ho gia` fatto nel topic "pessimismo latente" un discorso molto lungo e molto razionale su come e` cambiato il calcio Italiano dal 2004 ad oggi e come, di conseguenza, sono cambiate le gerarchie di mercato
detto cio`, mi pare che anche alla luce di quelle considerazioni, tralasciando la razionalita` a chi gli rode il cuBO, gli rode il cuBo e basta a prescindere e cosi` sara` fino a quando non arriveranno giocatori in linea con le loro aspettative (lasciando da parte che queste siano aspettative irrazionali per cominciare) anche se gli fai discorsi molto razionali
non mi va di riproporre l'intero lunghissimo discorso, quindi riassumo con quello che ormai e` il mio slogan: una nuova proprieta` non e` una macchina del tempo, per lo meno non lo puo` essere senza petroldollari e senza stadio di proprieta`
quindi se il contesto CALCIO ITALIANO e` cambiato irrimediabilmente dal 2004 ad oggi questi poco ci possono fare
possono ridurre il gap gradualmente, magari un allenatore che ti valorizza i giocatori invece di schiantarne il valore di mercato come ha fatto l'ultimo ti fa anche ridurre i tempi di questo miglioramento progressivo
se da un certo punto di vista il calo del calcio italiano non ti permette di prendere giocatori di un certo tipo (o cmq non riuscirvi QUASI MAI - che non e` mai), e` anche vero che questo calo ti concede di poter ambire alla vittoria nel tuo orticello anche con giocatori limitati se imbrocchi "l'amalgama": e` successo l'anno scorso alla Juventus con PIRLO, VUCINIC, VIDAL, LITCHENSTEINER e i riscatti di PEPE e MATRI: giocatori che non sono affatto fuori dal normale ne, come livello, fuori dalle ambizioni di questa Roma. Insomma non si tratta di prendere giocatori SGRAVATI per vincere in Italia, basta prendere quelli giusti al posto giusto. E farli allenare da un allenatore che gli da intensita` continua (e noi ce lo avremo)
Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 88896
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33280
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
se poi non te ne fanno prende altri per completare la rosa non dico che è un problema ma quasi433 ha scritto:
e se li paghi come Lamela o Pjanic è un problema?
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:24
- Stato: Non connesso
Re: Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
C'è una differenza sostanziale, credo. Le strisciate vanno sostanzialmente a rimorchio sui soliti noti, per di più spesso spinte da una logica di interdizione. La Roma no e si muove preferibilmente fuori confine. Poi a livello di preferenza del singolo, la questione si pone sicuramente per quest'anno, senza coppe. Dal prossimo no. E sempre aspettando il luglio 2014, quando arriveranno le prime sentenze del FFP... (beato chi c'ha un occhio).Daniel Faraday ha scritto:ok, dubbi e preoccupazioni (se non proprio pessimismo) sono nell'aria, per questo mercato.
anche se sono il primo a dire di 'dimenticare la juve', mi accorgo che , come ha scritto mi pare ernestinho, 'la juve sta a fa' la roma'.
però penso che bisognerebbe ragionare su un problema più ampio: come cambia il mercato, nel mondo ? lo fa alla velocità della luce, lo vediamo tutti. star cotte che vanno in cina o arabia, europei che vanno in sudamerica ecc ..
ma secondo me la vera novità - e questo forse noi romanisti non l'avevamo messo in conto - è che in questo nuovo scenario, per le squadre italiane i top-acquisti oggi sono proprio quei giocatori che noi pensavamo 'dovessero' essere il prototipo per la nuova roma. si pensava che inter e juve p.es. prendessero gente esperta e 'di ingaggio' e di rilievo internazionale; invece anche loro pare stiano puntando sui vari destro, verratti, debuchy, kolarov.. insomma su quel tipo di giocatori che si credevano da 'as roma project'.
Il risultato è che questi ovviamente tra inter/juve/milan o roma scelgono le prime; e quindi noi, non potendo garantire ingaggi da psg, forse dobbiamo 'scalare' di un livello di qualità nei nostri obiettivi.
non solo: inter e juve rischiano di 'mangiare' la 'nostra' nicchia, almeno se si pensava a una 'roma giovane e che gioca a calcio' che dovesse contrapporsi a 'big vecchie e con minestrari di successo'.
almeno questo è il mio timore, in questo guado afoso di giugno pieno di zanzare.
In ogni caso anche le grandi europee fanno così da anni, con la differenza che con i loro numeri i top li possono prendere...
-
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 722
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:24
- Stato: Non connesso
Re: Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
sarà sempre così finchè le classifiche saranno fatte a tavolino.cerbero ha scritto:
credo che ti abbiano fatto capire come le strisciate in italia continuino a fare terra bruciata e ad avere 15 squadre vassalle.....
percio' in italia me cresco i giovani e devo arriva prima de altri....tenendome sempre l'ultima parola...
se devo spendere i soldi li spendo all'estero dove i miei 15 milioni valgono come i 15 milioni di nerobrutti....carabinieri....e rubbbentini...
Di Benedettooooooo.....

- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 22303
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Connesso
Re: Come cambia il mercato (per tutti) e i rischi per noi
Quanto ce sanno fà quelli del Porto e le squadre tedesche in generale....Scandagliano tutti i mercati, compreso giappone e paesi ex blocco urss e, spesso, pescano bene. Il Dortmund aveva Kagawa, Lewandoski, PisczeK, Blasczykowski (alcuni presi all'estero alcuni in Bundes) ed ha vinto molto. Il Porto andò a pescare Hulk in Giappone....Forse è il caso di valutare anche altri mercati. Pur non essendo un fenomeno, non mi dò pace che Gebre Selassie è passato al Werder per 2 milioni (perchè acquisito prima degli europei) soprattutto se fosse vero che era un'indicazione di Zeman
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto