccante sui calci d'angolo, era la ginocchiata sulla coscia dell'avversario, il tuffo come si veniva toccati in area...il gol di mano di Maradona faceva parte di quel calcio, il gol di mano di Maradona è stato calcio.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:21
da faro
la sua tormentata traiettoria personale non fa che farci sgranare ancora di piu' gli occhi davanti al genio, alla spensieratezza, all'assurda estetica del suo calcio; e' come cercare di spiegare l'amore, lasciate stare, non siete poeti

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:22
da paz
Macron lo ha detto bene: "la partita più geopolitica della storia".
per altro in quella partita abbiamo assistito a uno dei gol più della storia.

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:26
da faro
robfel3000 ha scritto: gio 26 nov 2020, 10:13 Per i miei figli ho adottato esattamente lo stesso metodo
Ho scelto di vivere nella natura proprio per farli crescere in un contesto che gli desse gli strumenti per dare sfogo alla loro iniziativa e fantasia. Quindi quello sguardo lo conosco bene e malgrado le br e la dc ,craxi e l inps ,windows 98 le torri gemelle e l iva da pagare ,i tuoi coetanei che muoiono per cause naturali ed il primo bacio e l ultimo saluto,malgrado tutto neanche io ho perso quello sguardo
Perché non lo perdi se hai vissuto così
scelta che saluto con grandissimo rispetto

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:31
da JollyRoger239
Gli sia lieve la terra ... ha donato tanta bellezza, gioia e allegria ... conta solo questo ... ciao Diego e grazie di tutto ... ho tanto freddo al cuore ma anche la consapevolezza assoluta di aver assistito in prima persona dagli spalti all'incarnazione del Dio del Calcio ... e gia' solo per questo valeva la pena di essersi avvicinati a questo sport ... non e' da tutti poter dire "HO VISTO MARADONA!". Il calcio moderno si tenga pure i suoi miti di cartapesta che non escono mai dalla comfort zone ... io per fortuna ho visto un mito VERO che col petto in fuori ha spavaldamente sfidato mezzo mondo riuscendo a portare vittorie laddove non arrivavano mai ... il fuoriclasse degli ultimi!

Immagine

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:32
da paolo67
MarcoDaLatina ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:51 "guarda regazzi, che se la rimandi un'altra volta de qua te la buca quella palla eh!".
Che poi mortacci sua, era lo stesso che ce le vendeva perché aveva l'emporio affianco casa: 4.000 lire supertele e mi pare 7.000 il super santos. Ed il prezzo scritto sopra a penna.
Che bello, il prezzo scritto a penna sul pallone....a ragazzi' avete rotto i coglioni co 'sto pallone, andate via...a Giovanazzi falla finita che c'è pure tu nipote...ndo sta? Paolo dove stai? esci da li sotto, eccote. Hai rotto i coglionj anche tu, se scendo te smonto...a nonno e falla finita, so le 5 del pomeriggio ma quanto cazzo voi dormi'...?

Re: Diego Armando Maradona

Inviato: gio 26 nov 2020, 10:36
da faro
JollyRoger239 ha scritto: gio 26 nov 2020, 10:31 Gli sia lieve la terra ... ha donato tanta bellezza, gioia e allegria ... conta solo questo ... ciao Diego e grazie di tutto ...
Dici bene, ha portato lacrime di gioia anche dove non se ne versavano piu' nemmeno per disperazione