Pagina 10 di 150
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 15:43
da bibiroma
3, più greco ottimo affare..a me piace molto nel chievo gioca laterale dei tre di centrocampo....buon interditore e tecnica discreta....magari
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 15:46
da aldodice26x1
bibiroma ha scritto:3, più greco ottimo affare..a me piace molto nel chievo gioca laterale dei tre di centrocampo....buon interditore e tecnica discreta....magari
3 + Greco significa che lo paghi 2,5

Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 16:05
da fabio656
anche gratis se è per questo!

Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 16:26
da il_noumeno
Mardavikia ha scritto:
più o meno quanto prende Bradley no?
ah sì, non pensavo...
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 16:42
da Samael
Bomber ha scritto:
Poco mejo de Simplicio
Sei ingeneroso a confrontare in atleta con un ex atleta
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 16:49
da antoniocs
.
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 17:22
da Tremal Naik
bibiroma ha scritto:3, più greco ottimo affare..a me piace molto nel chievo gioca laterale dei tre di centrocampo....buon interditore e tecnica discreta....magari
ma non gioca centrale dei centrocampo?
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 17:43
da Samael
Tremal Naik ha scritto:
ma non gioca centrale dei centrocampo?
può giocare in tutti e tre i ruoli. In realtà ha cominciato interno, poi è stato impiegato centrale dopo l'infortunio di Rigoni
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 17:44
da fabio656
Tremal Naik ha scritto:
ma non gioca centrale dei centrocampo?
secondo me giocherà centrale.
è un DI BIAGIO...uguale nell'aspetto, nel modo di giocare.....
per me lo vedremo spesso e volentieri titolare.

Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 17:56
da DoppioRhum
ritengo che sia un'ottima scelta, per quel poco che l'ho visto giocare ho notato che dà la palla sempre a seguire mai addosso al compagno, quasi fosse un invito a proseguire in quella direzione, in un gioco in cui sono previste improvvise verticalizzazioni ci stà a fagiolo ...

Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 18:02
da fabio656
by Romanews.eu
BRADLEY. CONOSCIAMO MEGLIO IL PRIMO COLPO A STELLE E STRISCE DELLA ROMA
MICHAEL BRADLEY - La Roma a stelle e strisce di Pallotta e DiBenedetto si prepara a mettere a segno il primo colpo "americano". Nelle ultime ore infatti, la società capitolina avrebbe impresso una forte accelerazione alla trattativa che dovrebbe portare Michael Bradley in giallorosso. L'annuncio dell'acquisto del centrocampista del Chievo potrebbe arrivare già nella giornata di domani: ai clivensi, come riferito quest'oggi da Sky Sport 24, andrebbero 3,5 milioni di euro più il cartellino di Leandro Greco. Il mediano nato a Princeton il 31 luglio del 1987, si è imposto come una delle sorprese più positive dell'ultima stagione, dimostrando di non soffrire l'approdo in Serie A: mediano dal fisico possente (186 cm e peso forma di 84 kg), Bradley è un centrocampista completo capace di rompere ed impostare il gioco (ottima proprietà di palleggio con entrambi i piedi). La grande facilità di corsa e d'inserimento lo rendono un giocatore temibile anche in zona gol anche se nello scorso campionato è andato a segno in una sola occasione (Chievo Verona-Lecce dello scorso 13 maggio). Capace di giocare in tutti e i ruoli di un centrocampo a tre, sembra corrispondere perfettamente al tipo di giocatore cercato da Zdenek Zeman per la linea mediana della sua Roma.
LA CARRIERA - La carriera del giocatore, nella sua prima parte, è strettamente legata a quella del padre e allenatore Bob: Michael Sheehan (questo il suo nome completo) è infatti cresciuto a Pallatine, Illinois, negli anni in cui il papà era alla guida dei Chicago Fire. Diventato professionista a soli 16 anni, il giocatore firma un contratto con i New York Metrostars (oggi New York Red Bulls) all'epoca allenati dal padre, con cui colleziona 30 presenze ed un gol. Dopo una sola stagione tra i professionisti americani, Bradley sbarca in Europa, più precisamente in Olanda, dove gioca per tre stagioni nelle file dell'Heerenveen: nella prima colleziona una sola presenza, salvo poi diventare titolare pressochè inamovibile nelle successive due annate: in particolare nell'ultima, Bradley si rende grande protagonista, dispuntando 33 partite impreziosite da ben 15 gol. Nel 2008 il giocatore cambia nuovamente campionato, mettendosi alla prova in Bundesliga. Ad aggiudicarselo infatti è il Borussia Mönchengladbach che gli fa sottoscrivere un contratto quadriennale. Nel club tedesco il centrocampista statunitense figura stabilmente nella formazione titolare e la sua ascesa è parzialmente frenata da un piccolo dissidio, nella seconda stagione, con Michael Frontzeck, allora allenatore del "Gladbach". Al termine dei tre anni passati in Vestfalia, il giocatore collezionerà 76 presenze e 10 reti. Nel gennaio del 2011, Bradley passa in prestito all'Aston Villa: l'esperienza in Premier League rappresenta il punto più basso della sua carriera. Nei "Villans" infatti il giocatore viene impiegato solo in quattro occasioni (tre presenze in campionato ed una in F.A Cup) e terminato il prestito torna temporaneamente in Germania. Nelle ultime ore della finestra di calciomercato estivo dello scorso anno, il Chievo se lo aggiudica staccando un assegno di 1,2 milioni in favore del Borussia Mönchengladbach. Il centrocampista diventa uno dei cardini del centrocampo di Di Carlo e uno dei principali artefici della tranquilla salvezza centrata del club veneto con cui colleziona 35 partite ed un gol.
NAZIONALE - Il centrocampista dal 2006 è stabilmente nel giro della Nazionale Usa. Pur non facendo parte della selezione che ha partecipato ai mondiali del 2006, viene convocato per le tre amichevoli precedenti alla rassegna internazionale, riuscendo ad esordire nella gara con il Venezuela. Quando, al termine della competizione mondiale, il padre assume l'incarico di c.t della nazionale a stelle e strisce, Michael ne diventa uno dei pilastri. Con gli Usa conquista la Concacaf Gold Cup del 2007 e due anni dopo partecipa alla Confederations Cup (segnando anche un gol nel match con l'Egitto). Dopo aver sfiorato i mondiali tedeschi, il centrocampista 24enne viene convocato per quelli sudafricani, in cui andrà a segno nella gara con la Slovenia segnando il gol del definitivo 2-2.
Giacomo Capellini
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 18:05
da ingresso20
Very Good, nel complesso dell operazione, Very good
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 18:07
da fabio656
ingresso20 ha scritto:Very Good, nel complesso dell operazione, Very good
nazionale americano in una società americana. Questo fa vende na vagonata de majette!
questi ce sanno fà!

Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 18:10
da ingresso20
io guardo piu al buonissimo giocatore, pagato 3 milioni piu greco, guardo prima queste cose
Re: Michael Bradley
Inviato: sab 30 giu 2012, 18:11
da fabio656
ingresso20 ha scritto:io guardo piu al buonissimo giocatore, pagato 3 milioni piu greco, guardo prima queste cose
si ovvio, lo do per scontato che è un buonissimo giocatore.
come ho detto piu su ... l'ho visto diverse volte, mi ricorda moltissimo Gigi Di Biagio
