Pagina 12 di 91

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 17:21
da Daniel Faraday
Dedé ha scritto:Peccato.. mi aspettavo peggio, molto peggio.
Daje dede
il Cinque Nazioni è ancora lungo ;)

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 17:45
da Dedé
Daniel Faraday ha scritto: Daje dede
il Cinque Nazioni è ancora lungo ;)
Peccato che solo elogi dai commentatori, non arriveremo sesti ma come al solito tu non lo saprai asd

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 21:54
da Gabrioc
Quindi prima sconfitta onorevole stagionale? asd

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 22:47
da Dedé
Gabrioc ha scritto:Quindi prima sconfitta onorevole stagionale? asd
Ma lo conoscete il rugby? No perché ad una certa basta... sono giudizi e prese in giro un po' cretine.
Peggio dei finiti tifosi del rugby ci sono solo 'ste cazzate.
Il tennis in confronto fa schifo, e gli italiani peggio ancora. :blahblah:

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 23:19
da AmoLaMaglia
faro ha scritto:il solo fatto che per avanzare devi passare la palla indietro risuona con qualcosa dentro di me e mi rende simpatico questo sport
ecco a cosa giocava JA ... a RUGBY!!! :ssss:

Re: Rugby

Inviato: sab 1 feb 2014, 23:30
da Dedé
AmoLaMaglia ha scritto: ecco a cosa giocava JA ... a RUGBY!!! :ssss:
:lol: :lol:

Re: Rugby

Inviato: dom 2 feb 2014, 22:52
da Gabrioc
Dedé ha scritto: Ma lo conoscete il rugby? No perché ad una certa basta... sono giudizi e prese in giro un po' cretine.
Peggio dei finiti tifosi del rugby ci sono solo 'ste ca**ate.
Il tennis in confronto fa schifo, e gli italiani peggio ancora. :blahblah:
La presa in giro non è nei confronti dello sport, che ha pari dignità rispetto agli altri e di cui spero la nazionale vada bene, ma nei confronti della comunicazione che dipinge i 7-70 che si ottengono contro i neozelandesi di turno come prova d'onore contro Everest insormontabili, mentre altre nazionali di altri sport vengono tranquillamente derise quando rovesciano rovinosamente. È davvero fastidioso, al di là dell'effettivo valore della Nazionale di rugby.

Re: Rugby

Inviato: lun 3 feb 2014, 9:11
da vale.not
Gran bella partita di una giovane Italia, tra l'altro con un buon numero di italiani "veri". Peccato aver perso per i soliti errori banali e l'imprecisione nei calci, l'impresa era alla portata. Ora spero solo che i nostri giovani virgulti non si montino la testa e prendano l'ennesima "onorevole sconfitta" come un punto di partenza.

Re: Rugby

Inviato: lun 3 feb 2014, 11:31
da deacon frost
Soliti calci sbagliati e falli stupidi....ad alti livelli ste cose fanno la differenza.

Re: Rugby

Inviato: lun 3 feb 2014, 23:45
da jimmy
Sono appena tornato a Roma dopo un weekend passato a Cardiff ospite dei miei amici gallesi conosciuti nel 2001 al Flaminio (13 anni di un'amicizia nata durante una partita sono altra cosa rispetto alla retorica con cui si parla spesso di rugby).
Ovviamente ero allo stadio e vedere i gallesi cacarsi sotto negli ultimi 10 minuti è stato un buon segnale per una nazionale in fase di rinnovamento. Andare a giocarsela a Cardiff con la squadra costruita per fare la prima tripletta nel Sei Nazioni è stata un'altra dimostrazione del buon cammino intrapreso negli ultimi anni.

E' ovvio che c'è un problema con l'Olimpico, ma sono abbastanza stufo di sentire inesattezze sul rugby da parte di chi non lo segue. Tanto per capirci, lo ripeto: Parisse è italiano tanto quanto Pepito Rossi . Sono nati all'estero da genitori italiani e hanno scelto di giocare nella nazionale d'origine (tralasciando che a Parisse sarebbe convenuto, per prestigio, giocare con l'Argentina).

