Diego Armando Maradona

Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70863
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da il_noumeno »

Immagine
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36383
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da paolo67 »

Daniel Faraday ha scritto: gio 26 nov 2020, 1:34 su as c'è questo banner...
Grazie Gianluca, hai racchiuso lo stato d'animo di una serie di generazioni, di quei ragazzini che tutti i giorni uscivano da casa con il pallone in mano.
Mi hai fatto ricordare il giorno in cui mio padre mi comprò il primo vero pallone, un n. 4, ero piccolo e quindi ci voleva quella piccola palla di cuoio arancione.
Ho passato pomeriggi interi, io la palla e il muro...il mio avversario e il mio compagno.
Non esiste più quel mondo, non vedremo più ragazzini uscire con in mano il loro migliore amico, non vedremo più un Maradona. Per questo per me ieri è morto il "Calcio", perché se n'è andata l'ultima icona di una generazione che ha vissuto completamente immersa in quelle strisce di cuoio.
Il mio calcio, Maradona era quello. Oggi si discuterà sulla sua vita, sui suoi errori e le sue debolezze ma a quei ragazzini non interessa chi era realmente Maradona, lui era il sogno, era la palla e il muro.
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da Daniel Faraday »

paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:02 Grazie Gianluca, hai racchiuso lo stato d'animo di una serie di generazioni, di quei ragazzini che tutti i giorni uscivano da casa con il pallone in mano.
Mi hai fatto ricordare il giorno in cui mio padre mi comprò il primo vero pallone, un n. 4, ero piccolo e quindi ci voleva quella piccola palla di cuoio arancione.
Ho passato pomeriggi interi, io la palla e il muro...il mio avversario e il mio compagno.
Non esiste più quel mondo, non vedremo più ragazzini uscire con in mano il loro migliore amico, non vedremo più un Maradona. Per questo per me ieri è morto il "Calcio", perché se n'è andata l'ultima icona di una generazione che ha vissuto completamente immersa in quelle strisce di cuoio.
Il mio calcio, Maradona era quello. Oggi si discuterà sulla sua vita, sui suoi errori e le sue debolezze ma a quei ragazzini non interessa chi era realmente Maradona, lui era il sogno, era la palla e il muro.
Troppo grazie, Paolo :oops:

Ecco sulla sua vita, come dici te: sento tutti che fanno notare la sua dissipazione; ma pochi ricordano quanto di prezioso ci possa insegnare, una cosa che dicono TUTTI quelli che hanno convissuto con lui: che era generoso con tutti, generosissimo. Non ho mai sentito UNA persona parlare male di Maradona.
Questo può essere davvero il suo più grande insegnamento, se proprio vogliamo trovarne uno che valga per noi e anche per i nostri eroi in mutande.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50229
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da bibiroma »

Giusto Pa'....e quando nelle scuole calcio ci si chiede perché è difficoltoso trovare talenti è per il motivo che dici tu... perché ora nessun bambino fa quello che hai raccontato tu... perché nessuno prende a pallonate una serranda di un negozio... nessuno rompe una luce o abbozza una macchina...ora si fa sport per occupare del tempo e perché si deve fare, non si sente più la passione non lo fai perché ti piace e non potresti fare altrimenti...
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da Daniel Faraday »

bibiroma ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:23 Giusto Pa'....e quando nelle scuole calcio ci si chiede perché è difficoltoso trovare talenti è per il motivo che dici tu... perché ora nessun bambino fa quello che hai raccontato tu... perché nessuno prende a pallonate una serranda di un negozio... nessuno rompe una luce o abbozza una macchina...ora si fa sport per occupare del tempo e perché si deve fare, non si sente più la passione non lo fai perché ti piace e non potresti fare altrimenti...
Questo è un dettaglio che per quanto minuto è esemplare della società in cui ci siamo infilati. E' un esempio folgorante e fondamentale, che va oltre la retorica dell'oratorio. Una società che va verso l'anestesia, in tutte le sue forme.
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7176
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da robfel3000 »

