Tutti i giocatori mettono in vendita i giocatori che vogliono. Gli altri fanno asta come ebay: offerta con rilancio! L'asta ha una scadenza, se nessuno rilancia entro quella scadenza va al miglior offerente, altrimenti se l'offerta avviene entro 3 minuti dalla scadenza dell'asta, questa è prorogata di altri 3 minutiGiazz ha scritto:Ma come funzionano i trasferimenti? io ieri incuriosito da questa conversazione ho creato l amia squadra per provare a capirci un po dappiù.
Hattrick
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18974
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48758
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
-
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Partita di ieri persa 4-1, siamo secondi a pari punti a 4 punti dalla prima.
La prossima partita è contro la prima in casa, probabilmente prenderemo la sveja.
La prossima partita è contro la prima in casa, probabilmente prenderemo la sveja.
scusate ma sono fatto così.principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
-
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
La cronaca della partita di ieri (noi siamo Football):
La tattica di estudiantes prevede un interessante 4-4-2. I seguenti giocatori scendono in campo: Rombola - Cejas, Mincza, Terricabra, Miguelete - Prenđa, Banin, Navarrini, Menoyo - Ortega Aguilar, Badran.
L'assetto deciso dall'allenatore di Football è un 4-4-2. Questa la formazione annunciata: Zeqo - Pricoli, Lis, Barbato, Frecentese - Zani, Mati, Saglia, Zorloni - Tomasino, Mazzoldi.
estudiantes si affida all'estro personale dei suoi. Bellissimo il fraseggio tra le punte di estudiantes nella zona centrale del campo: Xabier Miguelete viene servito con un bel colpo di tacco al 9°, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa. Il pubblico di casa si ammutolisce al 21° minuto. Gianluca Mazzoldi porta Football sul 0 - 1, con un affondo sulla destra. 27° minuto, tutto lo stadio salta in piedi quando Antonio Navarrini supera l'ultimo difensore e spara a rete da posizione centrale, è il gol del pareggio: 1 - 1. Ottimo il fraseggio di Football sulla fascia sinistra, Giuseppe Tomasino viene servito in area in buona posizione ma spreca tutto calciando sull'esterno della rete. Sono ora 29 i minuti trascorsi dall'inizio dell'incontro, il punteggio resta fisso sul pari. Sul parziale di 1 - 1 le compagini vanno a bere un tè caldo. Football ha tenuto maggiormente il pallone, controllando il gioco per il 51% del tempo.
Azione centrale e gol del vantaggio per estudiantes, un astuto passaggio filtrante dalla tre quarti permette a Valentín Cejas di involarsi indisturbato al centro dell'area di rigore; il gol del 2 - 1 è poi soltanto un gioco da ragazzi. Al 71° l'arbitro è costretto a far ripetere un calcio di punizione in seguito al mancato rispetto della distanza da parte di Alessandro Maria Pricoli, che viene ammonito. 81°, Mario Barbato si comporta come un giovanotto inesperto quando regala un pallone agli avversari. Fortunatamente per lui, niente gol. Su di un tiro dalla bandierina, la prima conclusione di András Mincza è debole, ma il portiere avversario smanaccia invece di bloccare. La palla finisce a Bruno Dante Menoyo che stavolta non può sbagliare, e non sbaglia. 3 a 1. Football ha una buona chance di ridurre lo svantaggio al 83° grazie ad una bella azione corale sulla sinistra, ma sul cross nessuno degli attaccanti è riuscito a mettere la testa. Il vantaggio dei padroni di casa aumenta! Percussione centrale e gran tiro di controbalzo di Antonio Navarrini: Leonard Zeqo è battuto, il che significa: 4 - 1. Il centrocampo di estudiantes è stato superiore a quello avversario, 56% è il possesso palla che sono riusciti ad ottenere.
