Inizia a parlare con l'R moscia e dire che non ci stai dentro , vedrai che arriveranno a frotte .
Festival di Sanremo
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13965
- Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6575
- Iscritto il: lun 24 lug 2023, 12:23
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
AHAHAHAHAHAH
Possibile, anche se ho visto anche che a molte mie amiche lui non piace.
Forse tocca fa' l'hipster e diventa' fanboy de Lucio Corsi, devo ancora capi'.

16/07/2025 

- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43444
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Stare su un forum è bello perchè si scoprono sempre cose nuove ed originali...
Tipo che Guccini non ha niente a che fare con la musica e che fa cagare...
Premessa: Guccini non è nelle mia corde. Non lo è in generale proprio il cantautorato italiano, ma prima di dire certe cose magari bisognerebbe approfondire un minimo, giusto per avere contezza di ciò che si afferma.
Proviamo a mettere in fila un paio di concetti...
1) "Fa cagare" in ambito di produzione artistica è proprio una frase senza senso... A perte il fatto che si tratta di gusti personali, ma poi esiste una cosa che si chiama "emozione" alla quale direi che è quantomeno pretenzioso assegnare un giudizio di valore.
2) Guccini non parla, canta. A tutti gli effetti. Qua credo si confonda il "colore" della voce (che può piacere o meno) con l'essere intonati ed avere una determinata estensione vocale. Guccini è intonatissimo ed ha un range estensivo superiore a parecchi, di certo ad uno come Achille Lauro (il primo che mi viene in mente, tanto per fare un esempio) se lo magna e se lo ricaca... Sempre se parliamo di "cantare" nel senso stretto del termine.
3) Guccini è musicista colto e preparatissimo. Grandissimo conoscitore e cultore del Jazz delle origini (quello di New Orleans, per semplificare al massimo). Guccini andrebbe soprattutto ascoltato quando parla di musica, oltre che quando canta.
4) La questione del "cantare" VS "far politica" è una fregnaccia in generale e nel caso di Guccini in particolare. A parte il fatto che qualsiasi espressione artistica è una forma di comunicazione, e come tale ha assolutamente licenza di veicolare messaggi, di qualsiasi natura, che siano essi sociali, politici o soltanto "emotivi", soprattutto se parliamo di cantautorato. Se poi vogliamo dire che la musica non deve far politica vabbe'... basta sapere che stiamo dando un calcio in culo alla produzione musicale globale dell'ultimo sessantennio (per tenersi stretti), senza voler forzare i concetti perchè a dire il vero già il Blues del delta, quello dei primordi, era già un canto "politico" nel suo genere.
Detto questo credo che non occorra ricordare il fatto che Guccini ha scritto anche molte canzoni d'amore. Provate ad ascoltare "Farewell", tanto per citare un titolo. Esempio di testo bellissimo in cui si può apprezzare anche il lato compositivo musicale e la vocalità del suo interprete.
Ma guarda tu se uno che se ascolta elettronica minimale se deve mette a difende Guccini...
Però rega', davvero...
Andiamoci cauti con i giudizi tranchant, sennò è sempre bono tutto...
Tipo che Guccini non ha niente a che fare con la musica e che fa cagare...
Premessa: Guccini non è nelle mia corde. Non lo è in generale proprio il cantautorato italiano, ma prima di dire certe cose magari bisognerebbe approfondire un minimo, giusto per avere contezza di ciò che si afferma.
Proviamo a mettere in fila un paio di concetti...
1) "Fa cagare" in ambito di produzione artistica è proprio una frase senza senso... A perte il fatto che si tratta di gusti personali, ma poi esiste una cosa che si chiama "emozione" alla quale direi che è quantomeno pretenzioso assegnare un giudizio di valore.
2) Guccini non parla, canta. A tutti gli effetti. Qua credo si confonda il "colore" della voce (che può piacere o meno) con l'essere intonati ed avere una determinata estensione vocale. Guccini è intonatissimo ed ha un range estensivo superiore a parecchi, di certo ad uno come Achille Lauro (il primo che mi viene in mente, tanto per fare un esempio) se lo magna e se lo ricaca... Sempre se parliamo di "cantare" nel senso stretto del termine.
3) Guccini è musicista colto e preparatissimo. Grandissimo conoscitore e cultore del Jazz delle origini (quello di New Orleans, per semplificare al massimo). Guccini andrebbe soprattutto ascoltato quando parla di musica, oltre che quando canta.
