La Coppa Rimet raccontata - Messico '70

Tutto sul calcio
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da Brasileiro »

Non l´ho visto ma quello che se racconta, Pelé era come un Cristiano Ronaldo....
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da Brasileiro »

Certamente di piu...Pelé é un fenomeno...dico CR perche anche lui faceva tutto: sinistro, di destra, di testa, veloce, tecnico ecc.

Sulle polemiche: Perche come dice Romario "Pelé zitto é un poeta"...lui ha il potere di fare critiche pesante ma é sempre insieme al status quo
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da porcaccia »

Il nostro Ginulfi paró un rigore a Pelè. Daje:D
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: R: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da totti1montella4 »

porcaccia ha scritto:Il nostro Ginulfi paró un rigore a Pelè. Daje:D
Trapattoni in una partita amichevole del 1963 fu uno dei pochi a non fargliela nemmeno strusciare...
Brasileiro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5140
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 23:08
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da Brasileiro »

[youtube][/youtube]

Comunque...

La verità di quel giorno - così il c.t., in tempi non sospetti - è che lui era mezzo infortunato. Stanco. Io sono stato un buon calciatore, ma lasciamo stare Pelè. Quello era un marziano»

http://archiviostorico.corriere.it/2000 ... 7105.shtml
Ultima modifica di Brasileiro il dom 13 apr 2014, 23:41, modificato 1 volta in totale.
nakata ha scritto:certo fa ride che dopo 3 minuti di video di paredes si grida al fenomeno e poi "lo voglio vedé neymar in europa".
Basetta74
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 19:01
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da Basetta74 »

Brasileiro ha scritto:Certamente di piu...Pelé é un fenomeno...dico CR perche anche lui faceva tutto: sinistro, di destra, di testa, veloce, tecnico ecc.

Sulle polemiche: Perche come dice Romario "Pelé zitto é un poeta"...lui ha il potere di fare critiche pesante ma é sempre insieme al status quo
Romario genio dentro e fuori il campo asd
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da pisodinosauro »

porcaccia ha scritto:Il nostro Ginulfi paró un rigore a Pelè. Daje:D
Tre rigori sbagliati da Pelé nella sua carriera...uno in un'amichevole contro la Roma...

Su rigore segno il suo millesimo gol, al Maracana contro il Vasco da gama...sospesero la partita per portarlo in trionfo.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da pisodinosauro »

3 - il Brasile


Il Brasile era il favorito perché....il Brasile e' sempre il favorito al calcio.

Allora, prima della rivoluzione di Rinus Michels, le squadre erano ordinate, primeggiava chi aveva doti di palleggio superiori (Brasile, Argentina, Ungheria, Uruguay) oppure chi aveva organizzazione di gioco (Italia, Germania...).

Per capirci bene, alcune caratteristiche di quel Brasile, di quello da Svezia 58 a Messico 70 si vedono ancora oggi...
La linea difensiva brasiliana prevedeva una assegnazione dei numeri di maglia legata alla posizione: terzino destro 2, centrale difensivo destro 3, libero o centrale di sinistra 4, mediano davanti la difesa 5 e terzino sinistro 6.

Questo negli anni ha fatto si che Nilton Santos e Djalma Santos fossero considerati i terzini del Brasile degli anni sessanta, ma non era vero....solo perché noi europei snocciolavamo la formazione con Gilmar, Djalma Santos, Nilton Santos, Zito, Bellini, Orlando....

Inoltre nel calcio brasiliano, soprattutto carioca, il 5 era il mediano davanti alla difesa, ma non di rottura, non solo; era l'uomo che iniziava l'azione dalla difesa: Falcao, Emerson, Batista, Dunga, Paulinho...

La difesa del Brasile vedevo Carlos Alberto ed Everaldo terzini di fascia, Brito e Piazza centrali, Clodoaldo davanti la difesa e poi una strana formazione con 3 numeri dieci: Gerson, Pelé e Rivelino, un centravanti come Tostao che si muoveva molto ed il fluidificante Jairzinho...

La forza enorme era li davanti, nelle fasi di possesso palla il Brasile era mortale, poi c'era Pelè; la fase difensiva invece prevedeva che Gerson si abbassasse sulla linea di Clodoaldo. I due terzini erano attaccanti aggiunti, le altre squadre avevano Burnich e Facchetti, Vogts e Breitner (nel 1974)

Oggi la Bayern ha Lahm e Alaba...tanto per capirci, ed il Brasile Dani Alves e Marcelo

Il Brasile era superiore come forza complessiva, le altre potevano sperare in una giornata storta.
Di fatto però, l'Argentina aveva una fase di involuzione che sarebbe finita qualche anno dopo, la Francia ancora non aveva il serbatoio dei colored, l'Olanda stava esplodendo e l'Uruguay non era così forte.