bibiroma ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:23 Giusto Pa'....e quando nelle scuole calcio ci si chiede perché è difficoltoso trovare talenti è per il motivo che dici tu... perché ora nessun bambino fa quello che hai raccontato tu... perché nessuno prende a pallonate una serranda di un negozio... nessuno rompe una luce o abbozza una macchina...ora si fa sport per occupare del tempo e perché si deve fare, non si sente più la passione non lo fai perché ti piace e non potresti fare altrimenti...
Ma è semplicemente il cambiamento dei tempi
Non è il calcio
Da bambino dopo scuola pranzo e compiti andavo per strada col pallone dove c erano tutti e si giocava.
Era facilissimo trovare ad esempio 22 giocatori per giocare adesso sarebbe impossibile
Ore a sbattere la palla al muro ,i super tele ed i supersantos ed i vecchi che chiamavano le guardie perché l estate si giocava fino a tardi,le tedesche infinite
Ora semplicemente i bambini non vanno per strada ,non più
È un mondo che non ritornerà ,aveva una profonda poesia formativa ma è cambiato tutto e non posso dire se in bene o in male
Le cose cambiano
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73623
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da siamocosì »

qixand ha scritto: gio 26 nov 2020, 8:41 Semplicemente Maradona era il più grande di tutti e si è permesso di fare ciò voleva, con la connivenza di un sistema che non ha combattuto, ma di cui si è servito approfittando del fatto che era sopra le regole.
Ragazzi non prendiamoci per il culo, Maradona era dipendente dalla cocaina eppure ha giocato campionati e mondiali senza essere praticamente mai beccato se non alla fine. Ha evaso le tasse e nessuno in Italia glielo ha mai rinfacciato, perché era un semidio a Napoli. Io ste cose non le soffro, come nel caso di Valentino Rossi. Poi se evado io me fanno un culo come un secchio.
quel che dici è tutto corretto tutto giusto ma tutto terribilmente freddo. come uno stadio sul raccordo.
non ha pagato le tasse? forse è vero ma non ti vedo così schierato per bannare dall'italia amazon o google. i geni hanno tutti una vena di follia autodistruttiva. che dici massacriamo anche caravaggio o van gogh?
sticazzi delle tasse sticazzi della droga sticazzi dei comportamenti. era un genio e i geni si valutano per le loro opere non per i loro comportamenti.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50229
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da bibiroma »

Ci sono bambini per "le cose cambiano"che non sanno coordinarsi , non riescono a fare una capriola , non si sanno arrampicare quando la palla va sulla rete... ci sono movimenti che acquisisci solamente se vivi all'aperto...dove ti misuri in continuazione con persone e situazioni diverse....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73623
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da siamocosì »

robfel3000 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:37 Ma è semplicemente il cambiamento dei tempi
Non è il calcio
Da bambino dopo scuola pranzo e compiti andavo per strada col pallone dove c erano tutti e si giocava.
Era facilissimo trovare ad esempio 22 giocatori per giocare adesso sarebbe impossibile
Ore a sbattere la palla al muro ,i super tele ed i supersantos ed i vecchi che chiamavano le guardie perché l estate si giocava fino a tardi,le tedesche infinite
Ora semplicemente i bambini non vanno per strada ,non più
È un mondo che non ritornerà ,aveva una profonda poesia formativa ma è cambiato tutto e non posso dire se in bene o in male
Le cose cambiano
ma questo non è un cambiamento spontaneo. è tutto studiato a soli fini commerciali. tu devi stare in casa perchè fuori è brutto e pericoloso. e se proprio devi uscire al massimo vai in uno dei mille centri commerciali tutti uguali in cui non sai neanche se il tempo è bello o piove.
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41332
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da MarcoDaLatina »

