fiume ha scritto: ↑lun 22 lug 2024, 11:30
Dopo le Summer Series siamo al n8 al mondo.
Non male per una nazione che secondo alcuni dovrebbe smettere col rugby per incapacità.
Quindi si fa uno sport solo se si e' tra le 10 migliori nazioni al mondo? Non ho mai sentito sta cazzata, su che carta da culo e' stata vomitata?
Peraltro sospetto stiamo meglio a Rugby che a Calcio ormai. Forse bisognerebbe smetterla col calcio.
Re: Rugby
Inviato: lun 22 lug 2024, 19:22
da fiume
joe ha scritto: ↑lun 22 lug 2024, 15:49
Quindi si fa uno sport solo se si e' tra le 10 migliori nazioni al mondo? Non ho mai sentito sta cazzata, su che carta da culo e' stata vomitata?
Peraltro sospetto stiamo meglio a Rugby che a Calcio ormai. Forse bisognerebbe smetterla col calcio.
Letto in parecchi commenti sul web, e anche su questo forum: se scorri indietro abbastanza pagine di questa discussione, li trovi
Re: Rugby
Inviato: dom 28 lug 2024, 11:10
da basano75
Dupont ha fatto quello che gli si chiedeva. ha trascinato la nazionale di rugby a 7 al titolo olimpico
Re: Rugby
Inviato: dom 28 lug 2024, 14:14
da siamocosì
Il rugby a 7 è una cacata totale. È come giocare a calcetto su un campo da calcio. Ovvio che vedi solo attacco.
Hanno trasformato un nobile sport di combattimento e conquista in una pantomima di guardia e ladri giocato dai bimbi al parco
Re: Rugby
Inviato: ven 2 ago 2024, 13:11
da joe
Addio a Bertrand Fourcade, grandissimo allenatore che diede la svolta al rugby italiano a livello di nazionale e non solo: tra lui e Coste va diviso in parti uguali il merito di averci portato al tavolo dei grandi e di averci permesso di entrare nel 6 nazioni.
Per me c'e' pure un ricordo personale, venne a visitare il club in cui giocavo (nelle giovanili) e segui' anche un nostro allenamento, alla fine del quale ci fece un discorso bellissimo, divertente ed esaltante al tempo stesso, e ci diede un sacco di consigli tecnici mentre ci allenavamo.
Re: Rugby
Inviato: dom 24 nov 2024, 6:31
da LoryAsr98
Avremmo perso uguale, a se con l’Argentina avessimo giocato incazzati, e attenti come ieri(i Neozelandesi hanno momenti in cui ti bucano in un nulla, anche spesso con squadre più forti di noi), c’è la saremmo giocata alla pari…..
Ieri mi è piaciuta la difesa, che sembrava quella incazzata del 6 nazioni post sconfitta con gli iralandesi……e non la squadra svagata vista con l’Argentina…
Al 6 nazioni ce la giochiamo alla grande con Scozia e Galles(anzi con quest’ultimi vista la loro crisi dobbiamo batterli per forza), e non partiamo per limitare solo i danni con nessuna delle altre 3 (anche se ovviamente siamo sfavoriti)….
Re: Rugby
Inviato: dom 24 nov 2024, 8:02
da blade
Quest'anno dobbiamo consolidare e finire di fare maturare i giovani, dal prossimo possiamo pensare di giocarcela con tutte le altre tranne l'Irlanda se nel frattempo Francia e Inghilterra non tirano fuori i mostri, Galles e scozia stanno anche loro investendo sui giovani , saranno anni di sei nazioni interessanti .
Re: Rugby
Inviato: dom 24 nov 2024, 9:48
da joe
blade ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 8:02
Quest'anno dobbiamo consolidare e finire di fare maturare i giovani, dal prossimo possiamo pensare di giocarcela con tutte le altre tranne l'Irlanda se nel frattempo Francia e Inghilterra non tirano fuori i mostri, Galles e scozia stanno anche loro investendo sui giovani , saranno anni di sei nazioni interessanti .
La Francia secondo me e' gia' tornata una corazzata mostruosa, basta vedere cosa hanno fatto all'Argentina ieri, se non bastava la vittoria sugli All Blacks. L'Inghilterra c'e' da sperare che siano impazienti e caccino l'allenatore, che e' uno che lavora bene sul lungo periodo e secondo me si vede, stanno gia' molto meglio di un anno-due fa.
