Pagina 17 di 21
Re: Cucine del mondo
Inviato: sab 14 dic 2024, 7:30
da joe
Voi non potete capire che sbigottimento la prima volta che mi sono trasferito a Roma e ho sentito i Romani parlare dei napoletani come meridionali. Perche' li' ho realizzato che in qualche modo i romani non si sentono meridionali
Il che rende, nel vostro caso, le battute sui napoletani che sono stranieri davvero divertenti (ma non per il motivo che pensate).
Re: Cucine del mondo
Inviato: sab 14 dic 2024, 9:06
da bibiroma
siamocosì ha scritto:Tutto quello che è fuori da roma (e me tengo largo perchè te direi roma nord) è estero.
Roma nord sono 15 famiglie.
Perché molti dicono Roma Nord ma Labaro Prima porta e la tiberina non sono proprio abitatissime.
Re: Cucine del mondo
Inviato: dom 15 dic 2024, 17:44
da siamocosì
bibiroma ha scritto: ↑sab 14 dic 2024, 9:06
Roma nord sono 15 famiglie.
Perché molti dicono Roma Nord ma Labaro Prima porta e la tiberina non sono proprio abitatissime.
Labaro prina porta e tiberina non sono roma
Re: Cucine del mondo
Inviato: dom 15 dic 2024, 17:45
da Claudio_asr
joe ha scritto: ↑sab 14 dic 2024, 7:30
Voi non potete capire che sbigottimento la prima volta che mi sono trasferito a Roma e ho sentito i Romani parlare dei napoletani come meridionali. Perche' li' ho realizzato che in qualche modo i romani non si sentono meridionali
Il che rende, nel vostro caso, le battute sui napoletani che sono stranieri davvero divertenti (ma non per il motivo che pensate).
grazie
Re: Cucine del mondo
Inviato: lun 16 dic 2024, 9:55
da LolloASR
joe ha scritto: ↑sab 14 dic 2024, 7:30
Voi non potete capire che sbigottimento la prima volta che mi sono trasferito a Roma e ho sentito i Romani parlare dei napoletani come meridionali. Perche' li' ho realizzato che in qualche modo i romani non si sentono meridionali
Il che rende, nel vostro caso, le battute sui napoletani che sono stranieri davvero divertenti (ma non per il motivo che pensate).
Ma infatti. Siamo meridionali. E io sono orgoglioso di esserlo.
Re: Cucine del mondo
Inviato: mer 18 dic 2024, 22:41
da marseille
LolloASR ha scritto: ↑gio 31 ott 2024, 10:49
Qual è la vostra cucina estera preferita e qual è il posto migliore dove siete andati a mangiarla?
Le mie preferite sono la marocchina e la greca. Ma non ho posti da consigliare a Roma. Tra le asiatiche la coreana.
Re: Cucine del mondo
Inviato: mer 18 dic 2024, 23:51
da LolloASR
marseille ha scritto: ↑mer 18 dic 2024, 22:41
Le mie preferite sono la marocchina e la greca. Ma non ho posti da consigliare a Roma. Tra le asiatiche la coreana.
Azz, scelte particolari
A Roma non hai provato nulla o li hai provati e non li hai trovati particolarmente buoni?
Re: Cucine del mondo
Inviato: gio 19 dic 2024, 7:44
da marseille
LolloASR ha scritto: ↑mer 18 dic 2024, 23:51
Azz, scelte particolari
A Roma non hai provato nulla o li hai provati e non li hai trovati particolarmente buoni?
Parecchi anni fa andavo spesso ad un ristorante greco a Tor pignattara che si chiama Egeo. Ho visto che esiste ancora.
In realtà la cucina greca ha lo stesso problema di quella italiana all’estero, viene proposta e trattata dozzinalmente e con superficialità. Difficile trovare posti veramente buoni.
Ristoranti magrebini a Roma non so neanche se esistono.
In Francia è pieno. Couscous, Tajine, Brique, i dolci… madonna cose buonissime.
Re: Cucine del mondo
Inviato: gio 19 dic 2024, 9:09
da LolloASR
marseille ha scritto: ↑gio 19 dic 2024, 7:44
Parecchi anni fa andavo spesso ad un ristorante greco a Tor pignattara che si chiama Egeo. Ho visto che esiste ancora.
In realtà la cucina greca ha lo stesso problema di quella italiana all’estero, viene proposta e trattata dozzinalmente e con superficialità. Difficile trovare posti veramente buoni.
Ristoranti magrebini a Roma non so neanche se esistono.
In Francia è pieno. Couscous, Tajine, Brique, i dolci… madonna cose buonissime.
Egeo lo conosco, anche se non l'ho mai provato. Lo consigli?
Re: Cucine del mondo
Inviato: gio 19 dic 2024, 13:50
da marseille
LolloASR ha scritto: ↑gio 19 dic 2024, 9:09
Egeo lo conosco, anche se non l'ho mai provato. Lo consigli?
