Pagina 9 di 12
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 13:41
da ilmauro
John Locke ha scritto:
poi ti dico bene quando la rivedo ma l'ho vista, è introvabile invece il chinotto neri in bottiglietta, solo lattine e bottiglie, io però la spesa la faccio in zone centrali, te mi sa che stai verso fuori.
acilia, tappa fissa eataly e la romana
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 13:46
da John Locke
ilmauro ha scritto:
acilia, tappa fissa eataly e la romana
fai prima ad andà li allora
come si sta ad acilia per venire a roma?.. è un po scomoda o ci stanno viette nascoste senza traffico dove te la destreggi bene?
PS quindi te e florenzi culo e camicia pure se lui è di vitinia ma stamo la.
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 13:57
da Annili
John Locke ha scritto:
mia esperienza.
piatti di pasta miseri, poca scelta, prezzi troppo elevati… non sto a new york la cacio e pepe me la fanno buona pure in trattoria e la pago meno e mi faccio un piattone di cristo
la cosa peggiore poi è la lentezza, personale tanto ma che gironzolava li per il posto senza servirti, e ovviamente il servizio poi te lo fanno pure pagare 1 euro..
un italiano che va regolarmente li a mangiare è un pollo, per un turista invece che magari vuol fare della spesa prendendo prodotti tipici magari va anche bene perché li trova molta scelta..
non lo so per l'Italia e per roma non lo trovo un posto adatto che può avere successo infatti non c'era moltissima gente, e parlo di pranzo in mezzo alla settimana.
ne deduco che sei andato al ristorante della pasta. piatti miseri per me no, è chiaro che visto che lì puoi gironzolare mangiando qua e là, non possono farti un piattone da due etti che fa da solo un pranzo.
poca scelta è vero, ma i piatti cambiano sempre a rotazione, inoltre per cucinarli espressi non possono dare 10 alternative; questo vale un po' per tutti i locali, il menu chilometrico di solito non è un buon segnale.
il paragone con la trattoria comunque non ci sta, è tutto un altro tipo di offerta.
forse per gustare Eataly a pieno il ristorante della pasta non è proprio la prima scelta: c'è la friggitoria espressa, la piadineria, il ristorante della carne, il ristorante delle osterie romane, che offrono piatti più particolari.
sul successo che ha, non dubito che a pranzo in mezzo alla settimana non ci sia tanta gente, ma la sera e nei weekend io l'ho sempre trovato abbastanza pieno.
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:07
da John Locke
Annili ha scritto:
ne deduco che sei andato al ristorante della pasta. piatti miseri per me no, è chiaro che visto che lì puoi gironzolare mangiando qua e là, non possono farti un piattone da due etti che fa da solo un pranzo.
poca scelta è vero, ma i piatti cambiano sempre a rotazione, inoltre per cucinarli espressi non possono dare 10 alternative; questo vale un po' per tutti i locali, il menu chilometrico di solito non è un buon segnale.
il paragone con la trattoria comunque non ci sta, è tutto un altro tipo di offerta.
forse per gustare Eataly a pieno il ristorante della pasta non è proprio la prima scelta: c'è la friggitoria espressa, la piadineria, il ristorante della carne, il ristorante delle osterie romane, che offrono piatti più particolari.
sul successo che ha, non dubito che a pranzo in mezzo alla settimana non ci sia tanta gente, ma la sera e nei weekend io l'ho sempre trovato abbastanza pieno.
si ma te lo fanno passare come un gironzolare qua e la, e allora dovrebbero pure essere celeri nel servizio invece chi gironzola sono i dipendenti, se aspetto 15 minuti per ogni banco dall'antipasto, alla pasta, ai fritti ci faccio notte.. per i prezzi dico che sono miseri i piatti di pasta se rapportati poi ai prezzi da capogiro, ripeto che secondo me in america o all'estero può funzionare perché ci sono molti prodotti tipici che difficilmente li puoi trovarli, ma in italia no..
obiettivamente tu tra andare li o ad un ristorante preferisci andare li a spendere cifre da capogiro per piatti che puoi mangiare alla metà del prezzo in ristoranti anche della madonna e non solo trattorie qui a roma?
per dirti ho speso di più da eataly senza abbuffarmi con un servizio ahimè scadente e bevendo solo un calice di vino bianco che all'ambasciata d'Abruzzo ai parioli mangiandomi sto mondo e quell'altro trattato da signore e bevendo pure..
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:08
da vale.not
Qualcuno sa quando aprirà lo store di Piazza della Repubblica?
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:17
da Annili
John Locke ha scritto:
obiettivamente tu tra andare li o ad un ristorante preferisci andare li a spendere cifre da capogiro per piatti che puoi mangiare alla metà del prezzo in ristoranti anche della madonna e non solo trattorie qui a roma?
obiettivamente, io vado lì soprattutto per curiosare e comprarmi ingredienti che trovo difficilmente e più cari altrove, e se capita ci mangio anche.
i fritti sono espressissimi e buonissimi, per trovare una piada decente a Roma devi buttarti in ginocchio e recitare l'Agnus Dei, i dolci della pasticceria di Montersino ci sono solo lì, i panini di 'Ino battono a mani basse il tipico paninaccio romano.
tutte queste cose nei ristoranti non le trovo facilmente, oltre al fatto che è un'esperienza diversa rispetto al sedersi in un locale e stare lì due ore a mangiare e basta (che va benissimo... ma è un'altra cosa).
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:28
da ilmauro
John Locke ha scritto:
fai prima ad andà li allora
come si sta ad acilia per venire a roma?.. è un po scomoda o ci stanno viette nascoste senza traffico dove te la destreggi bene?
PS quindi te e florenzi cu|o e camicia pure se lui è di vitinia ma stamo la.
più che florenzi ho beccato spesso strootman all' elite de via d acilia

