Pagina 2 di 8
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 22:20
da V.G.41
Però leggevo che avessero vita più lunga e fossero abbastanza simili come prestazioni.
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 22:25
da ilmauro
V.G.41 ha scritto:Però leggevo che avessero vita più lunga e fossero abbastanza simili come prestazioni.
Le asrock co le asus? No dai, materiale che sembra che se rompono da un momento all altro.. Se costano de più c é un motivo..
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 22:32
da V.G.41
ilmauro ha scritto:
Le asrock co le asus? No dai, materiale che sembra che se rompono da un momento all altro.. Se costano de più c é un motivo..
Parlavo di SSD ibridi.
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 22:36
da ilmauro
V.G.41 ha scritto:
Parlavo di SSD ibridi.
So veramente poco informato su questo, me n hanno parlato bene.. Io ho un ssd da 120 dal 2012 e ancora regge bene
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 23:02
da DDR16
anche io mi devo rifare il pc, anche di qualità media, consigli?
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 23:37
da Mardavikia
V.G.41 ha scritto:
Scheda madre:
MSI Z97 GAMING 5 - [center]128 euro[/center]
oppure
Asrock Z97M Anniversary - [center]80 euro[/center]
Processore:
Intel Core i7-4790(3,6GHz/4,0GHz) 8MB - [center]274 euro[/center]
GPU:
GIGABYTE GeForce GTX 760 OC 2048 MB GDDR5 - [center]240 euro[/center]
oppure
Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI) - [center]327 euro[/center]
.
Schede madri entrambe buone, non da retta a Mauro, le Asus hanno perso tanto troppo su 7 anni che faccio sto lavoro so tornate indietro più Asus che ASRock.
CPU confermo il discorso dell'I5, I7 per i giochi te lo dai in faccia, magari evita le versioni K che in teoria sono da clock e vai sul modello immediatamente sotto.
Per la Video ok la R9 volendo anche la 280 o la 760/770 di nvidia
Alimentatore dipende tanto anche dai dischi che metti cmq non sotto un 650w
Vai di classico SSD per sistema operativo e giochi (ti consiglio almeno un 256) Marche: Crucial M4 o Samsung EVO PRO.
Per i dati andrebbe bene uno qualsiasi, la vedi te, tanto so meccanici, se levi il fattore velocità l'incidenza di rottura è praticamente uguale.
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: mer 6 ago 2014, 23:43
da ilmauro
asus for life
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 0:44
da Claudio_asr
Ci sono anch'io
Budget sui 500 gaming discreto e per il resto niente di che, magari che abbia anche la possibilità di essere aggiornato dopo 3/4 anni
Che si può fare?
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 0:44
da V.G.41
Mardavikia ha scritto:
Schede madri entrambe buone, non da retta a Mauro, le Asus hanno perso tanto troppo su 7 anni che faccio sto lavoro so tornate indietro più Asus che ASRock.
CPU confermo il discorso dell'I5, I7 per i giochi te lo dai in faccia, magari evita le versioni K che in teoria sono da clock e vai sul modello immediatamente sotto.
Per la Video ok la R9 volendo anche la 280 o la 760/770 di nvidia
Alimentatore dipende tanto anche dai dischi che metti cmq non sotto un 650w
Vai di classico SSD per sistema operativo e giochi (ti consiglio almeno un 256) Marche: Crucial M4 o Samsung EVO PRO.
Per i dati andrebbe bene uno qualsiasi, la vedi te, tanto so meccanici, se levi il fattore velocità l'incidenza di rottura è praticamente uguale.

Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 1:19
da DDR16
ddr97 ha scritto:Ci sono anch'io
Budget sui 500 gaming discreto e per il resto niente di che, magari che abbia anche la possibilità di essere aggiornato dopo 3/4 anni
Che si può fare?
perfetto quello che cerco anche io
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 1:42
da Claudio_asr
il mio pc si è sfondato dopo 4 anni di servizio impeccabile,purtroppo ancora non riuscivo a farmi valere con i miei e lo presero preassemblato ma col mio consiglio.
una bestia. o almeno credo,probabilmente aveva un gran collo di bottiglia perchè la scheda video era nettamente inferiore al processore, un i7 920. il top dell'epoca e tutt'oggi non sfigura,purtroppo poi intel ha cambiato chipset e ora quel processore è da buttare,esattamente come la scheda madre,che è saltata,non so perchè,di sicuro era scadente,essendo un dell preassemblato,perciò vg scegli bene la scheda madre e fa in modo che fra qualche anno cambiando solo qualcosa possa avere prestazioni importanti
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 1:55
da V.G.41
ddr97 ha scritto:il mio pc si è sfondato dopo 4 anni di servizio impeccabile,purtroppo ancora non riuscivo a farmi valere con i miei e lo presero preassemblato ma col mio consiglio.
una bestia. o almeno credo,probabilmente aveva un gran collo di bottiglia perchè la scheda video era nettamente inferiore al processore, un i7 920. il top dell'epoca e tutt'oggi non sfigura,purtroppo poi intel ha cambiato chipset e ora quel processore è da buttare,esattamente come la scheda madre,che è saltata,non so perchè,di sicuro era scadente,essendo un dell preassemblato,perciò vg scegli bene la scheda madre e fa in modo che fra qualche anno cambiando solo qualcosa possa avere prestazioni importanti
L'ho scelta con un occhio al socket, con l'1150 vai sul sicuro, non cambia mai.
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 7:58
da ilmauro
marda ma scusa, ma se deve sceglie fra na ge force e n ati gli fai sceglie l' ati?
il 99% dei giochi per di più quelli buoni per davvero è ottimizzato per ge force..
poi cmq, ti ripeto, per me molto meglio puntare su un ottima scheda madre + processore che buttarsi su un mostro di scheda grafica e non essere sicuro di avere qualità nella parte più importante.
dovessi scegliere i soldoni li butto li..
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 9:17
da Mardavikia
ilmauro ha scritto:marda ma scusa, ma se deve sceglie fra na ge force e n ati gli fai sceglie l' ati?
il 99% dei giochi per di più quelli buoni per davvero è ottimizzato per ge force..
poi cmq, ti ripeto, per me molto meglio puntare su un ottima scheda madre + processore che buttarsi su un mostro di scheda grafica e non essere sicuro di avere qualità nella parte più importante.
dovessi scegliere i soldoni li butto li..
Attualmente io uso una HD 7950, non ho avuto nessun problema di crash o rotture varie.
Asus è quella che negli anni passati si è venduta meglio nel mercato Europeo ma MSI è una casa che ha fatto sempre schede madri da "gioco" e ASRock sono 7 anni che è sul mercato ormai è alla pari con ASUS, calcola che io sto con una ASRock e ho avuto 0 problemi.
In generale poi può sempre capitare che una scheda madre dia problemi ma a prescindere dalla marca, aggiornamenti di BIOS scazzi sulle USB problemi con la scheda Audio sono comuni su tutte, è solo questione di fortuna.
Ah Giò, ti consiglio di prenderti una scheda audio a parte, anche uno da 30/50 euro basta che non sia con chip Realtek, perchè capita spesso che scazzino con i giochi e creino crash.
Re: Assemblare un PC per gaming
Inviato: gio 7 ago 2014, 9:19
da ilmauro
ho un pc fatto nel 2009, ho solo aggiornato la scheda grafica e hdd in SSD più HDD d' archiviazione e i giochi me volavano.. a distanza de quasi 5 anni..
ho speso però 900 euro solo pe scheda madre processore e ram..
come case Ho un thermaltake che è bellissimo l' armor v2