Allora, breve riassunto. Sono stato con mia moglie da Andreina, mi avevano regalato per il matrimonio una cena in questo ristorante stellato. Lo chef Errico (con 2R) Recanati è un caro amico e collega di un mio amico e quindi mi ha riservato un tavolo proprio di fronte a lui per cui ho potuto vedere parte delle preparazioni. Il segno distintivo dello chef è l’utilizzo della brace come metodo di cottura o come parte del metodo di cottura. Diciamo che circa l’80% dei piatti serviti sono cotti o comunque passano per la brace. È inutile che vi racconto piatto per piatto: materie prime eccezionali, abbinamenti sorprendenti e sapori inediti.
Da provare, raccontarlo non funziona.
Nel menu degustazione c’era anche una sua versione della cacio e pepe che, neanche a dirlo, è stata nettamente la migliore della mia vita.
Andateci se potete!
► Mostra testo
E portateve un par de piotte a cranio
Re: Ristoranti
Inviato: ven 3 nov 2023, 14:45
da Drasci
Sono cuoco di professione (oltre che studente) e sto nel settore da più di dieci anni.
Presto scriverò un paio di cose, consigliando qualche buon locale ma sconsigliando la maggioranza di questi.
Re: Ristoranti
Inviato: ven 3 nov 2023, 15:10
da bibiroma
Drasci ha scritto:Sono cuoco di professione (oltre che studente) e sto nel settore da più di dieci anni.
Presto scriverò un paio di cose, consigliando qualche buon locale ma sconsigliando la maggioranza di questi.
Grazie.
Re: Ristoranti
Inviato: ven 3 nov 2023, 16:31
da qixand
Drasci ha scritto: ↑ven 3 nov 2023, 14:45
Sono cuoco di professione (oltre che studente) e sto nel settore da più di dieci anni.
Presto scriverò un paio di cose, consigliando qualche buon locale ma sconsigliando la maggioranza di questi.
Ottimo, è sempre importante avere pareri. Roma è oggi più che mai una fucina per esperienze agli antipodi: se da una parte è cresciuta la cultura del cibo e delle preparazioni in tanti clienti, c'è sempre più forbice tra i pochi posti ottimi e i tantissimi veramente vergognosi per proposta e qualità degli ingredienti.
Re: Ristoranti
Inviato: ven 3 nov 2023, 17:34
da Drasci
qixand ha scritto: ↑ven 3 nov 2023, 16:31
Ottimo, è sempre importante avere pareri. Roma è oggi più che mai una fucina per esperienze agli antipodi: se da una parte è cresciuta la cultura del cibo e delle preparazioni in tanti clienti, c'è sempre più forbice tra i pochi posti ottimi e i tantissimi veramente vergognosi per proposta e qualità degli ingredienti.
Per chi non sta nel settore è difficile capire, comunque è un discorso lunghissimo su un mercato che è iper saturo da più di 15 anni.
Come per qualsiasi azienda anche il ristorante va aperto con una ratio commerciale e con un buisness Plan, ma questo nel 99% dei casi non viene fatto nemmeno quando il consulente è un famoso chef stellato.
Ad oggi ci ritroviamo con un settore insostenibile, troppi ristoranti aperti, un sacco di sfruttamento, di mala imprenditoria e anche di danni di salute ai clienti...
Una piccola premessa in attesa che abbia tempo di scrivere un messaggio più lungo (mo devo andare a lavoro, e co sta pioggia sai che voglia): una cosa più di ogni altra vi farà capire se un locale è un locale al quale affiliarsi, l'anzianità di servizio dei dipendenti.
Voi vi chiederete come si fa a sapere se quel ristorante ha la stessa gestione, gli stessi cuochi e gli stessi camerieri da dieci o vent'anni, e io vi risponderò che purtroppo un metodo non c'è, bisogna frequentare, chiedere, notare e annotare.
Ma Ve ne dico uno che ha queste caratteristiche e infatti vince sempre, pizzeria al buchetto su via flaminia vecchia a due passi dalla marina militare.
Ecco un piccolo video di uno chef che è stato allievo di Marchesi ma che ha scelto una via più onesta rispetto ai vari Cracco e Berton.
Re: Ristoranti
Inviato: ven 3 nov 2023, 17:46
da qixand
Drasci ha scritto: ↑ven 3 nov 2023, 17:34
Per chi non sta nel settore è difficile capire, comunque è un discorso lunghissimo su un mercato che è iper saturo da più di 15 anni.
