Pagina 3 di 90

Re: Rugby

Inviato: ven 14 dic 2012, 20:02
da cerbero
jimmy ha scritto:
Il dramma è che di Lazzie ce ne sono svariate nel rugby cittadino (non uso volutamente l'aggettivo "capitolino")...

Io giocavo nel tuo stesso ruolo, ma manco col motorino facevo quei tempi :)
Infatti, negli anni 2000 dopo il pilone dinamico ho provato a introdurre il concetto di "ala statica", ma non sono stato compreso :D :D

Tendenzialmente il rugby è meno pericoloso del calcio. Paradossalmente ci sono meno occasioni di farsi male, sarà che la preparazione atletica è più curata a tutti i livelli o che te gonfi con cognizione di causa. Il problema è che quando ti fai male, ti fai male per bene. Però quando giochi... è una specie di droga, secondo me

Per quanto riguarda il rugby da guardare, effettivamente devi sceglierti le partite da vedere: tendenzialmente il nostro campionato è inguardabile
e' troppo lento secondo me da guardare...
pero' e un bellissimo sport da praticare, si nel calcio ti fai male piu' spesso, credo per una questione di leve e che tutti i contatti avvengono sulle gambe, nel rugby invece impatti con tutto il corpo....poi come dimostrato da me se ti fai male, ti fai male, veramente male....

Re: Rugby

Inviato: dom 16 dic 2012, 13:19
da fiume
Avevate visto che si è inventato il Galles per fare una meta agli All Blacks?

[youtube][/youtube]

Re: Rugby

Inviato: lun 17 dic 2012, 0:44
da jimmy
fiume ha scritto:Avevate visto che si è inventato il Galles per fare una meta agli All Blacks?

[youtube][/youtube]

Bella trovata :) Se però t'intercettano la touche, ti becchi una meta che te la ricordi...

Comunque quello stadio fa impressione: quando sale l'urlo "Wales, Wales" ti vengono i brividi

Re: Rugby

Inviato: ven 18 gen 2013, 13:45
da Daniel Faraday
da romanista, lo odio sempre di più
so che è una posizione triviale e infantile
..ma non ho capito percjè cappero non possono fare le partite a Bologna, x esempio o verona.

dopo ita-zelanda, l'italo era stracolmo di gente
tutti che se ne tronavano a rovigo, padova, parma, calvisano...
ma non sarà anche nell interesse di questa gente, che ama il rugby e lo segue da appassionata, non come molti che ci vanno perchè è un evento, fare le partite un po' più a nord??
e devono venire a romperci le palle sempre e solo a noi...

boh, lo so, sfogo esagerato, però me girano le palle

Re: Rugby

Inviato: sab 19 gen 2013, 21:12
da jimmy
Daniel Faraday ha scritto:da romanista, lo odio sempre di più
so che è una posizione triviale e infantile
..ma non ho capito percjè cappero non possono fare le partite a Bologna, x esempio o verona.

dopo ita-zelanda, l'italo era stracolmo di gente
tutti che se ne tronavano a rovigo, padova, parma, calvisano...
ma non sarà anche nell interesse di questa gente, che ama il rugby e lo segue da appassionata, non come molti che ci vanno perchè è un evento, fare le partite un po' più a nord??
e devono venire a romperci le palle sempre e solo a noi...

boh, lo so, sfogo esagerato, però me girano le palle
Il Sei Nazioni si gioca nelle capitali per una serie di motivazioni (tradizione, business, turismo, logistica...)
Se vai sui forum del rugby troverai un sacco di discussioni su questa materia: veneti che vogliono il rugby a Venezia, milanesi a Milano, tifosi meridionali che vogliono Roma per evidenti motivi logistici...
Capisco il tuo disappunto, ma da appassionato del rugby (e da romano) sono contento di avere il Sei Nazioni a Roma (anche se mi s'incasina un po' il calendario della Roma).

Io m'inca@@o di più con chi ha organizzato il calendario della Coppa Italia in questo modo... :tes:

Re: Rugby

Inviato: sab 19 gen 2013, 21:13
da lele
ve posso chiedere una cosa da profano?
ma l'italia non è scarsa come nazionale? che ci fa al sei nazioni?

