Re: Ivan Jurić
Inviato: mer 18 set 2024, 16:16
Cerco di calmarmi e analizzare a mente fredda... sarà dura
Analizziamo Juric:
Ivan Juric viene da 5 stagioni complete e continuate in serie A, queste prime 4 giornate sono state il primo momento in cui ha interrotto la sua carriera in questi 5 anni.
2 anni a Verona e 3 a Torino con risultati molto simili: 2 noni e 3 decimi posti (49pnt, 45pnt, 50pnt, 53pnt e 53pnt).
Il modulo è 3421 o 3412, ogni tanto 352.
A Verona Juric aveva sicuramente numeri offensivi più interessanti ma anche numeri difensivi peggiori. Nelle 2 stagioni gialloblu segna 93 gol in 76 partite ma senza nessun bomber, infatti in 2 stagioni il suo miglior marcatore è stato Faraoni con 9 gol, il miglior assistman Zaccagni (16) seguito da Lazovic (14).
Parliamo di zaccagni, perchè ho sentito molti preoccupati per soulè, Zaccagni è un'ala eppure nel 3421, 3412 o come volete chiamarlo ha reso benissimo giocando sia trequartista di sx che seconda punta.
La cosa preoccupante è che i dati dei tiri che è stato sempre molto basso in serie A per quanto sono numeri che sono assolutamente paragonabili a quelli della Roma degli ultimi 3 anni se vediamo la differenza di livello, la produzione offensiva per quanto riguarda gli xG è in linea con i gol fatti quindi bassa, in compenso le sue squadre sono spesso tra quelle che ne subiscono meno al livello delle big.
Uno dei dati più caratterizzanti è quello che riguarda la fase di non possesso dove non si punta ai contrasti ma agli intercetti, come l'atalanta ma con un baricentro molto più basso, per questo a differenza di Gasp, non lascia mai l'1vs1 dietro infatti il Toro lo scorso anno era la seconda squadra con meno dribbling subiti e 2 anni fa la prima (195, prima la juve 181, l'anno prima 168) mentre l'atalanta 19a e 17a (306 e 322). La fase di possesso è distribuita equamente nelle varie zone di campo come confermano le stats delle sue stagioni precedenti, senza predilezione per una manovra lunga dal basso anzi in alcune stagioni si vede una percentuale alta di passaggi completati nella trequarti offensiva, una caratteristica molto accentuata è data dal numero alto di cross in area in tutte le sue esperienze.
Se andiamo a vedere i singoli (Toro 23/24) ovviamente il cannoniere è Duvan Zapata con 12 gol seguito da Sanabria con 5 che sono anche i 2 che hanno avuto più xG, tiri e TiP e quindi i principali sbocchi offensivi, dietro di loro Vlasic e Ilic. Uno dei limiti che ha dovuto affrontare a Torino è l'assenza di difensori con qualità in impostazione e infatti molto passava per i piedi di Rodriguez (unico centrale in grado) e poi Bellanova, Ricci e Tameze. Anche a Verona impostavano molto gli esterni con Dimarco e Faraoni molto coinvolti, in questo senso Angelino partirebbe bene anche se gli manca la velocità che invece Bellanova, Faraoni e Dimarco hanno. I maggiori rifinitori sono ovviamente gli esterni e i trequartisti.
Da questo deduciamo quanto siano importanti gli esterni per Juric, è vero anche che Faraoni e Lazovic sono giocatori mediocri che hanno reso bene con lui e quindi potrebbe essere lui a valorizzare gli esterni e non viceversa, vedremo se sarà in grado di valorizzare Angelino (non è dimarco ma le caratteristiche sono simili, occhio che ha Juric ha messo spesso dimarco nei 3) e se troverà qualcosa in Dahl e Saud... Il centrocampo è composto spesso da un giocatore di qualità a fare da regista (tra verona e genoa ha sfruttato veloso manco fosse pirlo, quarto giocatore più utilizzato da Juric in carriera) e uno più dinamico e rubapalloni quindi credo che possa essere Kone. In trequarti mette un giocatore più a supporto del centrocampo (Vlasic a Torino, Barak a Verona) e uno più offensivo se non addirittura una seconda punta (Sanabria a Torino e Zaccagni a Verona).