Il giocatore più importante per estudiantes è stato senza ombra di dubbio Valentín Cejas. András Mincza è stato proprio una delusione, sicuramente il peggiore del suo team. Tra i migliori per Football bisogna senz'altro menzionare Giuseppe Tomasino, una prestazione eccezionale la sua. Leonard Zeqo non ha offerto una prestazione degna delle sue migliori giornate. La partita si è conclusa 4 - 1. Si svolge come di consueto il cerimoniale di fairplay, con i giocatori delle due squadre che si scambiano una stretta di mano a centrocampo.
La tattica di estudiantes prevede un interessante 4-4-2. I seguenti giocatori scendono in campo: Rombola - Cejas, Mincza, Terricabra, Miguelete - Prenđa, Banin, Navarrini, Menoyo - Ortega Aguilar, Badran.
L'assetto deciso dall'allenatore di Football è un 4-4-2. Questa la formazione annunciata: Zeqo - Pricoli, Lis, Barbato, Frecentese - Zani, Mati, Saglia, Zorloni - Tomasino, Mazzoldi.
estudiantes si affida all'estro personale dei suoi. Bellissimo il fraseggio tra le punte di estudiantes nella zona centrale del campo: Xabier Miguelete viene servito con un bel colpo di tacco al 9°, ma la conclusione finisce alta sopra la traversa. Il pubblico di casa si ammutolisce al 21° minuto. Gianluca Mazzoldi porta Football sul 0 - 1, con un affondo sulla destra. 27° minuto, tutto lo stadio salta in piedi quando Antonio Navarrini supera l'ultimo difensore e spara a rete da posizione centrale, è il gol del pareggio: 1 - 1. Ottimo il fraseggio di Football sulla fascia sinistra, Giuseppe Tomasino viene servito in area in buona posizione ma spreca tutto calciando sull'esterno della rete. Sono ora 29 i minuti trascorsi dall'inizio dell'incontro, il punteggio resta fisso sul pari. Sul parziale di 1 - 1 le compagini vanno a bere un tè caldo. Football ha tenuto maggiormente il pallone, controllando il gioco per il 51% del tempo.
Azione centrale e gol del vantaggio per estudiantes, un astuto passaggio filtrante dalla tre quarti permette a Valentín Cejas di involarsi indisturbato al centro dell'area di rigore; il gol del 2 - 1 è poi soltanto un gioco da ragazzi. Al 71° l'arbitro è costretto a far ripetere un calcio di punizione in seguito al mancato rispetto della distanza da parte di Alessandro Maria Pricoli, che viene ammonito. 81°, Mario Barbato si comporta come un giovanotto inesperto quando regala un pallone agli avversari. Fortunatamente per lui, niente gol. Su di un tiro dalla bandierina, la prima conclusione di András Mincza è debole, ma il portiere avversario smanaccia invece di bloccare. La palla finisce a Bruno Dante Menoyo che stavolta non può sbagliare, e non sbaglia. 3 a 1. Football ha una buona chance di ridurre lo svantaggio al 83° grazie ad una bella azione corale sulla sinistra, ma sul cross nessuno degli attaccanti è riuscito a mettere la testa. Il vantaggio dei padroni di casa aumenta! Percussione centrale e gran tiro di controbalzo di Antonio Navarrini: Leonard Zeqo è battuto, il che significa: 4 - 1. Il centrocampo di estudiantes è stato superiore a quello avversario, 56% è il possesso palla che sono riusciti ad ottenere.
