Quello che ci ha fatto vincere ieri: 1,77 metri con questo fisico:Daniel Faraday ha scritto: ↑dom 20 mar 2022, 10:08
E sull'"immobilità" straordinaria del rugby, voleva essere un tema di discussione più che una smerdata (quale onestamente era)
io ho un paio di idee:
a)limiti strutturali dello sport (motivo per cui lo schifo): mi pare ci sia un solo tipo-base di corpo umano: grosso, pesante; la forza (e la gioia) del calcio come sappiamo viene dal fatto che tu hai gli ibrahimovic e i messi, i gervinho e i dibartolomei ecc
b) limiti tecnici: sono legati al primo: quali gesti tecnici possono compiersi, con quei corpi così massicci?
c) mancanza di quelli che Sconcerti chiama gli affrihani, dovuta a ragioni geosportive per così dire, e appunto fisiche (uno di quegli splendidi spilungoni senegalesi o maghrebini o un nero velocissimo non può avere spazio in questo strano circo di Freaks pachidermici che mi pare essere il campo da rugby)
Insomma Il rugby somiglia più all'atletica leggera in questo senso, ecco: è uno sport dove il tipo di fisico è così determinante da aver esaurito ogni possibilità. Cioè come nei 100 metri devi essere nero e con un baricentro alto, come nel fondo devi essere un moscerino e pesare 20 kg, come nel peso devi essere una palla di lardo..
insomma ci siamo capiti
Ecco il limite del rugby mi pare che sia uno sport da atletica finito però fuori dalla pista e finito in un campo

quali gesti tecnici possono compiersi, con quei corpi così massicci?
Non credo tu abbia visto molte partite di rugby