Rimanevano Italia, Inghilterra ed una Germania Ovest ...che ancora non aveva superato la crisi degli anni sessanta, ma ancora non era lo squadrone degli anni 70' , pur avendo la più grande coppia di attaccanti del calcio tedesco, di sempre, Gerd Müller ed il "vecchio" Uwe Seeler.

Ora parliamo di calcio e delle partite...
Ultima modifica di pisodinosauro il lun 14 apr 2014, 10:02, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 79304
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da faro »

bravo piso :ook:
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da pisodinosauro »

neverajoy ha scritto: di più, mi ricordo ancora mio nonno che disse che quello era un giocatore con un fisico e una classe che avremmo visto 40 anni dopo. brasilè posso chiederti perché così tante polemiche su di lui in patri ultimamente?
Meglio ancora: un messi col fisico alla Ronaldo...il Ronaldo che volete voi... ;)
Avatar utente
vale.not
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9099
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da vale.not »

Piso, Buffa te fa na p...a :ook:
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:

+ CENE - SCENE
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da pisodinosauro »

vale.not ha scritto:Piso, Buffa te fa na p...a :ook:
No, lui è molto bravo...

Ma non mi è piaciuto il suo racconto sui mondiali del 1974... E mio figlio ha detto che su quelli del 50, alla fine non si capiva, tutto preso a dire nomi nel corretto portoghese....

Scherzo, io sono un dilettante che ha avuto la fortuna di esserci...

Grazie comunque...
Avatar utente
vale.not
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9099
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da vale.not »

pisodinosauro ha scritto: No, lui è molto bravo...

Ma non mi è piaciuto il suo racconto sui mondiali del 1974... E mio figlio ha detto che su quelli del 50, alla fine non si capiva, tutto preso a dire nomi nel corretto portoghese....

Scherzo, io sono un dilettante che ha avuto la fortuna di esserci...

Grazie comunque...
Il secondo lo devo vedere, in generale ogni tanto si mangia le parole. Tu che sei molto più avanti, questo l'hai capito da tempo e infatti scrivi. Piso 1- Buffa 0 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:

+ CENE - SCENE
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da pisodinosauro »

4 - I quarti di finale.

L'Italia dei problemi realizzativi pesca il padrone di casa , il Messico.
Avversario fastidioso ma niente di che, tutto sommato, arrivata seconda in un girone vinto dall'Unione Sovietica.

Finite le notti di tormenti e disagi di Riva (detto da Brera, io non so cosa successe nel ritiro, ma si sapeva di un Gigi Riva prostrato da questioni non calcistiche...indagherò comunque asd ) la squadra azzurra si schiera con intenti diversi e schianta il Messico con un secco 4-1, con doppietta di Riva, Rombo di Tuono era finalmente arrivato.
4-1 peraltro dopo essere passati in svantaggio.

Vidi la partita in salotto a casa, nel televisore BN a manopole, quelli che ti dovevi alzare e girare la manopola che permetteva il passaggio da VHF a UHF e viceversa (ricordo un interessante marchingegno che misi in piedi per vedere in UHF la prime TV private...); ed era la prima partita vista, le tre partite precedenti solo qualche minuto contro l'Uruguay: mio padre non era severo, ma si andava a letto ad una certa ora...e non si transigeva.

Il Brasile batte un grande Perù 4-2, il Peru di Cubillas...il punteggio non è onesto nel divario tra le due squadre; l'Uruguay supera l'Unione Sovietica in una parita scialba...mentre Germania Ovest e Inghilterra nei quarti rievocano la finale di Wembley di 4 anni prima: chi vince incontra l'Italia in semifinale.

Non vidi la partita, ricordo che fosse in contenmporanea con quella dell'Italia, ma potrei sbagliare.
L'Inghilterra commise l'errore titpico di credere di aver vinto e, dopo esser passata in vantaggio 2 -0, sostituisce Bobby Charlton per risparmiarlo per la semifinale (ricordate che si giocava in altura)

Come venne punita la presunzione del Brasile nel 38, che non schierò da subito Leonidas contro l'Italia, ritenendo quella semifinale una formalità, come venne punita l'Italia in Argentina 78, quando Bearzot decise di risparmiare Causio sull' 1-0 contro l'Olanda, come tante altre volte...
La Germania trascina l'Inghilterra ai supplementari e poi la batte 3-2, con grande dispendio di energie, particolare da ricordare.

Insomma semifinali tra Brasile ed Uruguay e tra Italia e Germania Ovest.
Ultima modifica di pisodinosauro il lun 14 apr 2014, 10:43, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 33729
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: I mondiali di calcio raccontati - Mexico 70

Messaggio da porcaccia »

Una postilla sulle storie raccontate da Buffa: strepitose!
Contestualizzate e con importanti richiami storici.
Cose che non ho nai visto nella tv italiana.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Rispondi