Pagina 86 di 90
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 19:00
da stranezze
joe ha scritto: ↑sab 16 mar 2024, 18:42
Sono un po' di anni che l'Italia e' seconda/terza forza in under 20, pian piano dovevano arrivare i risultati. Non e' solo l'effetto di aver cacciato quell'imbecille sopravvalutato di Crowley, ma anche la maturazione dei nostri giovani.
Diciamo che pure aver inserito eleggibili/equiparati sta portando i suoi frutti.
I vari Ioane, Capuozzo, Lynagh appena arrivato nel gruppo, Lamb ed Odogwu (che hanno saltato l’intero Torneo) hanno un passo che molto spesso i ragazzi cresciuti nel nostro movimento non hanno.
Anche lo stesso Ross Vintcent, giovanissimo, gioca come un veterano. Si vede che è un predestinato di questo sport.
La sorte ci ha tolto per sempre Jake Polledri, fortissimo e destinato a diventare molto probabilmente una delle migliori terze linee al mondo.
D’altronde questa è una pratica che hanno sempre fatto tutti: gli All Blacks hanno da sempre saccheggiato le Isole del Pacifico, la Scozia a livello giovanile fatica moltissimo, ma a livello seniores sono forti in buona parte grazie ai tanti sudafricani che sono arrivati. Francia, Inghilterra, tutte lo fanno da tantissimo.
Unica eccezione l’Irlanda che comunque ha equiparato il fortissimo neozelandese Bundee Aki.
Noi eravamo i fessi che per spiritico patriottico dovevamo giocare solo con quelli cresciuti nel nostro movimento: sì, qualche equiparato fra fine anni 90 e metà anni 2000 è arrivato, ma mai nessuno era in grado di fare davvero la differenza
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 19:18
da stranezze
Difesa eroica degli scozzesi. 10-6 a 20 dalla fine.
Vediamo se rovinano San Patrizio agli irlandesi.
Edit: giustamente anche Gibson-Park e James Lowe sono neozelandesi ed equiparati irlandesi.
Pure i duri e puri irlandesi non è che abbiano il 100% di giocatori nati e cresciuti nella Terra del Trifoglio
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 19:49
da stranezze
17-13 Irlanda che vince il Sei Nazioni. Ma che super prestazione a livello difensivo della Scozia che concede solo 2 mete ai Verdi.
È stata l’ultima con la Nazionale irlandese per il leggendario terza linea Peter O’Mahony!

Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 21:16
da LoryAsr98
Se continuiamo a naturalizzare gente buona,e i giocabmvi si dimostrano di ottimo livello come negli ultimi 3/4 anni, a breve potremmo puntare a fare anche 3, o a mantenere le medie di questo torneo......
(O comunque non partire solo per evitare "il cucchiaio di legno....ci vorrà ancora qualche anno, ma si può fare)
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 21:22
da joe
stranezze ha scritto: ↑sab 16 mar 2024, 19:00
Diciamo che pure aver inserito eleggibili/equiparati sta portando i suoi frutti.
I vari Ioane, Capuozzo, Lynagh appena arrivato nel gruppo, Lamb ed Odogwu (che hanno saltato l’intero Torneo) hanno un passo che molto spesso i ragazzi cresciuti nel nostro movimento non hanno.
Anche lo stesso Ross Vintcent, giovanissimo, gioca come un veterano. Si vede che è un predestinato di questo sport.
La sorte ci ha tolto per sempre Jake Polledri, fortissimo e destinato a diventare molto probabilmente una delle migliori terze linee al mondo.
D’altronde questa è una pratica che hanno sempre fatto tutti: gli All Blacks hanno da sempre saccheggiato le Isole del Pacifico, la Scozia a livello giovanile fatica moltissimo, ma a livello seniores sono forti in buona parte grazie ai tanti sudafricani che sono arrivati. Francia, Inghilterra, tutte lo fanno da tantissimo.
Unica eccezione l’Irlanda che comunque ha equiparato il fortissimo neozelandese Bundee Aki.
Noi eravamo i fessi che per spiritico patriottico dovevamo giocare solo con quelli cresciuti nel nostro movimento: sì, qualche equiparato fra fine anni 90 e metà anni 2000 è arrivato, ma mai nessuno era in grado di fare davvero la differenza
Ti sei scordato Brex. Ma nello specifico, visto che dobbiamo fare queste questioni:
* Negri, Capuozzo e Odogwu hanno diritto alla cittadinanza italiana dalla nascita, se vuoi per le nostre assurde norme sulla cittadinanza
* Lynagh e' nato in Italia da madre italiana ed e' cittadino italiano dalla nascita
* Vintcent e' cresciuto rugbysticamente in Italia
a parte Ioane e Brex non mi sembra che ci sia una invasione di equiparati. Semmai si puo' dire che per una volta lo
ius sanguinis per quanto norma medioevale giochi a favore della nostra nazionale.
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 21:34
da blade
La nazionale che ci ha permesso con i suoi risultati di entrare nel sei nazioni ne aveva eccome di nazionalizzati ed equiparati di livello internazionale , Dominguez su tutti , poi stoica.
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 21:50
da stranezze
Si, ma io sono pienamente d’accordo col tuo discorso @joe.
Fra l’altro, bravo ad aver citato Nacho Brex. Probabilmente l’MVP di tutto il Torneo per la nostra Nazionale.
E negli ultimi tempi, oltre a placcare come sempre anche l’aria, sta diventando sempre più centrale pure nelle nostre trame offensive, a differenza dei suoi primi anni in Italia dove era quasi esclusivamente uno specialista difensivo
Re: Rugby
Inviato: sab 16 mar 2024, 22:11
da stranezze
blade ha scritto: ↑sab 16 mar 2024, 21:34
La nazionale che ci ha permesso con i suoi risultati di entrare nel sei nazioni ne aveva eccome di nazionalizzati ed equiparati di livello internazionale , Dominguez su tutti , poi stoica.
