Lyonniste ha scritto: ↑mer 25 nov 2020, 18:37
Lo Stade Français è diventato un club zoppo.
Christophe Dominici, grandissimo ex tre quarti ala francese, è morto all’età di 48 anni, probabilmente suicida.
Mi aspettavo un tuo commento a riguardo.
Fra l’altro domani sera c’è Francia-Italia per la terza giornata dell’Autumun Nations Cup
Re: Rugby
Inviato: ven 27 nov 2020, 21:41
da basano75
a 1:54 apertura MOSTRUOSA di Michalak
giocatore molto molto forte Dominici. io lo detestavo
Re: Rugby
Inviato: sab 28 nov 2020, 13:44
da Lyonniste
stranezze ha scritto: ↑ven 27 nov 2020, 20:09
Christophe Dominici, grandissimo ex tre quarti ala francese, è morto all’età di 48 anni, probabilmente suicida.
Mi aspettavo un tuo commento a riguardo.
Fra l’altro domani sera c’è Francia-Italia per la terza giornata dell’Autumun Nations Cup
Non so cosa dire, non lo conoscevo in modo specifico. E' stato uno shock per il mondo dello sport francese.
Re: Rugby
Inviato: sab 28 nov 2020, 19:03
da basano75
sei francese @Lyonniste il rugby dovrebbe essere la tua vera religione. non il calcio demmerda
io ho un amico francese tifoso del Marsiglia (è di lì) ma la sua vera passione è il rugby.
a parte che quando sono stato a parigi nel 2007 a seguire l'Italia per la Coppa del Mondo ho visto come cavolo era vissuta la competizione. si respirava davvero il rugby quello ad alti livelli...
Re: Rugby
Inviato: sab 28 nov 2020, 19:46
da Lyonniste
basano75 ha scritto: ↑sab 28 nov 2020, 19:03
sei francese @Lyonniste il rugby dovrebbe essere la tua vera religione. non il calcio demmerda
io ho un amico francese tifoso del Marsiglia (è di lì) ma la sua vera passione è il rugby.
a parte che quando sono stato a parigi nel 2007 a seguire l'Italia per la Coppa del Mondo ho visto come cavolo era vissuta la competizione. si respirava davvero il rugby quello ad alti livelli...
La Francia non è un paese dello sport. Il rugby è più seguito nel sud-ovest della Francia.
Per la cronaca, il club di rugby del Lione (Lyon Olympique Universitaire) è l'antenato dell'Olympique Lyonnais. È la vecchia sezione di calcio della LOU.
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 13:19
da stranezze
Sono appena terminati i sorteggi per la Coppa del Mondo 2023 (odiosa questa cosa di fare i sorteggi 3 anni prima, addirittura con le 5 fasce prese in base al ranking che c'era dopo la RWC 2019).
Italia, come al solito, fortunatissima. Siamo nel Gruppo A con la Nuova Zelanda (li becchiamo tutte le Cristo di volte) e con la Francia padrona di casa.
Direi che il sogno quarti di finale possiamo già posticiparlo al 2027.
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 13:51
da faro
puntiamo a prendere meno di 100 punti
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 13:51
da stranezze
Dalla prima Coppa del Mondo nella storia del rugby, nel 1987, 7 volte su 10 abbiamo pescato gli All Blacks nel girone...
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 13:55
da LoryAsr98
stranezze ha scritto: ↑lun 14 dic 2020, 13:51
Dalla prima Coppa del Mondo nella storia del rugby nel 1987, 7 volte su 10, abbiamo pescato gli All Blacks nel girone...
Tipo Nigeria e Argentina nei mondiali di Calcio..... Su 6 partecipazioni della Nigeria, in 5 gli africani hanno beccato gli argentini nei girone (1994-2002-2010-2014-2018......solo nel 1998 non si sono beccati)
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 14:50
da stranezze
Pool A
Nuova Zelanda
Francia
Italia
America 1
Africa 1
Pool B
Sudafrica
Irlanda
Scozia
Asia/Pacific 1
Europe 2
Pool C
Galles
Australia
Fiji
Europa 1
Vincitrice torneo di ripescaggio
Pool D
England
Giappone
Argentina
Oceania 1
America 2
E' incredibile come i gruppi siano similissimi a quelli della Coppa del Mondo 2019: noi, come al solito, peschiamo la Nuova Zelanda, Irlanda e Scozia ormai vanno sempre in coppia ed il Gruppo C è IDENTICO a quello del Mondiale giapponese di 1 anno fa.
Proprio il Gruppo C sarebbe andato bene a noi, con un Galles in un periodo molto di stallo e che quasi usciva sconfitto con l'Italia nel recentissimo match di Autumn Nations Cup ed un Australia che, nel corso degli anni, per diverse volte, ci è capitata di metterla in difficoltà. Attenzione alle Fiji che sono sempre temibili e se si presentano pronti fisicamente e con la testa giusta, potrebbero fare il colpaccio di qualificarsi per i quarti.
Il Gruppo D, poi, sarebbe stato l'ideale. Un'Inghilterra che nel 2023 potrebbe essere a fine ciclo, ma sempre durissima da battere, ma soprattutto un Giappone in seconda fascia, che non so se ricapiterà mai più. Va di lusso all'Argentina...
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 18:37
da basano75
e anche questo mondiale i quarti forse li vediamo al prossimo
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 18:39
da basano75
è un torneo da rivedere secondo me. gironi maledettamente scontati, a parte sorprese clamorose come il Giappone che l'anno scorso scrisse la storia (anche con una bella dose di fortuna)
Re: Rugby
Inviato: lun 14 dic 2020, 18:40
da basano75
potrei tornare a vedere qualche partita in Francia. magari stavolta dalle parti di Marsiglia perchè no... da Genova è un attimo
Re: Rugby
Inviato: sab 6 feb 2021, 19:00
da faro
forse faremmo meglio a ritirarci da questo sei nazioni ... evidentemente non riusciamo proprio a crescere, (quasi) sempre solo figuracce, oggi 50-10 con la Francia ... 28esima sconfitta consecutiva al sei nazioni
Re: Rugby
Inviato: sab 6 feb 2021, 20:14
da LoryAsr98
faro ha scritto: ↑sab 6 feb 2021, 19:00
forse faremmo meglio a ritirarci da questo sei nazioni ... evidentemente non riusciamo proprio a crescere, (quasi) sempre solo figuracce, oggi 50-10 con la Francia ... 28esima sconfitta consecutiva al sei nazioni
Il problema rimane che dovremmo organizzare un torneo con le squadre fraa il 10 e il 15 posto del ranking(dove siamo noi), ossia Fiji-Samoa-Noi-Georgia-Tonga ...
Perché le prime 10 sono troppo forti per noi, ma quelle dietro fanno troppo schifo, come noi rispetto alla Francia...