jsl14 ha scritto: ↑gio 23 mag 2024, 16:17
E' per questo che io dico che la colpa è anche nostra.
Abbiamo continuato a "Con Mourinho fino all'inferno" persino dopo il derby perso.
E se non fosse venuto De Rossi avrebbero insultato chiunque fosse venuto al suo posto...
Si può lavorare così?
Per me non è un errore vendere i beniamini: è un errore rimpiazzarli male.
La campagna acquisti della Roma 2018/2019 dopo la cessione di Alisson:
- Mirante, Olsen, Fuzato vendendo Skorupski e Alisson
- Marcano, Santon, Bianda
- Coric 6M, Nzonzi 27M, Cristante 25M e Pastore 25M
- Zaniolo
- Kluivert (in scadenza) 18M
Lo stesso anno l'Inter a 25 milioni (lo stesso prezzo di Pastore) prende Lautaro Martinez.
Il Napoli al prezzo di Nzonzi prende Fabian Ruiz.
L'Atalanta prende Pasalic in prestito ad 1M.
Ovvio col senno di poi è tutto più facile ma vendendo Alisson e prendendo Sommer + Lautaro + Fabian Ruiz al posto di Nzonzi, Olsen, Pastore e Kluivert saremmo stati meglio?
Tocca sempre fa le cose fatte bene... Per ora ogni anno le abbiamo fatte a cazzo
Bisogna fare, infatti, le cose fatte bene nel tempo.
Una rosa che vuole battersi per lo scudetto e coppe europee costa tanto, ergo il primo punto era aumentare il fatturato. Lo hanno fatto perché l'Inter fattura circa 120 milioni in più di noi ma con una finale CL e con i 40 milioni in più dei diritti TV che prende. Direi che hanno fatto un lavoro eccellente.
Per farlo in breve tempo, era necessario ricompattare la tifoseria e farla sognare in grande: Mou, Dybala, Lukaku e l'aereo con il prossimo nome

. Fatto
I nomi che ti portano a vincere e competere in continuazione ti hanno portato a vincere e ad andarci sempre vicino e ci stanno spingendo a vincere seguendo vie diverse (mi posso presentare a Roma con Milito? Fino a pochi anni prima no ma dopo anni di vacche magre non dicemmo niente nemmeno a Zamblera).
Dan ha ottenuto risultati fondamentali strabilianti in molto meno tempo di quello che pensavo (mi occupo di assett integrity ed analisi di rischio) e in un momento che nessun altro proprietario ha dovuto passare, anzi ci hanno comprato proprio sotto covid.
In pochissimi anni di presidenza hanno colmato il gap economico con la corazzata italiana, costruita con sponsorizzazioni farlocche, al netto della CL che guarda caso non ci vogliono far fare, ecco perché il prossimo step extra campo dovrà essere un aumento del peso specifico in lega e federazione anche per cercare di riottenere i diritti televisivi come vendita individuale e se vorrò mi farò io il mio canale con cui commercializzare il mio prodotto (mi piacerebbe vedere tantissimo la differenza tra un prodotto confezionato da gente che è vincitrice di Oscar e la società che commercializzare il prodotto lanzie: The Fingerfilm production).
Per me la vittoria bergamasca velocizzerà notevolmente la crescita x lo step finale.
Io sto sereno perché hanno fatto benissimo ciò che ti permetterà di sbagliare anche in ambito sportivo, senza rischiare di chiudere la baracca, caratteristica che non ha nessun altra società italiana.
La dimostrazione di ciò è l'allineamento dei pianeti napoletani se non avessero overperformato loro in tutti gli ambiti (allenatore compreso) e underperformato tutte le strisciate in ogni ambito, nel testa a testa finale Spalletti avrebbe scapocciato? I giocatori avrebbero retto psicologicamente? Si sono visti in coppa i 20 punti di differenza col Milan? Gli arbitri avrebbero arbitrato in maniera super partes (con il pappone sicuramente meglio di come hanno arbitato la Roma di Garcia dalla 7 giornata in poi).
L'allineamento dei pianeti non è il solo acquisto di Kravadona etc, ma che la fortuna ha voluto che si minimizzassero contemporaneamente tutti i fattori che, invece, a noi ci hanno sempre impedito di vincere.
Hanno continuato ad agire bene?
Per fortuna non gli si sono allineati gli astri nella vendita delle due stelle, vuoi per ingordigia del pappone vuoi perché gli altri team hanno valutato bene il loro reale valore. Resta il fatto che hanno sbagliato a tenerli, specialmente krava, e non faranno nemmeno la CL, caso più unico che raro per una squadra detentrice dello scudetto vinto con un mese di anticipo. Sarà in grado di stare 2 anni di fila senza soldi della CL e mantenere la squadra al vertice?
Poiché sa perfettamente che non è in grado (la filmauro ha fatturato dipendente dall'89% dal fatturato napoli+bari con un bel -34M nel 2020, -66M nel 2021, -66M pure nel 2022 e ancora -66M nel 2023 fonte calcionapoli24.it) la partita con la Roma è stata la sola in cui la squadra ha messo un po' di impegno.
Io vedo una linea guida ben precisa nella Roma, nella Fiorentina e non conosco quello extra calcistico del Bologna, ma rispetto a quello del Napoli, Lazio e dello stesso Milan ed Inter (con quello che dovranno risanare) il progetto presentato dalla proprietà del Como mi sembra nettamente superiore.
L'Atalanta ha uno schema lavorativo semplice: tengo bassi sempre i costi di produzione del lavoro, valorizzo e vendo bene per ricomprare, non avendo necessità di vincere per la piazza (anche adesso che hanno vinton?) mi vanno bene anche annate sottotono e minimizzo il rischio di sbagliare acquisti che costano poco con, diciamo, superallenamenti che me li fanno pure crescere istantaneamente. Non mi sembra un modello che possa assicurare una crescita costante sul lungo periodo. Senza i super schemi e allenamenti di Gasperson funzionerà su questi livelli?
Vedendo l'impatto che ha avuto il cambio allenatore del Napoli i dubbi sono molto più delle certezze, poi mi vorrei proprio divertire con Gasperson a Napoli, sia che si porterà dietro staff medico sia che non se li porterà tanti dubbi diventeranno certezze alla faccia dei modelli che sono soltanto, per me, dei modus operandi.
Scusate il poema.