Quindi si fa uno sport solo se si e' tra le 10 migliori nazioni al mondo? Non ho mai sentito sta cazzata, su che carta da culo e' stata vomitata?
Peraltro sospetto stiamo meglio a Rugby che a Calcio ormai. Forse bisognerebbe smetterla col calcio.
Quindi si fa uno sport solo se si e' tra le 10 migliori nazioni al mondo? Non ho mai sentito sta cazzata, su che carta da culo e' stata vomitata?
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
La Francia secondo me e' gia' tornata una corazzata mostruosa, basta vedere cosa hanno fatto all'Argentina ieri, se non bastava la vittoria sugli All Blacks. L'Inghilterra c'e' da sperare che siano impazienti e caccino l'allenatore, che e' uno che lavora bene sul lungo periodo e secondo me si vede, stanno gia' molto meglio di un anno-due fa.blade ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 8:02 Quest'anno dobbiamo consolidare e finire di fare maturare i giovani, dal prossimo possiamo pensare di giocarcela con tutte le altre tranne l'Irlanda se nel frattempo Francia e Inghilterra non tirano fuori i mostri, Galles e scozia stanno anche loro investendo sui giovani , saranno anni di sei nazioni interessanti .
Pensare che pochi giorni fa abbiamo rischiato di perdere contro la Georgia, e siamo stati vicini a subirci settimane della solita polemica, soprattutto ad opera degli stessi connazionali, sul non meritare nemmeno di stare nel 6 nazioniLoryAsr98 ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 6:31 Avremmo perso uguale, a se con l’Argentina avessimo giocato incazzati, e attenti come ieri(i Neozelandesi hanno momenti in cui ti bucano in un nulla, anche spesso con squadre più forti di noi), c’è la saremmo giocata alla pari…..
Ieri mi è piaciuta la difesa, che sembrava quella incazzata del 6 nazioni post sconfitta con gli iralandesi……e non la squadra svagata vista con l’Argentina…
Al 6 nazioni ce la giochiamo alla grande con Scozia e Galles(anzi con quest’ultimi vista la loro crisi dobbiamo batterli per forza), e non partiamo per limitare solo i danni con nessuna delle altre 3 (anche se ovviamente siamo sfavoriti)….
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
E niente , messaggio invecchiato prestissimo...la Francia già sta diventando il prossimo spauracchio mondiale , generazione giovanissima e già lanciata per noi inavvicinabile . Con l'Inghilterra ieri abbiano giocato il solito primo tempo tenace per poi schiantare nel secondo , purtroppo mancano i ricambi e basta che saltino due/tre del gruppo dei titolari e dietro c'è il deserto dei tartari ...alla fine stiamo giocando un sei nazioni meno brillante di quello dello scorso anno più che altro perché le avversarie stanno risalendo in qualità ed intensità di gioco a livelli per noi troppo elevati.vediamo quando riusciremo ad introdurre qualche giovane della under 20 , li ci sono prospetti di livello mondiale e stavolta bisogna anticipare l'ingresso nel gruppo dei grandiblade ha scritto: ↑dom 24 nov 2024, 8:02 Quest'anno dobbiamo consolidare e finire di fare maturare i giovani, dal prossimo possiamo pensare di giocarcela con tutte le altre tranne l'Irlanda se nel frattempo Francia e Inghilterra non tirano fuori i mostri, Galles e scozia stanno anche loro investendo sui giovani , saranno anni di sei nazioni interessanti .
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"