Sì, loro ovviamente sì.
Diciamo che io più che altro pensavo ai vari Rima Wakarua e Kelly Haimona. Poi anche Geert Peens.
Giocatori abbastanza buoni, ma che sicuramente non facevano la differenza.
Paul Griffen era indubbiamente un buon/ottimo giocatore.
Kaine Robertson lui sì, con le sue folate era capace di creare sempre delle occasioni importanti.
Più recentemente abbiamo avuto come estremo l’ottimo Jayden Hayward che, prima di essere chiamato dall’Italia, era stato ad un passo dalla convocazione con la Nuova Zelanda
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:23
da basano75
risultato ENORME quello di ieri. non per la vittoria in sè quanto per come è arrivata. l'Italia è entrata in campo per vincere ed ha vinto. punto
Galles sicuramente in grosse difficoltà (lo attende una sorta di rifondazione) ma pur sempre infarcito di talenti e in grado in qualsiaso momento di rimettersi in carreggiata
è stata la dedizione azzurra alla causa, la disciplina mai abbandonata (se non forse per 3 minuti dopo la prima meta generosa dei dragoni) e le motivazioni a fare la differenza
aggiungo un uomo che al piede probabilmente non vedevamo dai tempi di Diego Dominguez, e parlo ovviamente di Paolo Garbisi. anche ieri ha sbagliato una trasformazione forse facile, rifacendosi però nei momenti in cui contava con un piazzato che pesava moltissimo
il ritorno gallese nel punteggio è bugiardissimo ed ininfluente, cercavamo di forzare il punto di incontro per rubare e buttare fuori la palla, e sono stati discretamente fortunati
considerato quello che arriva dalla under 20, credo si possa sperare di crescere ancora e confermarsi a questi livelli, nonostante davanti restino dei mostri sacri come gli irlandesi, i francesi, la scozia che fino ad ora ha raccolto troppo poco per il talento posseduto e anche l'Inghilterra che resta il movimento più grande a livello emisfero nord
da notare come anche gli arbitri, quando dimostriamo di starci coi sentimenti, ci trattino meno da pivelli prendendo meno decisioni discutibili
non fermiamoci qui e andiamo a caccia di altre imprese, una tra tutte, battere finalmente i figli di Albione
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:29
da basano75
tutte le super potenze dell'emisfero nord hanno naturalizzato giocatori dell'emisfero sud
l'Irlanda con Aki e Lowe, Gibson Park
la Francia con Atonio
la Scozia con Van Der Merwe
l'Inghilterra con Tuilagi
il Galles non ricordo ma ne ha un paio anche lui
con Varney ad esempio è stata fatta una bella scelta da parte nostra, ma anche Ioane è un gran giocatore
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:38
da basano75
joe ha scritto: ↑sab 16 mar 2024, 18:42
Sono un po' di anni che l'Italia e' seconda/terza forza in under 20, pian piano dovevano arrivare i risultati. Non e' solo l'effetto di aver cacciato quell'imbecille sopravvalutato di Crowley, ma anche la maturazione dei nostri giovani.
non condivido la tua opinione su Crowley. credo che la storia abbia abbondantemente detto che come movimento non possiamo affidarci ai neozelandesi, che sono degli estremisti senza equilibrio, basti pensare a quel folle di Kirwan.
credo che molto del gioco alla mano che esprimiamo oggi sia passato anche dal lavoro fatto da Crowley.
il CT non basterà mai cmq, se non ci sono le risorse umane da cui attingere. ripeto, dopo l'Irlanda (0 a 36) e dopo quella partita del cazzo a Lilla col palo finale, non avrei scommesso un centesimo bucato su due vittorie. il lavoro di Quesada evidentemente è venuto fuori
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:51
da basano75
ma la vera domanda è un'altra
"ma sempre a Roma si gioca? come mai?"
anzi, "commmmmo mmmaiiiiii?"
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:54
da LoryAsr98
basano75 ha scritto: ↑dom 17 mar 2024, 12:38
non condivido la tua opinione su Crowley. credo che la storia abbia abbondantemente detto che come movimento non possiamo affidarci ai neozelandesi, che sono degli estremisti senza equilibrio, basti pensare a quel folle di Kirwan.
credo che molto del gioco alla mano che esprimiamo oggi sia passato anche dal lavoro fatto da Crowley.
il CT non basterà mai cmq, se non ci sono le risorse umane da cui attingere. ripeto, dopo l'Irlanda (0 a 36) e dopo quella partita del cazzo a Lilla col palo finale, non avrei scommesso un centesimo bucato su due vittorie. il lavoro di Quesada evidentemente è venuto fuori
Io invece ero fiducioso e te lo dissi (specialmente dopo il pari sfortunato con la Francia)

Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:55
da basano75
LoryAsr98 ha scritto: ↑dom 17 mar 2024, 12:54
Io invece ero fiducioso e te lo dissi (specialmente dopo il pari sfortunato con la Francia)
hai ragione. avevi visto lungo
Re: Rugby
Inviato: dom 17 mar 2024, 12:58
da LoryAsr98
Certo il prossimo anno avremo un obbiettivo disegnato sulla schiena per la altre nazionali....ovvero che le altre vogliono rimetterci in riga, rispedendoci nel ruolo di squadra materasso.... starà ai nostri confermare che non siamo più quelli di 4/5 anni fa, o che un 6 nazioni da 2 vittorie o partite sempre combattute sia la nuova normalità, e non un evento epocale