4) La questione del "cantare" VS "far politica" è una fregnaccia in generale e nel caso di Guccini in particolare. A parte il fatto che qualsiasi espressione artistica è una forma di comunicazione, e come tale ha assolutamente licenza di veicolare messaggi, di qualsiasi natura, che siano essi sociali, politici o soltanto "emotivi", soprattutto se parliamo di cantautorato. Se poi vogliamo dire che la musica non deve far politica vabbe'... basta sapere che stiamo dando un calcio in culo alla produzione musicale globale dell'ultimo sessantennio (per tenersi stretti), senza voler forzare i concetti perchè a dire il vero già il Blues del delta, quello dei primordi, era già un canto "politico" nel suo genere.
Detto questo credo che non occorra ricordare il fatto che Guccini ha scritto anche molte canzoni d'amore. Provate ad ascoltare "Farewell", tanto per citare un titolo. Esempio di testo bellissimo in cui si può apprezzare anche il lato compositivo musicale e la vocalità del suo interprete.
Ma guarda tu se uno che se ascolta elettronica minimale se deve mette a difende Guccini...

Però rega', davvero...
Andiamoci cauti con i giudizi tranchant, sennò è sempre bono tutto...

- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50224
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Applausi di un Ariston e mezzo.alectric ha scritto:Stare su un forum è bello perchè si scoprono sempre cose nuove ed originali...
Tipo che Guccini non ha niente a che fare con la musica e che fa cagare...
Premessa: Guccini non è nelle mia corde. Non lo è in generale proprio il cantautorato italiano, ma prima di dire certe cose magari bisognerebbe approfondire un minimo, giusto per avere contezza di ciò che si afferma.
Proviamo a mettere in fila un paio di concetti...
1) "Fa cagare" in ambito di produzione artistica è proprio una frase senza senso... A perte il fatto che si tratta di gusti personali, ma poi esiste una cosa che si chiama "emozione" alla quale direi che è quantomeno pretenzioso assegnare un giudizio di valore.
2) Guccini non parla, canta. A tutti gli effetti. Qua credo si confonda il "colore" della voce (che può piacere o meno) con l'essere intonati ed avere una determinata estensione vocale. Guccini è intonatissimo ed ha un range estensivo superiore a parecchi, di certo ad uno come Achille Lauro (il primo che mi viene in mente, tanto per fare un esempio) se lo magna e se lo ricaca... Sempre se parliamo di "cantare" nel senso stretto del termine.
3) Guccini è musicista colto e preparatissimo. Grandissimo conoscitore e cultore del Jazz delle origini (quello di New Orleans, per semplificare al massimo). Guccini andrebbe soprattutto ascoltato quando parla di musica, oltre che quando canta.
4) La questione del "cantare" VS "far politica" è una fregnaccia in generale e nel caso di Guccini in particolare. A parte il fatto che qualsiasi espressione artistica è una forma di comunicazione, e come tale ha assolutamente licenza di veicolare messaggi, di qualsiasi natura, che siano essi sociali, politici o soltanto "emotivi", soprattutto se parliamo di cantautorato. Se poi vogliamo dire che la musica non deve far politica vabbe'... basta sapere che stiamo dando un calcio in culo alla produzione musicale globale dell'ultimo sessantennio (per tenersi stretti), senza voler forzare i concetti perchè a dire il vero già il Blues del delta, quello dei primordi, era già un canto "politico" nel suo genere.
Detto questo credo che non occorra ricordare il fatto che Guccini ha scritto anche molte canzoni d'amore. Provate ad ascoltare "Farewell", tanto per citare un titolo. Esempio di testo bellissimo in cui si può apprezzare anche il lato compositivo musicale e la vocalità del suo interprete.
Ma guarda tu se uno che se ascolta elettronica minimale se deve mette a difende Guccini...![]()
Però rega', davvero...
Andiamoci cauti con i giudizi tranchant, sennò è sempre bono tutto...
Onore al Maestrone.
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42712
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Ma cuoricini non è copia incolla di posti vuoti? Ok che sono sempre loro però bò 

Ultima modifica di Jean Louis Scipione il dom 16 feb 2025, 13:38, modificato 1 volta in totale.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- Vecchio Drago
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10384
- Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
alectric ha scritto: ↑dom 16 feb 2025, 12:29 Stare su un forum è bello perchè si scoprono sempre cose nuove ed originali...
Tipo che Guccini non ha niente a che fare con la musica e che fa cagare...
Premessa: Guccini non è nelle mia corde. Non lo è in generale proprio il cantautorato italiano, ma prima di dire certe cose magari bisognerebbe approfondire un minimo, giusto per avere contezza di ciò che si afferma.
Proviamo a mettere in fila un paio di concetti...
