Da provare, raccontarlo non funziona.
Nel menu degustazione c’era anche una sua versione della cacio e pepe che, neanche a dirlo, è stata nettamente la migliore della mia vita.
Andateci se potete!
Grazie.Drasci ha scritto:Sono cuoco di professione (oltre che studente) e sto nel settore da più di dieci anni.
Presto scriverò un paio di cose, consigliando qualche buon locale ma sconsigliando la maggioranza di questi.
Ottimo, è sempre importante avere pareri. Roma è oggi più che mai una fucina per esperienze agli antipodi: se da una parte è cresciuta la cultura del cibo e delle preparazioni in tanti clienti, c'è sempre più forbice tra i pochi posti ottimi e i tantissimi veramente vergognosi per proposta e qualità degli ingredienti.
qixand ha scritto: ↑ven 3 nov 2023, 16:31 Ottimo, è sempre importante avere pareri. Roma è oggi più che mai una fucina per esperienze agli antipodi: se da una parte è cresciuta la cultura del cibo e delle preparazioni in tanti clienti, c'è sempre più forbice tra i pochi posti ottimi e i tantissimi veramente vergognosi per proposta e qualità degli ingredienti.
In realtà ti dirò che non è nemmeno così difficile da capire quello che tu hai descritto. Anzi, fa parte della riflessione che faccio da cliente da anni.Drasci ha scritto: ↑ven 3 nov 2023, 17:34 Per chi non sta nel settore è difficile capire, comunque è un discorso lunghissimo su un mercato che è iper saturo da più di 15 anni.
Come per qualsiasi azienda anche il ristorante va aperto con una ratio commerciale e con un buisness Plan, ma questo nel 99% dei casi non viene fatto nemmeno quando il consulente è un famoso chef stellato.
Ad oggi ci ritroviamo con un settore insostenibile, troppi ristoranti aperti, un sacco di sfruttamento, di mala imprenditoria e anche di danni di salute ai clienti...
Una piccola premessa in attesa che abbia tempo di scrivere un messaggio più lungo (mo devo andare a lavoro, e co sta pioggia sai che voglia): una cosa più di ogni altra vi farà capire se un locale è un locale al quale affiliarsi, l'anzianità di servizio dei dipendenti.
Trippa, come lo chiamo io, è il classico esempio di grande idea rovinata dall’utilizzo dell’essere umano imbecille.Jean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 4 nov 2023, 0:00 E secondo me i talent TV a tema cucina come Masterchef e tanti altri hanno danneggiato il settore che forse neanche possiamo immaginare. E pure TripAdvisor non è che lo apprezzi tanto. Troppa gente a starnazzare che non capisce un tubo.
Mamaflo' ostia lungomarepierpeter86 ha scritto:ragazzi, un ristorante sul mare in cui si mangia pesce spendendo il giusto? Volevo prenotare da BBQ village a fiumicino ma siamo 8 e prenotano massimo per 6. Conoscete posti simili sulla costa (ovunque anche torvaianica, ostia ecc...)
io vado in pescheria... a parte il Sushi dove però ho un posto favoloso a Tor Bella Monaca, il pesce visto che so cucinarlo, vado e me lo compro in pescheria...