Come per qualsiasi azienda anche il ristorante va aperto con una ratio commerciale e con un buisness Plan, ma questo nel 99% dei casi non viene fatto nemmeno quando il consulente è un famoso chef stellato.
Ad oggi ci ritroviamo con un settore insostenibile, troppi ristoranti aperti, un sacco di sfruttamento, di mala imprenditoria e anche di danni di salute ai clienti...
Una piccola premessa in attesa che abbia tempo di scrivere un messaggio più lungo (mo devo andare a lavoro, e co sta pioggia sai che voglia): una cosa più di ogni altra vi farà capire se un locale è un locale al quale affiliarsi, l'anzianità di servizio dei dipendenti.
In realtà ti dirò che non è nemmeno così difficile da capire quello che tu hai descritto. Anzi, fa parte della riflessione che faccio da cliente da anni.
Poi diciamo che invecchiando si diventa selettivi e si fa ancora più caso a determinati fattori tipo quello da te indicato.
Io ormai, se posso scegliere (ad esempio quando siamo solo noi di famiglia ad andare a mangiare fuori) vado quasi sempre negli stessi posti, un paio sono anche di proprietà di amici e quindi so come lavorano, e il discorso che fai tu dei dipendenti è ben visibile in queste realtà.
Re: Ristoranti
Inviato: sab 4 nov 2023, 0:00
da Jean Louis Scipione
E secondo me i talent TV a tema cucina come Masterchef e tanti altri hanno danneggiato il settore che forse neanche possiamo immaginare. E pure TripAdvisor non è che lo apprezzi tanto. Troppa gente a starnazzare che non capisce un tubo.
Re: Ristoranti
Inviato: sab 4 nov 2023, 8:11
da qixand
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 4 nov 2023, 0:00
E secondo me i talent TV a tema cucina come Masterchef e tanti altri hanno danneggiato il settore che forse neanche possiamo immaginare. E pure TripAdvisor non è che lo apprezzi tanto. Troppa gente a starnazzare che non capisce un tubo.
Trippa, come lo chiamo io, è il classico esempio di grande idea rovinata dall’utilizzo dell’essere umano imbecille.
Tra lamentele ridicole e locali che comprano le recensioni ormai è praticamente inutile.
Re: Ristoranti
Inviato: dom 5 nov 2023, 8:19
da qixand
Sono tornato dal mio amico Mauro, da Mozzichi a vicolo del Cinque, ieri. A parte il piacere di mangiare fuori a novembre, ho mangiato uno dei migliori primi degli ultimi anni, completamente di stagione:
Fettuccine alla castagna con porcini, castagne e guanciale di cinghiale. La croccantezza perfetta e il sapore di quel guanciale ancora lo sento se chiudo gli occhi. Na roba da orgasmare.
Re: Ristoranti
Inviato: sab 17 feb 2024, 14:33
da pierpeter86
ragazzi, un ristorante sul mare in cui si mangia pesce spendendo il giusto? Volevo prenotare da BBQ village a fiumicino ma siamo 8 e prenotano massimo per 6. Conoscete posti simili sulla costa (ovunque anche torvaianica, ostia ecc...)
Re: Ristoranti
Inviato: sab 17 feb 2024, 14:41
da bibiroma
pierpeter86 ha scritto:ragazzi, un ristorante sul mare in cui si mangia pesce spendendo il giusto? Volevo prenotare da BBQ village a fiumicino ma siamo 8 e prenotano massimo per 6. Conoscete posti simili sulla costa (ovunque anche torvaianica, ostia ecc...)
Mamaflo' ostia lungomare
Re: Ristoranti
Inviato: dom 18 feb 2024, 0:35
da Jean Louis Scipione
Vabbè ne tagliate due cazzo ve frega
Re: Ristoranti
Inviato: dom 18 feb 2024, 7:31
da Freedom
Purtroppo a Roma il buon pesce non si mangia al mare.
Re: Ristoranti
Inviato: lun 19 feb 2024, 10:47
da oliver
bibiroma ha scritto: ↑sab 17 feb 2024, 14:41
Mamaflo' ostia lungomare
confermo
Re: Ristoranti
Inviato: lun 19 feb 2024, 12:08
da Lord_Thara
Freedom ha scritto: ↑dom 18 feb 2024, 7:31
Purtroppo a Roma il buon pesce non si mangia al mare.
io vado in pescheria... a parte il Sushi dove però ho un posto favoloso a Tor Bella Monaca, il pesce visto che so cucinarlo, vado e me lo compro in pescheria...
domenica a pranzo mi sono fatto uno spaghetto col nero di seppia che ti dico fermate