Re: Rugby

Inviato: mar 4 feb 2014, 5:57
da Dedé
Gabrioc ha scritto: La presa in giro non è nei confronti dello sport, che ha pari dignità rispetto agli altri e di cui spero la nazionale vada bene, ma nei confronti della comunicazione che dipinge i 7-70 che si ottengono contro i neozelandesi di turno come prova d'onore contro Everest insormontabili, mentre altre nazionali di altri sport vengono tranquillamente derise quando rovesciano rovinosamente. È davvero fastidioso, al di là dell'effettivo valore della Nazionale di rugby.
Ancora più che fastidioso è il commentino sarcastico di non ci capisce nulla di questo sport, di chi non segue una nazionale che si confronta nel torneo più difficile al mondo ma si sente in diritto di ridacchiare (in radio soprattutto, quando poi ci attaccano pipponi di 11 ore sul tennis, che fa comunque piacere guardare ma in cui certo non eccelliamo).

Re: Rugby

Inviato: mar 4 feb 2014, 9:47
da oswald
Perché parlate di tennis nel topic della palla ovale? Venite di là ogni tanto, maledetti. asd :fuck:

In realtà l'Italia eccelle nel tennis a livello femminile. Ha avuto negli ultimi cinque anni tre giocatrici nella top ten mondiale (Pennetta, Schiavone, Errani) e una nelle top 15 (Vinci). Ha vinto uno Slam per la prima volta nella storia (Schiavone a Parigi nel 2010) e giocato altre due finali, sempre a Parigi (Schiavone 2011, Errani 2012). Poi ci sono stati numerosi piazzamenti negli Slam a livello di quarti e semifinali (ultima la Pennetta in Australia), addirittura c'è stato un quarto di finale tutto italiano allo US Open 2012 tra Errani e Vinci, che sono la coppia n.1 al mondo nel doppio e insieme hanno vinto 20 tornei, tra cui 4 titoli dello Slam, l'ultimo proprio qualche settimana fa in Australia. Nella Fed Cup (la coppa Davis femminile) l'Italia è campione in carica, e ha vinto 4 delle ultime 8 edizioni.

A livello maschile non raggiungiamo l'eccellenza, ma abbiamo avuto un giocatore nei primi 20 al mondo (Seppi) e uno nei primi 15 (Fognini), cosa che non succedeva dai tempi di Panatta e Barazzutti. Ci manca il campione da top ten, speriamo nel 18enne Quinzi che è stato n.1 tra gli juniores e si sta affacciando ora al circuito professionistico. In coppa Davis ci siamo appena qualificati ai quarti di finale, con buone chance di andare avanti.

Dedé :blahblah: :mrgreen:

Re: Rugby

Inviato: mar 4 feb 2014, 14:05
da Dedé
oswald ha scritto:Perché parlate di tennis nel topic della palla ovale? Venite di là ogni tanto, maledetti. asd :fuck:

In realtà l'Italia eccelle nel tennis a livello femminile. Ha avuto negli ultimi cinque anni tre giocatrici nella top ten mondiale (Pennetta, Schiavone, Errani) e una nelle top 15 (Vinci). Ha vinto uno Slam per la prima volta nella storia (Schiavone a Parigi nel 2010) e giocato altre due finali, sempre a Parigi (Schiavone 2011, Errani 2012). Poi ci sono stati numerosi piazzamenti negli Slam a livello di quarti e semifinali (ultima la Pennetta in Australia), addirittura c'è stato un quarto di finale tutto italiano allo US Open 2012 tra Errani e Vinci, che sono la coppia n.1 al mondo nel doppio e insieme hanno vinto 20 tornei, tra cui 4 titoli dello Slam, l'ultimo proprio qualche settimana fa in Australia. Nella Fed Cup (la coppa Davis femminile) l'Italia è campione in carica, e ha vinto 4 delle ultime 8 edizioni.

A livello maschile non raggiungiamo l'eccellenza, ma abbiamo avuto un giocatore nei primi 20 al mondo (Seppi) e uno nei primi 15 (Fognini), cosa che non succedeva dai tempi di Panatta e Barazzutti. Ci manca il campione da top ten, speriamo nel 18enne Quinzi che è stato n.1 tra gli juniores e si sta affacciando ora al circuito professionistico. In coppa Davis ci siamo appena qualificati ai quarti di finale, con buone chanche di andare avanti.

Dedé :blahblah: :mrgreen:
asd era solo per fare un paragone.
A me il tennis non dispiace, anzi!

Re: Rugby

Inviato: mar 4 feb 2014, 14:06
da faro
chi critica il rugby non ha mai visto una Ashes Series di Cricket completa, non conoscete cosa siano tedio e rassegnazione

Re: Rugby

Inviato: mar 4 feb 2014, 17:48
da Dedé
Comunque le fanciulle hanno battuto il Galles!