1) "Fa cagare" in ambito di produzione artistica è proprio una frase senza senso... A perte il fatto che si tratta di gusti personali, ma poi esiste una cosa che si chiama "emozione" alla quale direi che è quantomeno pretenzioso assegnare un giudizio di valore.
2) Guccini non parla, canta. A tutti gli effetti. Qua credo si confonda il "colore" della voce (che può piacere o meno) con l'essere intonati ed avere una determinata estensione vocale. Guccini è intonatissimo ed ha un range estensivo superiore a parecchi, di certo ad uno come Achille Lauro (il primo che mi viene in mente, tanto per fare un esempio) se lo magna e se lo ricaca... Sempre se parliamo di "cantare" nel senso stretto del termine.
3) Guccini è musicista colto e preparatissimo. Grandissimo conoscitore e cultore del Jazz delle origini (quello di New Orleans, per semplificare al massimo). Guccini andrebbe soprattutto ascoltato quando parla di musica, oltre che quando canta.
4) La questione del "cantare" VS "far politica" è una fregnaccia in generale e nel caso di Guccini in particolare. A parte il fatto che qualsiasi espressione artistica è una forma di comunicazione, e come tale ha assolutamente licenza di veicolare messaggi, di qualsiasi natura, che siano essi sociali, politici o soltanto "emotivi", soprattutto se parliamo di cantautorato. Se poi vogliamo dire che la musica non deve far politica vabbe'... basta sapere che stiamo dando un calcio in culo alla produzione musicale globale dell'ultimo sessantennio (per tenersi stretti), senza voler forzare i concetti perchè a dire il vero già il Blues del delta, quello dei primordi, era già un canto "politico" nel suo genere.
Detto questo credo che non occorra ricordare il fatto che Guccini ha scritto anche molte canzoni d'amore. Provate ad ascoltare "Farewell", tanto per citare un titolo. Esempio di testo bellissimo in cui si può apprezzare anche il lato compositivo musicale e la vocalità del suo interprete.
Ma guarda tu se uno che se ascolta elettronica minimale se deve mette a difende Guccini...![]()
Però rega', davvero...
Andiamoci cauti con i giudizi tranchant, sennò è sempre bono tutto...
Assolutamente. Aggiungo a “Farewell”, per gusti personali, anche “Cirano”
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41324
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Ormai ANCHE la musica viene giudicata in base allo schieramento, o presunto tale, del cantante.Jean Louis Scipione ha scritto: ↑dom 16 feb 2025, 11:46 Ah ma la Bella è una camerata non lo sapevo. Mentre Cristicchi anche se è contro l'utero in affitto non vuol dire per forza che sia di destra comunque.
Cosa che trovo ridicola, imbarazzante, infantile e da ignoranti.
L'ho scoperto con Cristicchi: ho cercato qualcosa su internet perché non mi spiegavo le vagonate di merda che gli stavano arrivando. Poi, leggendo, ho capito il perché.
E lo stesso vale per molti cantautori, che sono di sinistra quindi vanno criticati da chi si sente di destra.
Anche Giorgia è una laziale di merla e ogni volta che la vedo mi gratto i testicoli, ma non possono negare che è la miglior voce femminile italiana e che, per quanto non il mio genere, meritava di vincere Sanremo.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42712
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Che Giorgia meritava non lo so visto che Sanremo non me lo vedo se non in piccoli frammenti però davvero non ho capito la sua lamentela sulle donne che non sono tra i primi cinque in classifica. Sono ste cose che sviliscono le lotte femministe. Sti discorsi me li posso aspettare da gente come Valeria Fonte o altre femministe con mania di protagonismo su tiktok non certo da una come Giorgia.
Elodie che parla di rispetto per le carriere ma che minchia c'entra la carriera con la singola canzone in gara? È come dare il pallone d'oro per la carriera cioè. Se ne parlava infatti per Maldini ma sarebbe stato ridicolo, Maldini non aveva certo bisogno de ste cose.
Elodie che parla di rispetto per le carriere ma che minchia c'entra la carriera con la singola canzone in gara? È come dare il pallone d'oro per la carriera cioè. Se ne parlava infatti per Maldini ma sarebbe stato ridicolo, Maldini non aveva certo bisogno de ste cose.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41324
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Su questa cosa delle donne che devono per forza stare tra i primi in classifica ne avevo già parlato, e mi sembra un'emerita cazzata.Jean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 9:14 Che Giorgia meritava non lo so visto che Sanremo non me lo vedo se non in piccoli frammenti però davvero non ho capito la sua lamentela sulle donne che non sono tra i primi cinque in classifica. Sono ste cose che sviliscono le lotte femministe. Sti discorsi me li posso aspettare da gente come Valeria Fonte o altre femministe con mania di protagonismo su tiktok non certo da una come Giorgia.
