Pagina 68 di 91
Re: Rugby
Inviato: mar 12 mag 2020, 13:48
da Daniel Faraday
Re: Rugby
Inviato: mar 12 mag 2020, 14:21
da stranezze
Il Sei Nazioni è un torneo privato. Gli inglesi paraculi lo sanno benissimo ed ogni tanto ci provano a la chiedere la nostra esclusione, che viene giustamente sempre rifiutata.
Poi loro propongono nel Sei Nazioni l’ingresso di nazioni come Georgia e Romania, che vengono puntualmente asfaltati dall’Italia.
La perfida Albione si mettesse il cuore in pace
Re: Rugby
Inviato: mar 12 mag 2020, 14:38
da AsUsual
Re: Rugby
Inviato: mar 12 mag 2020, 15:00
da stranezze
Dimenticavo. Noi l’entrata nell’allora 5 Nazioni ce la meritammo a pieno a suon di vittorie e prestazioni convincenti, in particolare nel 1997 quando andammo ad espugnare Dublino e poi con la storica vittoria della Coppa FIRA sempre nello stesso anno, con la vittoria in finale contro la Francia a Grenoble.
La Georgia e la Romania cosa avrebbero da offrire più di noi? La prima ha uno dei migliori pack di mischia migliori d’Europa e forse del mondo. Peccato che il resto del loro gioco sia a livello veramente ma veramente basso.
La Romania? Ha avuto qualche discreto periodo negli anni 90, a metà anni 2000 e qualcosa di discreto l’ha fatto vedere anche dal 2010 in poi, ma non è assolutamente una nazione da livello Tier 1. Se una squadra del livello dei rumeni partecipasse mai al Sei Nazioni, prenderebbe facilmente quei 60/70/80 punti a partita
Re: Rugby
Inviato: mar 12 mag 2020, 15:08
da LoryAsr98
L'Italia rugbisti a è in una situazione strana....
Troppo più forte delle altre nazionali europee (eccetto forse Romania e Georgia, che però battiamo quasi sempre), ma troppo scarsa, anche per impensierire le migliori 4( con al sola Scozia con cui di solito c'è la giochiao senza umiliazioni).....
Per dire togliere l'Italia dal 6 nazioni per rimetterla contro le altre, è come mettere la Roma in Serie D, con questa rosa(con Georgia e Romania a fare da Spal e Brescia)....
Viceversa nel 6 Nazioni siamo come il Lecce, contro Real-Bayern-Liverpool-Barcellona-Fiorentina(la Scozia)...
Re: Rugby
Inviato: sab 13 giu 2020, 10:35
da stranezze
Ripartito il grande rugby in Nuova Zelanda, con gli stadi già pieni. Giocatori già a mille e partita con un ritmo altissimo.
Che spettacolo. Altro che Juve-Milan.

Re: Rugby
Inviato: ven 17 lug 2020, 16:56
da balbo5
25 (mi sembra siano 25) sconfitte consecutive, ma de che stamo a parlà... ne discutevo oggi con un mio collega, lui è a favore di una persistenza al Sei Nazioni, io non capisco un cazzo di rugby, ma 25 (?) sconfitte di seguito so' parecchie.
Re: Rugby
Inviato: mar 10 nov 2020, 19:19
da Lyonniste
Il Lione ha preso la terza posizione del campionato francese.

Re: Rugby
Inviato: sab 14 nov 2020, 23:38
da oswald
L'Argentina ha battuto gli All Blacks (25-15) per la prima volta nella storia. Noi siamo a 27 sconfitte consecutive nel Sei Nazioni.
Re: Rugby
Inviato: dom 15 nov 2020, 13:31
da stranezze
Li mortè. Io pensavo che avevi commentato Italia-Scozia di ieri ed invece mi hai spoilerato il risultato di Nuova Zelanda-Argentina che contavo di recuperare in settimana.

Re: Rugby
Inviato: mar 24 nov 2020, 19:21
da blade
Cazzo , si è suicidato Dominici

Re: Rugby
Inviato: mar 24 nov 2020, 19:47
da basano75
blade ha scritto: ↑mar 24 nov 2020, 19:21
Cazzo , si è suicidato Dominici
nooooooooooooooooooooooooooo
quanto cazzo l'ho odiato porca miseria. fu lui se non ricordo male che fece lo spaccone contro di noi, entrando in area di meta facendosi beffe finchè non arrivo da dietro qualcuno dei nostri a fargli male
dispiace
Re: Rugby
Inviato: mar 24 nov 2020, 19:55
da basano75
oswald ha scritto: ↑sab 14 nov 2020, 23:38
L'Argentina ha battuto gli All Blacks (25-15) per la prima volta nella storia. Noi siamo a 27 sconfitte consecutive nel Sei Nazioni.
non è un caso se l'Argentina è entrata a far parte del Trinations, che è diventato il The Rugby Championship. Hanno preso molti schiaffi ed era prevedibile, ma lì c'è un movimento in costante crescita, fatto soprattutto di giocatori promettenti che prima si trasferivano nella Premier o nel Top 14 francese, che sono il top in europa. Quindi già lì diventavano forti e crescevano, adesso con il TRC iniziano a mandare i giovani nel Super Rugby dell'emisfero sud.
noi quando abbiamo avuto il boom, nel 2007, eravamo soltanto una squadra infarcita di naturalizzati, con pochi giocatori forti che giocavano tutti all'estero tra Francia e Gran Bretagna, ma con un solco enorme tra loro e le giovani promesse. Io ho conosciuto e frequentato personalmente molti giocatori di quella nazionale, e giovani interessanti all'epoca ce ne erano pochi, tipo Andrea Marcato che con un drop negli ultimi secondi ci ha fatto vincere una bella partita contro la Scozia, poi persosi completamente insieme a tanti altri.
è in crisi il calcio in questo paese, vi stupite che sia in crisi il rugby. io personalmente no. ma sono fiducioso che prima o poi possa arrivare una seconda ondata di talenti italiani a dire la loro prima o poi
Re: Rugby
Inviato: mar 24 nov 2020, 19:57
da basano75
Lyonniste ha scritto: ↑mar 10 nov 2020, 19:19
Il Lione ha preso la terza posizione del campionato francese.
non seguo praticamente più nè il rugby italiano nè quello estero, vedo che lo Stade Francaise ha fatto davvero una finaccia...
Re: Rugby
Inviato: mer 25 nov 2020, 18:37
da Lyonniste
basano75 ha scritto: ↑mar 24 nov 2020, 19:57
non seguo praticamente più nè il rugby italiano nè quello estero, vedo che lo Stade Francaise ha fatto davvero una finaccia...
Lo Stade Français è diventato un club zoppo.
