Re: I Grandi del Calcio - eroi - leggende - classifiche
Inviato: ven 1 nov 2013, 15:44

La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
è entrato nella storia anche lui433 ha scritto:
Sport che vai, infortunio bizzarro che trovi. Autolesionisti minori come Mikhail Youzhny, tennista russo che nel 2008 perse la testa frantumandosi sulla fronte la racchetta con copioso sanguinamento; sprovveduti al punto da procurarsi una tendinite al polso, come l'ex ala piccola dei Sacramento Kings Lionel "L-Train" Simmons, per eccessivo utilizzo di Nintendo Game Boy, e Joel Zumaya, lanciatore dei Detroit Tigers che fu costretto allo stop forzato dal baseball per i troppi Voodoo Child suonati a Guitar Hero. Al limite della fantasia, incidenti aracnofobici come quello di Glenallen "Spiderman" Hill, outfielder gironzolone della MLB che una notte, sognando di scappare da minacciosi ragni, frantumò nella fuga un tavolino di vetro rimediando tagli un po' ovunque. Situazioni da Scary Movie, chiedere a Plaxico Burress, wide receiver dei Pittsburgh Steelers che nel 2008 non solo si sparò accidentalmente ad una gamba in un night club con la Glock parcheggiata nei pantaloni, ma fu pure arrestato per detenzione abusiva di armi. Infortuni anche tragici, purtroppo, come quello accorso a Boban Jankovic (scomparso nel 2006 a soli 42 anni), 200 centimetri d'altezza prestati al basket jugoslavo: nel 1993, dopo il quinto fallo personale in una gara contro il Panathinaikos, si sfogò colpendo con una testata il supporto del canestro, rimanendo così tetraplegico a vita.
Tornando al gioco più seguito in Italia, sulla scia del malanno di Mexes, ai box per un problema alla vista causato (forse) dalle troppe lampade, ecco una formazione di celebri infortunati del pallone accuratamente selezionati per ruolo, un undici (più panchina) che farebbe paura, anche dal lettino dell'infermeria...
SONO MATTI QUESTI PORTIERI - Spiace non inserire in rosa talenti come Lehmann e Campos, ma la batteria degli estremi difensori è vasta, almeno quanto la piscina, vuota, in cui si tuffò l'ex Genoa e Fiorentina Sebastien Frey nel maggio 2001: in vacanza nella casa di famiglia a Nizza con alcuni amici, il mechato acrobata transalpino sbattè la testa senza accorgersi dell'assenza di acqua. La notizia fu smentita anni dopo dallo stesso Frey, ma il dubbio resta... Riserve di lusso di Seba due britannici: Alex Stepney, classe '42 ex Chelsea e United, che si slogò la mascella richiamando con troppa veemenza i compagni di squadra, e Chic Brodie, scozzese del 1937, steso dal pressing feroce di un cane entrato sul terreno di gioco. In tribuna finiscono Dida (colpo della strega in panchina a Parma), Calamity James (problemi alla schiena per raggiungere il telecomando sul divano) e Canizares, famoso per la boccetta d'acqua di colonia che gli fece saltare un mondiale.
IN DIFESA ALCI, UOVA E PLAY STATION - La storia di Alessandro Nesta risale al 2005 ed è stata più volte smentita: con un polso sinistro capriccioso che lo costrinse all'operazione chirurgica, molti ipotizzarono un abuso di DualShock da Play Station con l'ex compagno di stanza Andrea Pirlo. E l'altro centrale difensivo, udite udite, è anch'esso un ex rossonero, il georgiano Kakhaber Kaladze. Tra leggenda e realtà, il misterioso infortunio (circa due mesi di stop) sarebbe stato causato da un rude intervento del presidente della Georgia Mikheil Saakasvili in un match da lui stesso organizzato nell'immensa tenuta del politico (quello più anziano). Sulle fasce arriva il bello. A sinistra ecco Alan Wright, il più basso giocatore della storia della Premier League (163 cm), che si stirò i legamenti del ginocchio dopo aver acquistato una fiammante Ferrari nel tentativo di... accelerare; terzino destro Darren Barnard, gallese nato in Germania, si frantumò la medesima articolazione fra le mura di casa scivolando sulla pipì del nuovo coinquilino, un tenero cagnolino. In panchina vi segnaliamo lo scozzese Kirk Broadfoot (ora al Blackpool), ospedalizzato per un'esplosione di uova sul viso (!) nel 2009 ed il norvegese Svein Grondalen, roccioso stopper anni '70, che nel fare jogging ebbe un incontro ravvicinato con un alce...