Guarda, ci andavo spesso nel 2010, tornato da un viaggio in macchina Roma - Istanbul dove avevo fatto il periplo di tutta la grecia continentale. Ero in pieno delirio greco-gastronomico
Era abbastanza buono. Non so se abbia mantenuto lo standard. Un giro ce lo farei volentieri !
Ancora mi ricordo, dopo qualche giorno di ristorazione "standard", arrivo in una taverna a Kardamyli nel Mani, la punta centrale del Peloponneso e, incapaci di comunicare perchè tutto solo in greco, mi portano un piatto di verdura stufata e dei dolmades. Ancora me li sento sulle papille quei sapori

Re: Cucine del mondo
Inviato: gio 19 dic 2024, 15:55
da LolloASR
marseille ha scritto: ↑gio 19 dic 2024, 13:50
Guarda, ci andavo spesso nel 2010, tornato da un viaggio in macchina Roma - Istanbul dove avevo fatto il periplo di tutta la grecia continentale. Ero in pieno delirio greco-gastronomico
Era abbastanza buono. Non so se abbia mantenuto lo standard. Un giro ce lo farei volentieri !
Ancora mi ricordo, dopo qualche giorno di ristorazione "standard", arrivo in una taverna a Kardamyli nel Mani, la punta centrale del Peloponneso e, incapaci di comunicare perchè tutto solo in greco, mi portano un piatto di verdura stufata e dei dolmades. Ancora me li sento sulle papille quei sapori
Perfetto, grazie, potrei farci un salto
Re: Cucine del mondo
Inviato: lun 10 mar 2025, 8:57
da MarcoDaLatina
Venerdì sono stato in un ristorante etiope/eritreo, che ormai è aperto qui da oltre 25 anni, e tra l'altro ho a 300mt da casa.
Ero un po' scettico, perché io non sono uno che assaggia proprio tutto, e li non ti fanno ordinare ma ti portano quello che cucinano.
Devo dire invece che sono rimasto piacevolmente stupito.
Oltre degli antipastini misti (samosa ripieno di lenticchie, una specie di cous cous alla curcuma, un involtino con ricotta piccante, una cosa fritta con crema di ceci ed altre cose), poi ti portano queste injera (che sono una sorta di piadina, molto fina e morbida ma che riempie tanto), e te le riempiono direttamente nel piatto una alla volta. C'era spezzatino di manzo e patate con crema di zucca curcuma e peperoncino, un trito di manzo e champignon con crema di ceci e altre spezie, piccante, poi del pollo a cubetti con una verdura.
Fantastico il dolce con trito di noci e miele.
Unica cosa: li mortacci loro quanto picca. Tutto. E' tutto maledettamente piccante. Ed a me piace, ma alcuni sono veramente spinti.
CI tornerò sicuramente.
Re: Cucine del mondo
Inviato: lun 10 mar 2025, 8:59
da 21008
Un po’ di anni fa ero stato al ristorante eritreo vicino alla stazione termini, mi pare si chiamasse Asmara, era piaciuto molto anche a me
Re: Cucine del mondo
Inviato: lun 10 mar 2025, 9:44
da qixand
Ce ne è uno a Monteverde, Corno D'africa, zona Piazza Scotti per intenderci, ci sono stato un sacco di anni fa e ancora sta incredibilmente li. A me come cucina non fa impazzire, in genere tutte le cucine troppo speziate non le gradisco, ma come esperienza una volta va fatta.
Tempo fa vedevo i video di Balini in Eritrea ed è un paese di cui si parla molto poco da noi, forse per l'esperienza della colonia fascista, ma vedere come la nostra cultura abbia influenzato la loro è interessante: in pratica nelle città, oltre a tutta l'architettura, le infrastrutture delle ferrovie ecc, sono da tanti anni nell'uso comune tantissimi cibi italiani, quindi è normale trovare pastifici, pasticcerie, o bar e ristoranti che servono pasta e lasagna nei loro menu tradizionali, non come cibo italiano.
Re: Cucine del mondo
Inviato: lun 10 mar 2025, 9:47
da Claudio_asr
qixand ha scritto: ↑lun 10 mar 2025, 9:44
Ce ne è uno a Monteverde, Corno D'africa, zona Piazza Scotti per intenderci, ci sono stato un sacco di anni fa e ancora sta incredibilmente li. A me come cucina non fa impazzire, in genere tutte le cucine troppo speziate non le gradisco, ma come esperienza una volta va fatta.
Tempo fa vedevo i video di Balini in Eritrea ed è un paese di cui si parla molto poco da noi, forse per l'esperienza della colonia fascista, ma vedere come la nostra cultura abbia influenzato la loro è interessante: in pratica nelle città, oltre a tutta l'architettura, le infrastrutture delle ferrovie ecc, sono da tanti anni nell'uso comune tantissimi cibi italiani, quindi è normale trovare pastifici, pasticcerie, o bar e ristoranti che servono pasta e lasagna nei loro menu tradizionali, non come cibo italiano.
La cosa che mi ha impressionato di più di quei video è vedere i caseifici che fanno la mozzarella