Elodie che parla di rispetto per le carriere ma che minchia c'entra la carriera con la singola canzone in gara? È come dare il pallone d'oro per la carriera cioè. Se ne parlava infatti per Maldini ma sarebbe stato ridicolo, Maldini non aveva certo bisogno de ste cose.
Ci sono probabilmente più cantanti donne che uomini in Italia. L'anno scorso Sanremo lo ha vinto una donna.
Polemica sterile.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16592
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Al di là della questione donne, un problema di questa rassegna potrebbe averlo centrato Vessicchio.
Lui ha sostanzialmente detto che Sanremo, in quanto nato come festival della canzone, originariamente era finalizzato a selezionare il prodotto. Secondo lui una volta vinceva la canzone, oggi prevale il cantante. Difatti ha fatto notare che, in questa edizione, addirittura sono stati comunicati in principio solo i nomi dei concorrenti e non i titoli dei brani.
Lui ha sostanzialmente detto che Sanremo, in quanto nato come festival della canzone, originariamente era finalizzato a selezionare il prodotto. Secondo lui una volta vinceva la canzone, oggi prevale il cantante. Difatti ha fatto notare che, in questa edizione, addirittura sono stati comunicati in principio solo i nomi dei concorrenti e non i titoli dei brani.
Non tremerai di fronte ai giganti
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41324
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Però in questo caso non capirei perché vince Olly, che io personalmente non avevo mai sentito nominare.Vaevictis ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 9:46 Al di là della questione donne, un problema di questa rassegna potrebbe averlo centrato Vessicchio.
Lui ha sostanzialmente detto che Sanremo, in quanto nato come festival della canzone, originariamente era finalizzato a selezionare il prodotto. Secondo lui una volta vinceva la canzone, oggi prevale il cantante. Difatti ha fatto notare che, in questa edizione, addirittura sono stati comunicati in principio solo i nomi dei concorrenti e non i titoli dei brani.
Scopro oggi che è colui che canta "Per due come noi" in duetto con Angelina Mango.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16592
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Potrebbe valere anche il principio inverso...si seleziona il cantante che non deve assolutamente vincere.MarcoDaLatina ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 9:49 Però in questo caso non capirei perché vince Olly, che io personalmente non avevo mai sentito nominare.
Scopro oggi che è colui che canta "Per due come noi" in duetto con Angelina Mango.
Per esempio, per come la vedo io, la sconfitta di Geolier è stata la vittoria della giuria e della nazione.
In quel caso ha perso il cantante. Ancora godo.
Non tremerai di fronte ai giganti
- promark
- Amministratore
- Reactions:
- Messaggi: 12213
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
per me che un festival della canzone abbia come direttore artistico solitamente un conduttore televisivo dice già moltoVaevictis ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 9:46 Al di là della questione donne, un problema di questa rassegna potrebbe averlo centrato Vessicchio.
Lui ha sostanzialmente detto che Sanremo, in quanto nato come festival della canzone, originariamente era finalizzato a selezionare il prodotto. Secondo lui una volta vinceva la canzone, oggi prevale il cantante. Difatti ha fatto notare che, in questa edizione, addirittura sono stati comunicati in principio solo i nomi dei concorrenti e non i titoli dei brani.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42712
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Scusate ma esiste ancora la giuria di Sanremo o vota solo il pubblico da casa?
Se c'è di mezzo pure la giuria allora potrei anche dare un minimo di ragione a Giorgia perché sai, magari nelle giurie ci può essere ancora qualche trombone che vota per simpatie se non proprio per genere. Ma se vota solo la gente "normale" è una polemica che non esiste anche perché io immagino che a votare siano perlopiù i ragazzini infatti è spuntato fuori sto Olly che viene toh da tiktok, l'anno scorso il napoletano pure lui tiktoker etc
Se c'è di mezzo pure la giuria allora potrei anche dare un minimo di ragione a Giorgia perché sai, magari nelle giurie ci può essere ancora qualche trombone che vota per simpatie se non proprio per genere. Ma se vota solo la gente "normale" è una polemica che non esiste anche perché io immagino che a votare siano perlopiù i ragazzini infatti è spuntato fuori sto Olly che viene toh da tiktok, l'anno scorso il napoletano pure lui tiktoker etc
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42712
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Festival di Sanremo
Sempre se le votazioni siano veritiere eh. Ho sempre sentito puzza di sola quando ci sono di mezzo ste cose. Tra l'altro ora c'è pure sta storia della manager "portafortuna".
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...