paolo67 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:02 Grazie Gianluca, hai racchiuso lo stato d'animo di una serie di generazioni, di quei ragazzini che tutti i giorni uscivano da casa con il pallone in mano.
Mi hai fatto ricordare il giorno in cui mio padre mi comprò il primo vero pallone, un n. 4, ero piccolo e quindi ci voleva quella piccola palla di cuoio arancione.
Ho passato pomeriggi interi, io la palla e il muro...il mio avversario e il mio compagno.
Non esiste più quel mondo, non vedremo più ragazzini uscire con in mano il loro migliore amico, non vedremo più un Maradona. Per questo per me ieri è morto il "Calcio", perché se n'è andata l'ultima icona di una generazione che ha vissuto completamente immersa in quelle strisce di cuoio.
Il mio calcio, Maradona era quello. Oggi si discuterà sulla sua vita, sui suoi errori e le sue debolezze ma a quei ragazzini non interessa chi era realmente Maradona, lui era il sogno, era la palla e il muro.
Mamma mia quanta verità.
Le partitelle in cortile, sul cemento, con il cancello che faceva da porta. Alle 16 (perché prima non si poteva far casino che la gente riposava...) fino all'ora di cena.
Ricordo che rientravo a casa sudato, tutto sporco, con le ginocchia sbucciate, ma non vedevo l'ora che arrivasse il pomeriggio successivo per giocare altre 3 ore.
Poi, quando ero un po' più grandicello si iniziava ad andare ai campetti in terra con la bici ed il pallone in mano. Si aspettava che i più grandi finissero di giocare e poi toccava a noi.
Senza telefono, senza videogiochi, senza preoccupazioni (se non quella di mia madre perché tornavo tardi per cena :D ). C'ero io, la mia BMX, il mio pallone ed i miei amici.
Che poi a volte ci si trovava in 6 su un campo enorme, ma non ce ne fregava niente. Era sufficiente dire: ok ragà, portieri volanti.
Hai ragione Paolo, quel calcio è morto. Per quello nel post precedente parlavo dell'effetto che mi fa vedere i documentari sul calcio di quegli anni.
Anche quello di Totti, nelle sue prime partite in serie A. Era tutto diverso, e tutto dannatamente più bello.
Vabbè, m'è salita n'amarezza che neanche te lo dico. :cry:
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41332
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da MarcoDaLatina »

robfel3000 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:37 Ma è semplicemente il cambiamento dei tempi
Non è il calcio
Da bambino dopo scuola pranzo e compiti andavo per strada col pallone dove c erano tutti e si giocava.
Era facilissimo trovare ad esempio 22 giocatori per giocare adesso sarebbe impossibile
Ore a sbattere la palla al muro ,i super tele ed i supersantos ed i vecchi che chiamavano le guardie perché l estate si giocava fino a tardi,le tedesche infinite
Ora semplicemente i bambini non vanno per strada ,non più
È un mondo che non ritornerà ,aveva una profonda poesia formativa ma è cambiato tutto e non posso dire se in bene o in male
Le cose cambiano
"guarda regazzi, che se la rimandi un'altra volta de qua te la buca quella palla eh!".
Che poi mortacci sua, era lo stesso che ce le vendeva perché aveva l'emporio affianco casa: 4.000 lire supertele e mi pare 7.000 il super santos. Ed il prezzo scritto sopra a penna.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7176
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da robfel3000 »

MarcoDaLatina ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:51 "guarda regazzi, che se la rimandi un'altra volta de qua te la buca quella palla eh!".
Che poi mortacci sua, era lo stesso che ce le vendeva perché aveva l'emporio affianco casa: 4.000 lire supertele e mi pare 7.000 il super santos. Ed il prezzo scritto sopra a penna.
Il prezzo scritto sopra a penna
Un dettaglio bellissimo che ora mi intenerisce il cuore di nostalgia
Grazie Marco
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
Daniel Faraday
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21357
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 8:55
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da Daniel Faraday »

siamocosì ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:47 ma questo non è un cambiamento spontaneo. è tutto studiato a soli fini commerciali. tu devi stare in casa perchè fuori è brutto e pericoloso. e se proprio devi uscire al massimo vai in uno dei mille centri commerciali tutti uguali in cui non sai neanche se il tempo è bello o piove.
Io credo che molto sia l'inerzia del benessere, non che tutto sia così studiato. Cioè il benessere ti porta paradossalmente ad avere maggiori preoccupazioni, e questo riguardo il comportamento dei bambini prima di tutto..