Il giocatore più importante per estudiantes è stato senza ombra di dubbio Valentín Cejas. András Mincza è stato proprio una delusione, sicuramente il peggiore del suo team. Tra i migliori per Football bisogna senz'altro menzionare Giuseppe Tomasino, una prestazione eccezionale la sua. Leonard Zeqo non ha offerto una prestazione degna delle sue migliori giornate. La partita si è conclusa 4 - 1. Si svolge come di consueto il cerimoniale di fairplay, con i giocatori delle due squadre che si scambiano una stretta di mano a centrocampo.
scusate ma sono fatto così.principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18974
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Non essere promossi è solo un vantaggio! Se si va in IX si retrocede perdendo tutte le partite probabilmente. Sarebbe da postare le valutazioni della squadra
-
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 17601
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:57
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Dovrebbe averle postate Luke la pagina indietro.jsl14 ha scritto:Non essere promossi è solo un vantaggio! Se si va in IX si retrocede perdendo tutte le partite probabilmente. Sarebbe da postare le valutazioni della squadra
scusate ma sono fatto così.principe68 ha scritto:il vero problema di Blandols è che è come quello zio che non è mai cresciuto che ti fa vedere come è bella la Playstation, tu gli chiedi se te la fa provare e lui te risponde "col cazzo"
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34546
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Allora ragazzi, come in ogni gestione che si rispetti, dovete prendere visione ogni settimana del bilancio. Eccovelo:
Disponibilità: 50 000 € (266 180 €) (il dato più importante , cash flow! Tra parentesi trovate come sarà la disponibilità tra una settimana se le cose rimanessero invariate)
Sponsor: calmi
Entrate Uscite
Spettatori 0 € Stipendi 0 €
Sponsor 0 € Manutenzione stadio 0 €
Giocatori venduti 0 € Costruzione stadio 0 €
Commissioni 0 € Staff 0 €
Altro 220 180 € Rete degli osservatori 0 €
Giocatori acquistati 0 €
Altro 4 000 €
Interessi passivi 0 €
Totale entrate 220 180 € Totale uscite 4 000 €
Utile/perdita previsto 216 180 €
Le entrate sono dovute fondamentalmente all'esecuzione delle missioni della licenza manager. Ne mancano due, quelle in cui dovrete intervenire voi. Quindi aggiungete altri 30000 al bottino finale. Fanno praticamente 300000 euri.
Quanto alla famosa strategia che vorrei attuare e che in altre partite che ho fatto mi ha permesso nel tempo di ottenere diverse promozioni, essa si basa su questi punti:
1) allenamento regia
2) modulo 3-5-2 per schierare più cc e ali possibili (i due ruoli che beneficiano dell'allenamento in regia), nello staff 10 allenatori assistenti fin da subito.
3) acquisto col tesoretto che abbiamo accaparrato di 10 diciassettenni (6 cc e 4 ali). I cc avranno insufficiente o accettabile in regia, le ali insufficiente o accettabile in cross e una regia almeno debole. Non possiamo per ora comprare baby fenomeni! Per i neofiti, posto la scala dei valori di HT:
divino
utopico
magico
mitico
extraterrestre
titanico
sovrannaturale
fuoriclasse
magnifico
splendido
straordinario
formidabile
eccellente
buono
accettabile
insufficiente
debole
scarso
tremendo
disastroso
inesistente
4) 5 di questi diciassetteni saranno usati in partite ufficiali, magari quelli già ora un po' più forti, gli altri 5 nelle amichevoli (da organizzare tassativamente ogni settimana, magari contro avversari internazionali che danno più esperienza). In pratica avremo nel giro di qualche tempo ben dieci pedine da rivendere a peso d'oro, con plusvalenze mostruose.
5) I 17enni che giocano in amichevole vanno messi sul mercato dopo due soli scatti (se li abbiamo presi accettabili li faremo arrivare a eccellenti), quelli titolari dopo 4 o più (se presi accettabili quando raggiungono straordinario o più). Una variante potrebbe essere quella di far rimanere questi titolari, o almeno alcuni di essi, a vita, facendoli arrivare a livelli altissimi.
6) I soldi ottenuti per ogni ciclo di vendita vanno in parte reinvestiti per acquistare nuovi 17enni che sostituiscano quelli venduti per ricominciare il giro, in parte per rafforzare la squadra negli altri reparti, acquistando in difesa, in attacco e in porta giocatori attempati, con un livello molto alto di esperienza, e skill alte (anche se facili all'abbassamento).