Re: Rugby

Inviato: dom 20 gen 2013, 2:34
da jimmy
lele92 ha scritto:ve posso chiedere una cosa da profano?
ma l'italia non è scarsa come nazionale? che ci fa al sei nazioni?
L'Italia è al decimo posto nel ranking mondiale IRB (per quello che valgono queste classifiche).
http://www.irb.com/rankings/full.html

A fine anni '90, dopo una serie di match convincenti contro le grandi dell'allora Cinque Nazioni (serie culminata con la vittoria a Grenoble contro la Francia nel 1997), l'Italia è stata invitata a far parte del Sei Nazioni.
Nel 2000 ha esordito al Flaminio battendo la Scozia, ma poi il divario con le altre non si è mai ridotto in maniera sostanziale.

Il fatto è che nel rugby la squadra più forte vince 99 volte su 100 (spesso dilagando) e non esiste il catenaccio.
Quindi quando l'Italia affronta gli squadroni per far "esperienza" (tipo Nuova Zelanda, Australia, Inghilterra...) l'imbiancata è quasi sicura.

Re: Rugby

Inviato: dom 20 gen 2013, 9:17
da pisodinosauro
jimmy ha scritto: L'Italia è al decimo posto nel ranking mondiale IRB (per quello che valgono queste classifiche).
http://www.irb.com/rankings/full.html

A fine anni '90, dopo una serie di match convincenti contro le grandi dell'allora Cinque Nazioni (serie culminata con la vittoria a Grenoble contro la Francia nel 1997), l'Italia è stata invitata a far parte del Sei Nazioni.
Nel 2000 ha esordito al Flaminio battendo la Scozia, ma poi il divario con le altre non si è mai ridotto in maniera sostanziale.

Il fatto è che nel rugby la squadra più forte vince 99 volte su 100 (spesso dilagando) e non esiste il catenaccio.
Quindi quando l'Italia affronta gli squadroni per far "esperienza" (tipo Nuova Zelanda, Australia, Inghilterra...) l'imbiancata è quasi sicura.
Si ma obiettivamente almeno con la Scozia c'è la giochiamo alla pari ormai...
Tra una decina di anni, il divario con Irlanda e Galles sarà minimo...questa nazioni sono soggette a periodi di splendore e di riflusso...la base non è enorme

Rimarrà un handicap ancora con Inghilterra e Francia....

Re: Rugby

Inviato: dom 20 gen 2013, 14:10
da jimmy
pisodinosauro ha scritto: Si ma obiettivamente almeno con la Scozia c'è la giochiamo alla pari ormai...
Tra una decina di anni, il divario con Irlanda e Galles sarà minimo...questa nazioni sono soggette a periodi di splendore e di riflusso...la base non è enorme

Rimarrà un handicap ancora con Inghilterra e Francia....
:ok:

La Scozia effettivamente è ormai alla nostra portata, anche se mi piacerebbe batterli sistematicamente anche a casa loro.
Con il Galles e l'Irlanda è un po' più complicata, anche se i gallesi li abbiamo battuti alcune volte al Flaminio (e abbiamo pure pareggiato una volta a Cardiff).
Quello che è mancato secondo me è stata una pianificazione a lungo termine: probabilmente a quest'ora potevamo stare un po' più su.
Ma magari stavolta abbiamo finalmente azzeccato l'allenatore ;)

Re: Rugby

Inviato: sab 2 feb 2013, 3:16
da jimmy
Si comincia!!!!

Inghilterra - Scozia

Galles - Irlanda

Italia - Francia

Dajeeeeee!!

:cin:

Re: Rugby

Inviato: dom 3 feb 2013, 16:06
da DDR16
bellissima meta del capitanooooooooooooooo

Re: Rugby

Inviato: dom 3 feb 2013, 16:16
da DDR16
subiamo una meta, peccato, stiamo giocando bene

Re: Rugby

Inviato: dom 3 feb 2013, 17:52
da postromantico
Cazzo!! Non ci capisco nulla e non impazzisco per lo sport ma che bella emozione gli ultimi 5 minuti!
Emozione vera!

Re: Rugby

Inviato: dom 3 feb 2013, 17:53
da DDR16
:flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: FAVOLOSI

Re: Rugby

Inviato: dom 3 feb 2013, 17:55
da il_noumeno
postromantico ha scritto:ca##o!! Non ci capisco nulla e non impazzisco per lo sport ma che bella emozione gli ultimi 5 minuti!
Emozione vera!

Commoventi, era dalla nazionale di basket di Atene 2004 che non mi emozionavo così per una selezione azzurra...