Poi certo c'è la parte pianificata. In questo senso la meraviglia delle foto di Maradona che girano oggi - oltre a quella grana miracolosa - sono il suo essere tra la gente. La foto di lui con la Coppa in mano nell'Atzeca stracolmo che viene issato dalla gente in un bagno di sole. Così come Liddas a Genova eh. Oggi ci sono i militari ad evitare che la gente entri in campo, e i nostri paladini festeggiano da soli, con i loro coriandolini del cazzo, il loro sparafestoni del cazzo, le loro musichette del cazzo. QUi vedi lui ebbro, estatico, portato in trionfo da chissà quali tipacci di baires.

Guarda che meraviglia, tie
https://www.ole.com.ar/
Avatar utente
AmoLaMaglia
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6401
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:08
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da AmoLaMaglia »

è stato il più forte di tutti
ha cambiato una squadra, una città, una nazione
quando si è allenato ha vinto un campionato del mondo da solo, anzi quasi 2
e quando invece no faceva le magie in campo

era un amplificatore, questa è la sua forza inimitabile, e lo è e lo sarà per sempre
l'onesto mestierante che giocava con lui diventava per grazia divina un campione
noi abbiamo vissuto qualcosa di simile (ma non ai livelli di Diego) con Falcao
oggi lo vediamo (sempre in modo minore) con ibra al milan
l'uomo che ariva e ti trasforma
e chiamarlo dio non è blasfemo

lo avete già scritto, oggi è finito il calcio romantico
con il suo fascino e le sue debolezze
riposa in pace Diego

ps. io sono fortunato che l'ho visto giocare, fare cose impossibili, l'ho pure incrociato in aeroporto
a quelli che dicono "eh ma oggi" rispondo che oggi le difese se le sarebbe dribblate lo stesso
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36383
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Diego Armando Maradona

Messaggio da paolo67 »

robfel3000 ha scritto: gio 26 nov 2020, 9:37 Ma è semplicemente il cambiamento dei tempi
Non è il calcio
Da bambino dopo scuola pranzo e compiti andavo per strada col pallone dove c erano tutti e si giocava.
Era facilissimo trovare ad esempio 22 giocatori per giocare adesso sarebbe impossibile
Ore a sbattere la palla al muro ,i super tele ed i supersantos ed i vecchi che chiamavano le guardie perché l estate si giocava fino a tardi,le tedesche infinite
Ora semplicemente i bambini non vanno per strada ,non più
È un mondo che non ritornerà ,aveva una profonda poesia formativa ma è cambiato tutto e non posso dire se in bene o in male
Le cose cambiano
È vero, le cose cambiano e non so se in meglio o in peggio. Per questo dico che con Maradona muore un'epoca.
Però quell'allegria e quella luce nei bambini non si vedono quasi più. Io nel mio piccolo ho cercato di fare qualcosa, ho fatto fare campeggio a mio figlio da quando aveva due anni e ti dico che, anche adesso che ne ha 14, è una gioia vederli giocare nel campetto da calcio o in quello da Beach. Vederli prendere le bici per andare a fare le more o il bagno al lago...quando piove, prendere la sera la torcia per venire con noi a raccogliere le lumache. Certo ci sono sempre i telefoni e i computer ma ti assicuro, che lo sguardo e l'allegria in quei momenti sono diversi e tu lo sai, hai scelto di vivere in un contesto che ti fa stare meglio.
Comunque in Francia sono tornati i dietro, hanno ricreato i campetti di quartiere, dove i bambini escono da casa e vanno a giocare e i risultati si stanno vedendo. Il calcio è fantasia, quella fantasia nasce in determinati contesti, non si crea a tavolino e ci si può ancora lavorare.
Ultima modifica di paolo67 il gio 26 nov 2020, 10:09, modificato 2 volte in totale.
Rispondi