7) A ogni nuovo ciclo il livello dei giovani acquistati va alzato. Magari se all'inizio partiamo coi monoskill accettabili, al secondo giro prendiamo dei giocatori double-skill accettabili, oppure sempre monosckill ma buoni invece che accettabili etc.
8) Quando saremo in situazioni economiche otttime, magari giunti in VIII potremo pensare anche di fare investimenti importanti, tipo ampliare lo stadio o assumere un nuovo allenatore. Più il livello dell'allenatore è alto e più crescono velocemente i giovani.
I vantaggi di questa strategia:
1) centrocampo molto forte a lungo termine. Questo è fondamentale perchè il motore delle partite da al centrocampo un valore altissimo, è in pratica la chiave del gioco. Inoltre il 3-5-2 è uno dei moduli storicamente più vincenti di HT.
2) casse sane e solide
3) Realizzando plusvalenze, noi non solo ci assicuriamo una squadra sempre competitiva per la categoria (almeno per le prime) negli altri reparti, ma acquistiamo diciassettenni di qualità sempre maggiore, in un continuo gioco al rialzo. Cioè, il plusvalore dei trasferimenti è tale che dopo uno o due cicli non solo potremo effettuare begli acquisti per gli altri reparti, ma anche sostituire i giovani venduti con giovani multi-skill o con una skill molto alta. Si risolve così un altro problema, quello dei monoskill in regia che mediamente costano meno dei monoskill in altri reparti. Ma noi alleveremo a medio-lungo termine dei multiskill!
Se la sceglieremo, chiaramente i giocatori da vendere/licenziare dell'attuale rosa saranno i centrocampisti. Lì va raso tutto al suolo e ricostruito su queste basi. Ditemi se vi piace, se avete domande o curiosità fatemelo sapere. Pensiamo ormai di iniziare con il mercato alla fine di questa stagione che ci vede secondi, abbiamo quindi tutto il tempo per scegliere questa o altra strategia. Certo poi andranno fatti gli acquisti (col vostro ok su ogni nome proposto e, per chi ha su ht una sua squadra personale, anche con le vostre proposte) per eseguirla.
Disponibilità: 50 000 € (266 180 €) (il dato più importante , cash flow! Tra parentesi trovate come sarà la disponibilità tra una settimana se le cose rimanessero invariate)
Sponsor: calmi
Entrate Uscite
Spettatori 0 € Stipendi 0 €
Sponsor 0 € Manutenzione stadio 0 €
Giocatori venduti 0 € Costruzione stadio 0 €
Commissioni 0 € Staff 0 €
Altro 220 180 € Rete degli osservatori 0 €
Giocatori acquistati 0 €
Altro 4 000 €
Interessi passivi 0 €
Totale entrate 220 180 € Totale uscite 4 000 €
Utile/perdita previsto 216 180 €
Le entrate sono dovute fondamentalmente all'esecuzione delle missioni della licenza manager. Ne mancano due, quelle in cui dovrete intervenire voi. Quindi aggiungete altri 30000 al bottino finale. Fanno praticamente 300000 euri.
Quanto alla famosa strategia che vorrei attuare e che in altre partite che ho fatto mi ha permesso nel tempo di ottenere diverse promozioni, essa si basa su questi punti:
1) allenamento regia
2) modulo 3-5-2 per schierare più cc e ali possibili (i due ruoli che beneficiano dell'allenamento in regia), nello staff 10 allenatori assistenti fin da subito.
