Re: Il fuorigioco
Inviato: dom 23 dic 2012, 19:57
Il calcio é belo com´e, non c´e bisogno di cambiare niente.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
no, sei un pazzo!!!Jean Louis Scipione ha scritto:io invece abolirei i calci di rigore guarda un pò.se c'è il fallo dentro l'area si dà la punizione e basta,magari con le barriere da due uomini massimo tre
è proprio la discrezionalità che porterà alla morte il calcio, ad esempio ieri el-sharawi calcia via la palla e non viene ammonito, a san siro con l'inter osvaldo prese il giallo.pisodinosauro ha scritto: un cartellino arancione? ci avevo pensato pure io....
però a mio avviso qualcosa sul fuorigioco va fatta... è troppo discrezionale, come anche per il rigore o la regola del rosso al portiere
io per esempio il primo gol preso con la Fiorentina, farei in modo che sia sempre fuorigioco, non esiste secondo me, in questo caso, la passività...chi segna lo fa traendo un vantaggio da una posizione irregolare, il fatto che la palla non sia diretta a lui, la vedo come una grossa buffonata, l'azione è sempre la stessa e segnando vi partecipa attivamentepisodinosauro ha scritto:
però a mio avviso qualcosa sul fuorigioco va fatta...è troppo discrezionale, come anche per il rigore o la regola del rosso al portiere
manuel csnt ha scritto:basterebbe togliere l'interpretazione dell'arbitro...regole precise e chiare
Minestra style: catenaccio e barricate per poi giocarsi i 3 punti ai rigori.fra88rm ha scritto:io fare una follia: abolirei il pareggio infatti dopo i 90' solo cdr.
cioè ci devono essere due giocatori non portiere tra ricevente e porta perchè non sia fuorigioco?bruno87 ha scritto:che io sappia il criterio è "2 giocatori". a nulla rileva che uno dei due sia il portiere
no ci devono essere 2 giocatori in tutto. quasi sempre ovviamente uno dei due è il portierelele92 ha scritto: cioè ci devono essere due giocatori non portiere tra ricevente e porta perchè non sia fuorigioco?
lele92 ha scritto:Chiedo una cosa che non ho mai capito: il fuorigioco quando il portiere è fuori dai pali. Io sapevo che la linea del fuorigioco fosse quella del portiere (anche se ha difensori dietro), però adesso mi è successo alla play questa situazione
---------------DIFENSORE
PORTA----------------------------------------PORTIERE----AVVERSARIO 1
---------------DIFENSORE
------------------------------AVVERSARIO 2
con avversario 1 che passa la palla ad avversario 2, e non è fuorigioco. Come funziona?