bono a sapessealectric ha scritto: Ilmauro non rosica, quindi me po' di' quello che je pare...

bono a sapessealectric ha scritto: Ilmauro non rosica, quindi me po' di' quello che je pare...
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
alectric ha scritto:Ecco...
Me so' fatto li ca##i mia...
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
postromantico ha scritto:NOTIZIE ROMA – Il professor Mario Brozzi, ex medico sociale della Roma, torna a pronunciarsi ai microfoni di Rete Sport sul recupero di Kevin Strootman dal suo terribile infortunio. Queste le sue parole:
“Colgo questa grande opportunità per fare un grande in bocca al lupo a Strootman. All’epoca, nella precedente intervista, non avevo sentenziato nulla, ho la qualità di essere molto vicino alle persone che soffrono. Era un consiglio spassionato ad una persona, in quel momento, in grande difficoltà. Certe pagine nella storia della medicina sono già scritte, e questa è stata una valutazione che ha preso un certo decorso, purtroppo per il ragazzo.”
“La natura da milioni di anni ha selezionato l’uomo di oggi, portandolo ad avere due crociati nel ginocchio. Quando tu ricostruisci un crociato, ovvero effettui un posizionamento isometrico, più ti avvicini all’angolo naturale, più l’intervento è riuscito. Rischio è di posizionarlo lento o corto. Il primo caso è meno pericoloso, nel secondo, il posizionamento risulta non isometrico e questo comporta che il ginocchio ha un deficit di estensione. Cambia completamente la biomeccanica della corsa, il ginocchio non è in grado di reggere questo nuovo carico e si manifesta quella che chiamiamo “Sindrome del ciclope”. E’ stata successivamente presa la decisione di una terapia conservativa: io non ero d’accordo ma sbagliano tutti. Sbagliai io in primis con Chivu, rimuovendo troppo presto la vite. Tornò in campo e si fratturò nuovamente”.
“Parlando della “sindrome del ciclope” in generale, questa sottintende ad un carico errato sul punto della cartilagine vista la posizione isometrica non idonea. Nel caso di Strootman, io ricomincerei da capo, nessuno deve avere paura di nulla. La parte più complessa attuale sarà lo stato della cartilagine, bisogna vedere se questi mesi di sovraccarico cartilagineo abbiano peggiorato la situazione. I tempi di recupero, in queste casistiche, sono da 4 ai 6 mesi. Recuperammo Emerson in 4 mesi e mezzo. Quando siamo fuori da queste tempistiche,vuole dire che qualcosa non è andato per il verso giusto o in sala operatoria o in fase riabilitativa. Non occorre mascherare l’evidenza ma correggere gli errori. Una terapia conservativa in questo caso non ha dato le risposte che i miei colleghi si aspettavano”.
quindi sarebbe confermato il fatto che il primo intervento è annato de merda ed il secondo come la lazio ai preliminari?Bob Gray ha scritto:
Mh. Le dinamiche che portano alla presenza di sindrome del ciclope non sono ancora chiarissime, le più accreditate riferiscono di microcalcificazioni e errata pulizia chirurgica. Sta cosa.....MAH.
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
No, per me è confermato che lui parla a sproposito. Ma è solo la mia opinione. Anzi, la mollo lì che non voglio fare come lui.ilmauro ha scritto: quindi sarebbe confermato il fatto che il primo intervento è annato de me#da ed il secondo come la lazio ai preliminari?
parli di brozzi?Bob Gray ha scritto:
No, per me è confermato che lui parla a sproposito. Ma è solo la mia opinione. Anzi, la mollo lì che non voglio fare come lui.
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Lavoro che ha portato il ragazzo a stare fermo per un anno e mezzo. Secondo me in questo caso, visto anche che si tratta di un medico specializzato, le sue parole non sono fuori luogo, anzi...romolo1988 ha scritto:Il problema su Brozzi (che a me non stava neanche antipatico) si pone dal momento in cui si riferisce nello specifico al problema di Strootman senza conoscerne le effettive problematiche e il programma di recupero previsto, mancando di rispetto al ragazzo e verso il lavoro altrui, visto che mediaticamente sono dichiarazioni che hanno un grande risalto.
Non c'è alcun problema a parlare di patologie e problemi simili in generale, però devi rimanere sempre in questi termini soprattutto pubblicamente, evitando in tutti i modi di entarre nello specifico. Poi in privato puoi dire ciò che vuoi
Detto questo, se per me Strootman fosse andato da Mariani e avesse avuto uno staff medico più competente a disposizione (non come quello che lo voleva far continuare a giocare) starebbe già in campo senza problemi. Ma è una mia opinione per carità
Scarface ha scritto: Lavoro che ha portato il ragazzo a stare fermo per un anno e mezzo. Secondo me in questo caso, visto anche che si tratta di un medico specializzato, le sue parole non sono fuori luogo, anzi...
Hanno fatto un errore molto grave, questo è sotto gli occhi di tutti. Brozzi ha detto quello che pensiamo tutti, compresi la Roma e Strootman
balbo5 ha scritto:
si, infatti, meglio le sue parole che e' un medico, di chi invece fa il giornalista e non ha, naturalmente tutte le nozioni che puo' avere un medico specializzato; comunque le sue parole, non sono poi cosi' catastrofiche.
Peccato che Brozzi non è affatto specializzato in questo specifico ambito...Scarface ha scritto: Lavoro che ha portato il ragazzo a stare fermo per un anno e mezzo. Secondo me in questo caso, visto anche che si tratta di un medico specializzato, le sue parole non sono fuori luogo, anzi...
Hanno fatto un errore molto grave, questo è sotto gli occhi di tutti. Brozzi ha detto quello che pensiamo tutti, compresi la Roma e Strootman
scusate ma sono fatto così.principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
beh, sulla specializzazione niente da dire...i medici dello sport si intendono sia di ortopedia che di cardiologia e pneumologia. Diciamo che se poi si va sulla chirurgia non è cosa loro...è come se fossero internisti di un certo ambito. In ogni caso l'errore è il parlare di un caso che non conosci, ma ormai è anche inutile continuare, tanto le posizioni non cambiano....alectric ha scritto: Peccato che Brozzi non è affatto specializzato in questo specifico ambito...
La sua specializzazione è estremamente generica, in Medicina dello Sport e nei 10 anni precedenti alla sua occupazione nella Roma si è occupato di Scienze dell'Alimentazione...
Questo il suo curriculum: http://www.villastuart.it/moduli/medici/cv/19.pdf
Questo INVECE è il curriculum di uno specialista: http://www.villastuart.it/moduli/medici/cv/88.pdf
Trova le differenze...