3) acquisto col tesoretto che abbiamo accaparrato di 10 diciassettenni (6 cc e 4 ali). I cc avranno insufficiente o accettabile in regia, le ali insufficiente o accettabile in cross e una regia almeno debole. Non possiamo per ora comprare baby fenomeni! Per i neofiti, posto la scala dei valori di HT:
divino
utopico
magico
mitico
extraterrestre
titanico
sovrannaturale
fuoriclasse
magnifico
splendido
straordinario
formidabile
eccellente
buono
accettabile
insufficiente
debole
scarso
tremendo
disastroso
inesistente
4) 5 di questi diciassetteni saranno usati in partite ufficiali, magari quelli già ora un po' più forti, gli altri 5 nelle amichevoli (da organizzare tassativamente ogni settimana, magari contro avversari internazionali che danno più esperienza). In pratica avremo nel giro di qualche tempo ben dieci pedine da rivendere a peso d'oro, con plusvalenze mostruose.
5) I 17enni che giocano in amichevole vanno messi sul mercato dopo due soli scatti (se li abbiamo presi accettabili li faremo arrivare a eccellenti), quelli titolari dopo 4 o più (se presi accettabili quando raggiungono straordinario o più). Una variante potrebbe essere quella di far rimanere questi titolari, o almeno alcuni di essi, a vita, facendoli arrivare a livelli altissimi.
6) I soldi ottenuti per ogni ciclo di vendita vanno in parte reinvestiti per acquistare nuovi 17enni che sostituiscano quelli venduti per ricominciare il giro, in parte per rafforzare la squadra negli altri reparti, acquistando in difesa, in attacco e in porta giocatori attempati, con un livello molto alto di esperienza, e skill alte (anche se facili all'abbassamento).
7) A ogni nuovo ciclo il livello dei giovani acquistati va alzato. Magari se all'inizio partiamo coi monoskill accettabili, al secondo giro prendiamo dei giocatori double-skill accettabili, oppure sempre monosckill ma buoni invece che accettabili etc.
8) Quando saremo in situazioni economiche otttime, magari giunti in VIII potremo pensare anche di fare investimenti importanti, tipo ampliare lo stadio o assumere un nuovo allenatore. Più il livello dell'allenatore è alto e più crescono velocemente i giovani.
I vantaggi di questa strategia:
1) centrocampo molto forte a lungo termine. Questo è fondamentale perchè il motore delle partite da al centrocampo un valore altissimo, è in pratica la chiave del gioco. Inoltre il 3-5-2 è uno dei moduli storicamente più vincenti di HT.
2) casse sane e solide
3) Realizzando plusvalenze, noi non solo ci assicuriamo una squadra sempre competitiva per la categoria (almeno per le prime) negli altri reparti, ma acquistiamo diciassettenni di qualità sempre maggiore, in un continuo gioco al rialzo. Cioè, il plusvalore dei trasferimenti è tale che dopo uno o due cicli non solo potremo effettuare begli acquisti per gli altri reparti, ma anche sostituire i giovani venduti con giovani multi-skill o con una skill molto alta. Si risolve così un altro problema, quello dei monoskill in regia che mediamente costano meno dei monoskill in altri reparti. Ma noi alleveremo a medio-lungo termine dei multiskill!
Se la sceglieremo, chiaramente i giocatori da vendere/licenziare dell'attuale rosa saranno i centrocampisti. Lì va raso tutto al suolo e ricostruito su queste basi. Ditemi se vi piace, se avete domande o curiosità fatemelo sapere. Pensiamo ormai di iniziare con il mercato alla fine di questa stagione che ci vede secondi, abbiamo quindi tutto il tempo per scegliere questa o altra strategia. Certo poi andranno fatti gli acquisti (col vostro ok su ogni nome proposto e, per chi ha su ht una sua squadra personale, anche con le vostre proposte) per eseguirla.
BANZAI!
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 16:58
- Località: NY
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Topic G.R.A.N.D.I.O.S.O
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34546
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Ragà, datela però qualche indicazione su questa strategia, esprimetevi perchè qui tra qualche giorno bisogna inizare il mercato se vogliamo iniziare la prossima stagione con la squadra fatta...
BANZAI!