cmq per venire a roma visot che ci abito da poco non saprei, tutta ostiense
per quanto riguarda il lavoro è ottimo il posto dato che il 99% delle aziende sono all eur
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:30
da John Locke
Annili ha scritto:
obiettivamente, io vado lì soprattutto per curiosare e comprarmi ingredienti che trovo difficilmente e più cari altrove, e se capita ci mangio anche.
i fritti sono espressissimi e buonissimi, per trovare una piada decente a Roma devi buttarti in ginocchio e recitare l'Agnus Dei, i dolci della pasticceria di Montersino ci sono solo lì, i panini di 'Ino battono a mani basse il tipico paninaccio romano.
tutte queste cose nei ristoranti non le trovo facilmente, oltre al fatto che è un'esperienza diversa rispetto al sedersi in un locale e stare lì due ore a mangiare e basta (che va benissimo... ma è un'altra cosa).
abbiamo gusti diversi e io mi riferisco per lo più al mangiarci non allo shopping
è che secondo è concepito proprio male, se deve attirare i romani fallisce perché c'è di meglio/pari livello a prezzi più contenuti, se deve attirare i turisti invece è fuori mano se fosse in centro farebbe soldi a palate a qualsiasi ora ci sarebbe gente a mangiare.
di paninari a roma di qualità ce ne sono fermati
piadinari non ne conosco invece passo la palla a qualcun'altro.
se deve essere espresso e deve essere un esperienza diversa per me sono troppo lenti e ti spennano, resto di quest'idea

e ci sono andato a pranzo, se ci andavo a cena nel week end allora ciao proprio altro che le 2 ore al ristorante penso ci morivo li dentro

calcolando che avranno 15-20 posti a sedere per ogni stand non mangi mai, a NY mi hanno detto che è solo su prenotazione ed è sempre pieno. ed è in zona centralissima e infatti li funziona.

Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 14:32
da John Locke
ilmauro ha scritto:
più che florenzi ho beccato spesso strootman all' elite de via d acilia

cmq per venire a roma visot che ci abito da poco non saprei, tutta ostiense
per quanto riguarda il lavoro è ottimo il posto dato che il 99% delle aziende sono all eur
il problema è se non lavori all'eur e devi venire in centro temo che la mattina ci sia un tappo di traffico che non finisce mai
certo stai a uno sputo dal mare e un altro da roma, come posizione è un ottima zona.

Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 15:13
da ilmauro
John Locke ha scritto:
il problema è se non lavori all'eur e devi venire in centro temo che la mattina ci sia un tappo di traffico che non finisce mai
certo stai a uno sputo dal mare e un altro da roma, come posizione è un ottima zona.

si si, considerato che prima stavo nella parte opposta
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 19:36
da Matteo
John Locke ha scritto:
il palio

Ho passato più di qualche pomeriggio per parecchi anni in quella zona per motivi "affettivi' poi finiti ma non mi pare di averlo MAI e MAI beccato in giro!!
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 19:41
da pisodinosauro
Matteo ha scritto:
Ho passato più di qualche pomeriggio per parecchi anni in quella zona per motivi "affettivi' poi finiti ma non mi pare di averlo MAI e MAI beccato in giro!!
chi, Matteo, non hai beccato in giro?
io ho abitato per oltre trenta anni in zona Filippo Meda e voto ancora alla scuola in via Torre
Pure Principe abita in zona, sopra il negozio di mio cugino
Il palio di sant'Attanasio....
se Principe ha frequentato la parrocchia, non può non conoscere i miei cugini Massimo e Antonella...
Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 23:09
da Matteo
pisodinosauro ha scritto:
chi, Matteo, non hai beccato in giro?
io ho abitato per oltre trenta anni in zona Filippo Meda e voto ancora alla scuola in via Torre
Pure Principe abita in zona, sopra il negozio di mio cugino
Il palio di sant'Attanasio....
se Principe ha frequentato la parrocchia, non può non conoscere i miei cugini Massimo e Antonella...
Mi riferivo a Principe...sai...magari frequentando spesso una zona comunque un po' di facce le vedi in giro e anche a distanza di tempo quando conosci una persona capita che ti passi per la mente "questo l'ho giá visto....si...ma dove??"
Invece con lui buio totale!!!

Re: Eataly
Inviato: mer 4 giu 2014, 23:10
da Matteo
pisodinosauro ha scritto:
Il palio di sant'Attanasio....
Un giorno, sicuramente in pvt, ti racconterò perchè odio quella manifestazione!!

Re: Eataly
Inviato: gio 5 giu 2014, 0:46
da oswald
pisodinosauro ha scritto:
io ho abitato per oltre trenta anni in zona Filippo Meda e voto ancora alla scuola in via Torre
Pure Principe abita in zona, sopra il negozio di mio cugino
Il palio di sant'Attanasio....
[underline]se Principe ha frequentato la parrocchia[/underline], non può non conoscere i miei cugini Massimo e Antonella...
Non credo proprio...

un illuminista come lui non può che essere anticlericale, e professare una religiosità pagana verso la ragione e la conoscenza.