Pagina 8 di 10

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 17:30
da Vaevictis
porcaccia ha scritto: gio 6 apr 2023, 17:10 Sembri Aurreja
Aurreja va all'avventura, per farlo rimanere a casa ad ordinare il cibo lo devi inchiodare alla sedia.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 17:34
da faro
qixand ha scritto: gio 6 apr 2023, 17:13
Per pasqua farò salsicce e bistecche, per pasquetta le ribs asd
sai che novita' asd

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 17:42
da qixand
faro ha scritto: gio 6 apr 2023, 17:34 sai che novita' asd
Squadra vincente non se cambia :mmmmm:

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 18:19
da oswald
qixand ha scritto: gio 6 apr 2023, 17:13 non adoro la cioccolata, le Colombe sono i dolci che apprezzo meno. Non mi dispiace il Casatiello ma non lo mangio mai.
Ti ho messo nella lista nera.

No, aspetta, c'eri già.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 19:49
da qixand
oswald ha scritto: gio 6 apr 2023, 18:19 Ti ho messo nella lista nera.

No, aspetta, c'eri già.
La Colomba è un panettone che non ce l'ha fatta.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 20:33
da ManoloAsr
Vaevictis ha scritto: Aurreja va all'avventura, per farlo rimanere a casa ad ordinare il cibo lo devi inchiodare alla sedia.
Era lui che era fissato con il succo alla ciliegia?

 


Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 20:34
da qixand
ManoloAsr ha scritto: gio 6 apr 2023, 20:33 Era lui che era fissato con il succo alla ciliegia?

 
Tipo visciole

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 22:22
da siamocosì
a me piace molto la pastiera ma a roma non ne ho ancora trovata una all'altezza

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: gio 6 apr 2023, 23:28
da Jack l'Irlandese
la pastiera sono arrivato al punto di farmela da solo in Canada, talmente mi mancava

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 16:12
da oswald
qixand ha scritto: gio 6 apr 2023, 19:49 La Colomba è un panettone che non ce l'ha fatta.
Evidentemente non ha mai provato la colomba al pistacchio di Barberini a Testaccio né quella al cioccolato di Gruè nel quartiere Coppedè.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 16:29
da qixand
oswald ha scritto: ven 7 apr 2023, 16:12 Evidentemente non ha mai provato la colomba al pistacchio di Barberini a Testaccio né quella al cioccolato di Gruè nel quartiere Coppedè.
Già che c’è pistacchio o cioccolata stiamo parlando di un dolce travestito da colomba, dai non peggiorare la tua situazione :mmmmm:

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 16:32
da oswald
Sono opere d'arte realizzate con ingredienti di prima qualità. Non parliamo di quelle dozzinali del supermercato. Puoi scegliere anche quella tradizionale, lì andiamo sulle preferenze personali.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 17:14
da MatteoAsroma90
E pure quest'anno l'ovi de pasqua della lazie so rimasti al supermercato tipo sala mostra.

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 18:08
da siamocosì
io fatico ad accettare il discorso di modificare le ricette originali. tipo i panettoni al cioccolato o al pistacchio o alla crema. non è più un panettone ma un altro dolce. magari più buono del primo ma non è lui. altro discorso è venderlo con creme particolari d'accompagno

Re: Colazione di Pasqua

Inviato: ven 7 apr 2023, 18:47
da Jack l'Irlandese
siamocosì ha scritto: ven 7 apr 2023, 18:08 io fatico ad accettare il discorso di modificare le ricette originali. tipo i panettoni al cioccolato o al pistacchio o alla crema. non è più un panettone ma un altro dolce. magari più buono del primo ma non è lui. altro discorso è venderlo con creme particolari d'accompagno
'sta cosa che se fai una variazione sul tema 'non lo/a puoi piu` chiamare X' e` un'ossessione tutta italiana, tra l'altro "l'inflessibilita`" di alcune ricette tradizionali nasce da tutta una serie di circostanze (mancanza di frigoriferi, mancanza di importazione che restringeva la varieta` di ingredienti disponibili e/o disponibili solo in certe stagioni, ristrettezze economiche che portavano a usare certi ortaggi o certe parti dell'animale per poter 'riusare' il piu` possibile gli stessi materiali gia` parzialmente utilizzati in ricette 'adiacenti') che al giorno d'oggi non sono piu` tali.