Re: Rugby
Inviato: dom 24 nov 2024, 13:02
da basano75
la cagata finale di Menoncello è stata una bella mazzata, per il morale ma non solo. per carità perderai SEMPRE contro gli All Merds. ma si poteva fare meglio, anche sul loro giallo nel secondo tempo, che non concretizzi in niente
Re: Rugby
Inviato: dom 24 nov 2024, 14:07
da fiume
LoryAsr98 ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 6:31
Avremmo perso uguale, a se con l’Argentina avessimo giocato incazzati, e attenti come ieri(i Neozelandesi hanno momenti in cui ti bucano in un nulla, anche spesso con squadre più forti di noi), c’è la saremmo giocata alla pari…..
Ieri mi è piaciuta la difesa, che sembrava quella incazzata del 6 nazioni post sconfitta con gli iralandesi……e non la squadra svagata vista con l’Argentina…
Al 6 nazioni ce la giochiamo alla grande con Scozia e Galles(anzi con quest’ultimi vista la loro crisi dobbiamo batterli per forza), e non partiamo per limitare solo i danni con nessuna delle altre 3 (anche se ovviamente siamo sfavoriti)….
Pensare che pochi giorni fa abbiamo rischiato di perdere contro la Georgia, e siamo stati vicini a subirci settimane della solita polemica, soprattutto ad opera degli stessi connazionali, sul non meritare nemmeno di stare nel 6 nazioni
Re: Rugby
Inviato: sab 8 feb 2025, 19:46
da faro
Per la prima volta in 26 edizioni del torneo e dopo 126 partite, l’Italia era favorita alla vigilia di un incontro del Sei Nazioni. Gli azzurri hanno saputo tenere fede al pronostico con 70 minuti di partita solida e giudiziosa ma un finale da brividi, superando sotto la pioggia battente (22-15) un Galles in profonda crisi e già destinato a un secondo Cucchiaio di legno consecutivo.
Re: Rugby
Inviato: dom 23 feb 2025, 18:15
da basano75
un bruttissimo secondo tempo dell'Italia, totalmente inaccettabile per quanto mi riguarda. potevi segnare tre mete e prendere il bonus ma niente, la paura si percepiva fino ad anzio...
ricacciati indietro di due/tre anni a suon di calci in culo
Re: Rugby
Inviato: dom 9 mar 2025, 7:53
da blade
Francia che giganteggia pure in casa dell'Irlanda, quanto sono forti i francesi ,mamma mia. Nota negativa, dupont mi sa che si è rotto...
Re: Rugby
Inviato: dom 9 mar 2025, 11:26
da LoryAsr98
La Francia a inizio 6 Nazioni era etichettata come la squadra più forte al mondo, io dubitavo di ciò, vista anche la sconfitta con i cinici inglesi (che quello che pagano in talento, che non è elevato rispetto alla loro media storica,lo recuperano con un cinismo raro).....
E invece mi sa che è vero,per dire sono anche giovani i Francesi, con pochi sopra i 30 anni.....per dire tolta la Nuova Zelanda(e aspettando anche gli inglesi Under 20, che paiono venir su bene, dato il titolo mondiale vinto), nessuna squadra è così forte e anche con un core con pochi sopra i 30 anni (il Sudafrica fortissimo, ma ha tbati elementi sopra i 31/32 anni....buoni fino al prossimo mondiale, ma dopo?)
Re: Rugby
Inviato: lun 10 mar 2025, 8:41
da blade
blade ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 8:02
Quest'anno dobbiamo consolidare e finire di fare maturare i giovani, dal prossimo possiamo pensare di giocarcela con tutte le altre tranne l'Irlanda se nel frattempo Francia e Inghilterra non tirano fuori i mostri, Galles e scozia stanno anche loro investendo sui giovani , saranno anni di sei nazioni interessanti .
E niente , messaggio invecchiato prestissimo...la Francia già sta diventando il prossimo spauracchio mondiale , generazione giovanissima e già lanciata per noi inavvicinabile . Con l'Inghilterra ieri abbiano giocato il solito primo tempo tenace per poi schiantare nel secondo , purtroppo mancano i ricambi e basta che saltino due/tre del gruppo dei titolari e dietro c'è il deserto dei tartari ...alla fine stiamo giocando un sei nazioni meno brillante di quello dello scorso anno più che altro perché le avversarie stanno risalendo in qualità ed intensità di gioco a livelli per noi troppo elevati.vediamo quando riusciremo ad introdurre qualche giovane della under 20 , li ci sono prospetti di livello mondiale e stavolta bisogna anticipare l'ingresso nel gruppo dei grandi