Pagina 2 di 5

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 19:57
da Brasileiro
Il calcio é belo com´e, non c´e bisogno di cambiare niente.

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 23:47
da Daniel Faraday
Jean Louis Scipione ha scritto:io invece abolirei i calci di rigore guarda un pò.se c'è il fallo dentro l'area si dà la punizione e basta,magari con le barriere da due uomini massimo tre
no, sei un pazzo!!! :o :D

i rigori sono l essenza del calcio
la versione moderna dei duelli, dal medioevo al '700 al far west

Re: Il fuorigioco

Inviato: dom 23 dic 2012, 23:50
da panzamanchester
pisodinosauro ha scritto: un cartellino arancione? ci avevo pensato pure io....

però a mio avviso qualcosa sul fuorigioco va fatta... è troppo discrezionale, come anche per il rigore o la regola del rosso al portiere
è proprio la discrezionalità che porterà alla morte il calcio, ad esempio ieri el-sharawi calcia via la palla e non viene ammonito, a san siro con l'inter osvaldo prese il giallo.
il tocco con la mano una volta è fallo, un'altra e anche giallo, ieri addirittura rosso,
le barriere che si muovono in continuazione sui calci di punizione o le aree affollate durante un rigore.
un portiere perde tempo e prende il giallo, e dopo è autorizzato a fare il ca**o del comodo suo.

Se ci sono regole, non ci deve essere interpretazione, chiunque sia a subirla.

A proposito ricordo che anni fa Bolt fu squalificato alla finale dei 100 mt ai Mondiali per una falsa partenza, in quel caso lo starter non si è messo a dire, bhe... se... ma...
il bello dello sport (ma dovrebbere essere anche della vita) è che le regole sono uguali per tutti e vanno rispettate.

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 24 dic 2012, 0:38
da paolo67
pisodinosauro ha scritto:

però a mio avviso qualcosa sul fuorigioco va fatta...è troppo discrezionale, come anche per il rigore o la regola del rosso al portiere
io per esempio il primo gol preso con la Fiorentina, farei in modo che sia sempre fuorigioco, non esiste secondo me, in questo caso, la passività...chi segna lo fa traendo un vantaggio da una posizione irregolare, il fatto che la palla non sia diretta a lui, la vedo come una grossa buffonata, l'azione è sempre la stessa e segnando vi partecipa attivamente

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 24 dic 2012, 10:23
da manuel csnt
basterebbe togliere l'interpretazione dell'arbitro...regole precise e chiare

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 24 dic 2012, 14:24
da Freedom
manuel csnt ha scritto:basterebbe togliere l'interpretazione dell'arbitro...regole precise e chiare

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 24 dic 2012, 18:05
da pisodinosauro
piano piano vi avvicinate.

Buon Natale

Re: Il fuorigioco

Inviato: sab 29 dic 2012, 13:57
da fra88rm
io fare una follia: abolirei il pareggio infatti dopo i 90' solo cdr.

Il fuorigioco

Inviato: sab 29 dic 2012, 14:00
da Blandols
fra88rm ha scritto:io fare una follia: abolirei il pareggio infatti dopo i 90' solo cdr.
Minestra style: catenaccio e barricate per poi giocarsi i 3 punti ai rigori.
Sarebbe la morte del bel calcio. (esagerando, eh ;) )

Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 16:37
da lele
Chiedo una cosa che non ho mai capito: il fuorigioco quando il portiere è fuori dai pali. Io sapevo che la linea del fuorigioco fosse quella del portiere (anche se ha difensori dietro), però adesso mi è successo alla play questa situazione


---------------DIFENSORE
PORTA----------------------------------------PORTIERE----AVVERSARIO 1
---------------DIFENSORE
------------------------------AVVERSARIO 2

con avversario 1 che passa la palla ad avversario 2, e non è fuorigioco. Come funziona? ???

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 16:42
da bruno87
che io sappia il criterio è "2 giocatori". a nulla rileva che uno dei due sia il portiere

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 16:43
da lele
bruno87 ha scritto:che io sappia il criterio è "2 giocatori". a nulla rileva che uno dei due sia il portiere
cioè ci devono essere due giocatori non portiere tra ricevente e porta perchè non sia fuorigioco?

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 16:52
da bruno87
lele92 ha scritto: cioè ci devono essere due giocatori non portiere tra ricevente e porta perchè non sia fuorigioco?
no ci devono essere 2 giocatori in tutto. quasi sempre ovviamente uno dei due è il portiere

l'esempio messo da te non è fuorigioco per capirci

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 16:52
da lele
chiaro ;)

Re: Il fuorigioco

Inviato: lun 28 gen 2013, 21:30
da antoniocs
lele92 ha scritto:Chiedo una cosa che non ho mai capito: il fuorigioco quando il portiere è fuori dai pali. Io sapevo che la linea del fuorigioco fosse quella del portiere (anche se ha difensori dietro), però adesso mi è successo alla play questa situazione


---------------DIFENSORE
PORTA----------------------------------------PORTIERE----AVVERSARIO 1
---------------DIFENSORE
------------------------------AVVERSARIO 2

con avversario 1 che passa la palla ad avversario 2, e non è fuorigioco. Come funziona? ???

Funziona che se levi goicoechea sti gol non li pigli