Non saprei individuare una probabile formazione ma non credo che cambierà molto da quella che poteva essere l'idea di 352 o 3421 di DDR come nomi e solo come nomi:
Svilar
Mancini Ndicka Hermoso
Elsha?? Paredes Kone Angelino
Dybala Pellegrini
Dovbyk
Analizziamo Juric:
Ivan Juric viene da 5 stagioni complete e continuate in serie A, queste prime 4 giornate sono state il primo momento in cui ha interrotto la sua carriera in questi 5 anni.
2 anni a Verona e 3 a Torino con risultati molto simili: 2 noni e 3 decimi posti (49pnt, 45pnt, 50pnt, 53pnt e 53pnt).
Il modulo è 3421 o 3412, ogni tanto 352.
A Verona Juric aveva sicuramente numeri offensivi più interessanti ma anche numeri difensivi peggiori. Nelle 2 stagioni gialloblu segna 93 gol in 76 partite ma senza nessun bomber, infatti in 2 stagioni il suo miglior marcatore è stato Faraoni con 9 gol, il miglior assistman Zaccagni (16) seguito da Lazovic (14).
Parliamo di zaccagni, perchè ho sentito molti preoccupati per soulè, Zaccagni è un'ala eppure nel 3421, 3412 o come volete chiamarlo ha reso benissimo giocando sia trequartista di sx che seconda punta.
La cosa preoccupante è che i dati dei tiri che è stato sempre molto basso in serie A per quanto sono numeri che sono assolutamente paragonabili a quelli della Roma degli ultimi 3 anni se vediamo la differenza di livello, la produzione offensiva per quanto riguarda gli xG è in linea con i gol fatti quindi bassa, in compenso le sue squadre sono spesso tra quelle che ne subiscono meno al livello delle big.
Uno dei dati più caratterizzanti è quello che riguarda la fase di non possesso dove non si punta ai contrasti ma agli intercetti, come l'atalanta ma con un baricentro molto più basso, per questo a differenza di Gasp, non lascia mai l'1vs1 dietro infatti il Toro lo scorso anno era la seconda squadra con meno dribbling subiti e 2 anni fa la prima (195, prima la juve 181, l'anno prima 168) mentre l'atalanta 19a e 17a (306 e 322). La fase di possesso è distribuita equamente nelle varie zone di campo come confermano le stats delle sue stagioni precedenti, senza predilezione per una manovra lunga dal basso anzi in alcune stagioni si vede una percentuale alta di passaggi completati nella trequarti offensiva, una caratteristica molto accentuata è data dal numero alto di cross in area in tutte le sue esperienze.
Se andiamo a vedere i singoli (Toro 23/24) ovviamente il cannoniere è Duvan Zapata con 12 gol seguito da Sanabria con 5 che sono anche i 2 che hanno avuto più xG, tiri e TiP e quindi i principali sbocchi offensivi, dietro di loro Vlasic e Ilic. Uno dei limiti che ha dovuto affrontare a Torino è l'assenza di difensori con qualità in impostazione e infatti molto passava per i piedi di Rodriguez (unico centrale in grado) e poi Bellanova, Ricci e Tameze. Anche a Verona impostavano molto gli esterni con Dimarco e Faraoni molto coinvolti, in questo senso Angelino partirebbe bene anche se gli manca la velocità che invece Bellanova, Faraoni e Dimarco hanno. I maggiori rifinitori sono ovviamente gli esterni e i trequartisti.
Da questo deduciamo quanto siano importanti gli esterni per Juric, è vero anche che Faraoni e Lazovic sono giocatori mediocri che hanno reso bene con lui e quindi potrebbe essere lui a valorizzare gli esterni e non viceversa, vedremo se sarà in grado di valorizzare Angelino (non è dimarco ma le caratteristiche sono simili, occhio che ha Juric ha messo spesso dimarco nei 3) e se troverà qualcosa in Dahl e Saud... Il centrocampo è composto spesso da un giocatore di qualità a fare da regista (tra verona e genoa ha sfruttato veloso manco fosse pirlo, quarto giocatore più utilizzato da Juric in carriera) e uno più dinamico e rubapalloni quindi credo che possa essere Kone. In trequarti mette un giocatore più a supporto del centrocampo (Vlasic a Torino, Barak a Verona) e uno più offensivo se non addirittura una seconda punta (Sanabria a Torino e Zaccagni a Verona).
Non saprei individuare una probabile formazione ma non credo che cambierà molto da quella che poteva essere l'idea di 352 o 3421 di DDR come nomi e solo come nomi:
Svilar
Mancini Ndicka Hermoso
Elsha?? Paredes Kone Angelino
Dybala Pellegrini
Dovbyk