- John Locke
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18219
- Iscritto il: sab 19 gen 2013, 1:57
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
me so perso, che allenate allora? regia?Luke Skywalker ha scritto:Ragà, datela però qualche indicazione su questa strategia, esprimetevi perchè qui tra qualche giorno bisogna inizare il mercato se vogliamo iniziare la prossima stagione con la squadra fatta...
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34546
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Due post sopra c'è la mia proposta nel dettaglio. Dovete esprimervi: ok oppure no.John Locke ha scritto: me so perso, che allenate allora? regia?
BANZAI!
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18974
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:23
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
Visto il nostro giocatore giovane più forte potrebbe essere ottimo allenare attacco secondo me! Bisognerebbe comprare (secondo me) 5 giocatori di 17 anni e meno di 30 giorni. Questi secondo me andrebbero presi accettabili in passaggi (o in cross) e insufficienti in attacco così da pagarli poco e rivenderli semmai a tanto dopo. Che ne pensate?Luke Skywalker ha scritto: Due post sopra c'è la mia proposta nel dettaglio. Dovete esprimervi: ok oppure no.
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34546
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
I giocatori cresciuti passerebbero da 10 a 6, ma credo che complessivamente potremmo venderli a di più (gli attaccanti costano più dei centrocampisti). Non lo so, io resto convinto di regia per il semplice fatto che con me ha funzionato alla grande (dalla X alla VI con una promozione più o meno ogni due stagion). Un'altra obiezione può essere che oltre al miglior giovane attaccante, abbiamo sempre in attacco anche il miglior "vecchietto", cioè Mazzoldi.jsl14 ha scritto: Visto il nostro giocatore giovane più forte potrebbe essere ottimo allenare attacco secondo me! Bisognerebbe comprare (secondo me) 5 giocatori di 17 anni e meno di 30 giorni. Questi secondo me andrebbero presi accettabili in passaggi (o in cross) e insufficienti in attacco così da pagarli poco e rivenderli semmai a tanto dopo. Che ne pensate?
Comunque proprio ora è live la prima partita ufficiale del JDFC dopo il test match di pochi giorni fa. Certo non è una prima vera, visto che giochiamo con una squadra non costruita da noi contro la prima della classe a due giornate dal termine, però a chi interessa...
http://www76.hattrick.org/Club/Matches/ ... m=Hattrick
Chissà che non ci scappi il colpaccio.
Ecco cosa è successo nei primi minuti:
Football - Cantu (427560341) HT Live
Campionato Coperto 10-08-2013 13:05
La partita è in corso, sono stati giocati 30 minuti del primo tempo.
Cielo coperto ma niente pioggia oggi a G&G Stadium, gli spettatori sono 2948. Kazimierz Friedrich è l'arbitro designato con Gao Pak-kin e Quintin Oconnell come assistenti. L'assetto deciso dall'allenatore di Football è un 4-4-2. Questi i giocatori in campo dal primo minuto: Zeqo - Pricoli, Lis, Barbato, Frecentese - Zani, Mati, Saglia, Zorloni - Tomasino, Mazzoldi.
La tattica di Cantu prevede un interessante 4-4-2. Fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: Casula - Košek, Buendia, Szabó, Lisei - Gaio, Coffetti, Zangrillo, Giagnotti - Pires Domingos, Tolonen.
Mario Barbato riceve sulla destra, fa fuori il suo marcatore e spara una cannonata che viene però respinta dalla traversa. Si resta sul pari, niente da fare per Football. Football ha una ghiotta occasione per passare in vantaggio al 12° minuto, quando un bel cross dalla destra pesca Ilario Lis tutto solo davanti al portiere. Il giocatore però non riesce a coordinarsi e la palla si stampa sul palo.
BANZAI!
- Luke Skywalker
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34546
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
- Stato: Non connesso
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: John Diablo F.C. (discutiamo la filosofia di base!)
meglio dei 4Luke Skywalker ha scritto:Perdiamo 2-1, non male comunque.

Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"