TRICICLI, SPLATTER, SUPPOSTE - Centrocampo a tinte tarantiniane con un pizzico di Shining: il triciclo dell'innocente figlioletto di David Batty causò problemi al tendine d'Achille al mediano di Leeds, bazzecole, se paragonate alla mutilazione datata 5 dicembre 2004, protagonista Paulo Diogo. Campionato svizzero, Servette impegnato con lo Schaffhausen e Diogo, dopo aver servito l'assist vincente al compagno Beausejour, nell'esultare s'aggrappa alla recinzione metallica impigliando inavvertitamente fede e anulare. Senza due falangi (poi il dito fu totalmente amputato), in attesa dei soccorsi, l'arbitro ha pure ammonito il centrocampista d'origini portoghesi per aver perso troppo tempo nelle celebrazioni. Trequartista designato l'autentico idolo della formazione, il brasiliano Muricy Ramalho: campione in Libertadores col Santos nel 2011, da allenatore, da giocatore la combinò grossa. In seguito ad una fastidiosa infezione in bocca, il dottore prescrisse al talentuoso paulistano delle supposte (non chiedetemi perché) che Ramalho assunse, sì, ma per via orale: 3 giorni a letto per riprendersi. Tutti ricorderete invece la storia di un altro brasiliano ex Roma e Juventus, il Puma Emerson, costretto a saltare i mondiali in Asia per aver esagerato coi tuffi da portiere in spiaggia. E che ci fa Ringhio Gattuso? La passeggiata retrograda durante un allenamento con la nazionale di Lippi merita d'esser vista nel video sottostante.
MAIALI COL TRAPANO, FINLANDESI CON LA COCA - [underline]In formazione non c'è, Mistar, star del calcio indonesiano deceduto nell'estate 1995 durante l'allenamento, travolto da un'ondata di maiali che inaspettatamente attraversarono il campo.[/underline] Andò relativamente meglio a Darren Bent, che nel tagliare cipolle pianse, perché si lacerò un tendine. E Darius Vassel? Attaccante amante del gol, col vizio del bricolage (o viceversa?), per curarsi un'unghia dolente utilizzò un trapano, beccandosi una succosa infezione. E che dire di Ronaldo, che durante la presentazione della nuova maglia rossonera, nel 2007, si stirò calciando un pallone durante l'esibizione a San Siro. Titolarissimo il finlandese Jari Litmanen, steso prima da una lattina di Coca-Cola, poi da una pallonata-killer del portiere di riserva Ricardo Batista ai tempi del Fulham. Panchina albiceleste con Tevez (caviglia dolente ai tempi dello United scivolando in bagno) ed Higuain (8 punti di sutura alla mandibola dopo un tuffo sugli scomodi scogli di Capri); tribuna punitiva per l'ex Reading Leroy Lita, bloccato a letto da uno stretching troppo intenso, ma c'è chi s'è lasciato scappare notizie su contorsionistiche pratiche masturbatorie, auch.
Iulius ha scritto:Totti è stato ed è l'italiano più forte di sempre. Un gradino sotto ci metto Baggio. Ma siamo lì.
E lo metto tra i più forti in assoluto.
Togliendo gli inarrivabili: Pelè - Maradona - Messi e C. Ronaldo ... Totti sta subito sotto questi insieme ai vari Crujff, Platini, Van Basten, Ronaldo, Ibra, Ronaldinho, Zidane, Baggio e Del Piero.
pisodinosauro ha scritto:vi volgio bene perchè avete una visibilità del calcio più recente.
ma non vedere Puskas![]()
![]()
, Di Stefano
![]()
e Beckenbauer
in certe liste....
e vedere Cruijff![]()
![]()
![]()
insieme a Del Piero e Ronaldinho
as_marco ha scritto:
pensa io invece sono convinto che i giocatori fortissimi di un tempo in questo calcio farebbero una fatica enorme, nel senso (porto solo un esempio che magari é poco attinente ma giusto pé capire) che un messi sarà sempre piu forte di un Pelé che giocava in un calcio meno fisico, meno atletico, meno tattico, piu lento e con marcature ad uomo singole e difficilmente con raddoppi o triplicate di adesso ...
E' proprio la "divinazione" del "era meglio prima" che porta a far pensare che i talenti passati sono piu forti dei moderni .... é proprio nell'indole dell'uomo divinazzare i personaggi passati ... frà 30 anni messi sarà divinizzato come lo sono puskas, di stefano, pelé o maradona ... paro paro!
opnione mia ovviamente!
Per quel poco che ho visto io:pisodinosauro ha scritto:io li ho visti giocare...
Totti e Zidane possono allacciare gli scarpini a Cruijff,
come Messi servire a tavola a casa Maradona,
e CR7 portare la borsa a Pelè
Guarda io considerò Pelé superiore...ma Maradona mangia a tavola con lui.Freedom ha scritto: Per quel poco che ho visto io:
Totti e Zidane possono allacciare gli scarpini, Cruiff portare le ciabatte,
Messi servire a tavola, Maradona portare il caffe,
e CR7 portare la borsa....a Pelè