Mmmmm bel girone....non difficile e 3 trasferte molto belle..Scarface ha scritto:Roma
Salisburgo
Zenith
Shalke 04
E sto...
Champions League 2014-2015
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48819
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: R: Champions League 2014-2015
ASR
- DDR16
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 37572
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:21
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
avremmo degli arbitraggi regolare
Daniele De Rossi: "Il solo sentimento più grande dell’orgoglio che provi quando giochi per la Roma è la tristezza che proveresti senza la Roma"
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
Ma il Monaco sta nella nostra stessa fascia?
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
- Hal
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
- Stato: Non connesso
Re: R: Champions League 2014-2015
Sei guarito ?postromantico ha scritto:Ma il Monaco sta nella nostra stessa fascia?
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: R: Champions League 2014-2015
Me imbottisco di tachipirine e prego Tottihal ha scritto: Sei guarito ?
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42862
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: R: Champions League 2014-2015
shaka ha scritto: La roma deve fare la squadra per vincere la Champions, tanto in italia possibilità non ce ne sono
se la società farà le cose per bene il prossimo scudetto sarà nostro
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Re: Champions League 2014-2015
Luke Skywalker ha scritto: Il portiere è Reina, ecco perchè ce l'ha così tanto con noi.

-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
DDR16 ha scritto:[youtube][/youtube]
Che sonata che gli avevamo dato....



-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6631
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 7:16
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
I campionati nazionali volgono al termine e si attendono gli ultimi verdetti che si ripercuoteranno inevitabilmente anche sulle competizioni europee per la stagione 2014 - 2015, Champions League ed Europa League: le ultime gare del weekend pasquale hanno comunque già dato ufficialmente il pass a 12 squadre, che parteciperanno alla fase a gironi della competizione continentale regina. Tra di esse ci sono le due squadre italiane che hanno letteralmente fatto il vuoto dietro di sé, ossia Juventus e Roma, ma hanno staccato il ticket per la prossima Champions League anche il Liverpool in Inghilterra, Benfica e Sporting Lisbona in Portogallo, Bayern Monaco e Borussia Dortmund in Germania, Paris Saint Germain in Francia e Olympiacos in Grecia.
La prossima Champions League, dunque, prende già forma e si preannuncia come sempre interessante, anche se mancano all’appello ancora diverse big. L’aritmetica apre il campo a diverse soluzioni: in Inghilterra Chelsea e Manchester City, rispettivamente seconda e terza dietro il Liverpool, non hanno ancora un posto assicurato tra le top 32. In Spagna giochi praticamente fatti, visto che il Barcellona, terzo, ha 16 punti di vantaggio sull’Athletic Bilbao. Assieme ai Blaugrana accederanno alla fase ai gironi Atletico Madrid e Real Madrid, che si stanno contendendo la vittoria della Liga. In Portogallo, invece, per il posto ai play off è testa a testa tra Porto ed Estoril.
In Ligue 1, il Monaco ha oggi blindato il secondo posto e sarà quasi certamente tra le 32, mentre in Grecia la seconda squadra oltre all’Olympiacos verrà fuori da un girone di quattro squadre tra le quali c’è anche il Panathinaikos. In Turchia è sicuro del posto il Fenerbahce, mentre il Galatasaray di Mancini dopo il clamoroso KO interno, rischia di rimanere clamorosamente fuori. In Olanda, all’Ajax manca un punto per conquistare matematicamente il titolo e l’accesso alle 32 grandi d’Europa: il secondo posto in palio se lo giocano Feyenoord
La prossima Champions League, dunque, prende già forma e si preannuncia come sempre interessante, anche se mancano all’appello ancora diverse big. L’aritmetica apre il campo a diverse soluzioni: in Inghilterra Chelsea e Manchester City, rispettivamente seconda e terza dietro il Liverpool, non hanno ancora un posto assicurato tra le top 32. In Spagna giochi praticamente fatti, visto che il Barcellona, terzo, ha 16 punti di vantaggio sull’Athletic Bilbao. Assieme ai Blaugrana accederanno alla fase ai gironi Atletico Madrid e Real Madrid, che si stanno contendendo la vittoria della Liga. In Portogallo, invece, per il posto ai play off è testa a testa tra Porto ed Estoril.
In Ligue 1, il Monaco ha oggi blindato il secondo posto e sarà quasi certamente tra le 32, mentre in Grecia la seconda squadra oltre all’Olympiacos verrà fuori da un girone di quattro squadre tra le quali c’è anche il Panathinaikos. In Turchia è sicuro del posto il Fenerbahce, mentre il Galatasaray di Mancini dopo il clamoroso KO interno, rischia di rimanere clamorosamente fuori. In Olanda, all’Ajax manca un punto per conquistare matematicamente il titolo e l’accesso alle 32 grandi d’Europa: il secondo posto in palio se lo giocano Feyenoord
- cerbero
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25888
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
Luke Skywalker ha scritto: Il portiere è Reina, ecco perchè ce l'ha così tanto con noi.
bell'assist ieri....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"
https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
- tlw
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14713
- Iscritto il: ven 3 mag 2013, 21:39
- Stato: Non connesso
Terza o quarta fascia Champions?
Questo è il primo topic che apro, non so se è nella sezione giusta e se le modalità di apertura sono giuste... In caso siete liberi di spostare/chiudere/editare.
Volevo riportare questo articolo che avevo trovato che ci potrebbe interessare molto (considerate che è di 4 giorni fa)
CHAMPIONS LEAGUE 2014/2015, CLAMOROSO ROMA: LA TERZA FASCIA ORA SAREBBE TUA!
Alla Roma, con un vantaggio di 12 punti sul Napoli terzo, bastano 3 punti nelle ultime 5 giornate per centrare la qualificazione matematica alla fase a gironi della prossima Champions League, che potrebbe arrivare già il prossimo sabato battendo a Firenze la Fiorentina o se i partenopei dovessero perdere ad Udine con l’Udinese, ma anche se le due gare finissero sul risultato di parità.
Ma i giallorossi, 55esimi con 39.854 punti nel Ranking Uefa, finiranno in quarta fascia o in terza fascia nelle urne che determineranno la composizione dei gironi? Ecco l’aggiornamento della situazione ad oggi.
Considerando le attuali posizioni in classifica dei vari campionati europei, emerge che sono 15 le squadre che sicuramente, escludendo clamorose sorprese, si qualificheranno direttamente alla fase a gironi e hanno la precedenza rispetto alla Roma, in ordine di Ranking: Barcellona, Bayern Monaco, Real Madrid, Chelsea, Benfica, Atletico Madrid, Schalke 04, Borussia Dortmund, Paris Saint-Germain, Juventus, Manchester City, Olympiacos, Ajax, Liverpool, Sporting Lisbona. A questo gruppo si aggiungerebbero in questo momento lo Zenit San Pietroburgo e il Basilea, le cui situazioni verranno meglio analizzate dopo.
Ci sono altri 28 club che occupano invece una posizione di Ranking migliore della Roma ma che, allo stato attuale delle cose, o hanno già detto addio alle speranze di Champions o semplicemente sono più o meno lontani dalle posizioni che contano: Manchester United, Valencia, Milan, Lione, Inter, Tottenham, Marsiglia, Rubin Kazan, CSKA Mosca, PSV Eindhoven, Siviglia, Dinamo Kiev, AZ Alkmaar, Stoccarda, Villareal, Braga, Bordeaux, Lazio, Twente, Anderlecht, Fiorentina, Fulham, Metalist Kharkiv, Copenhagen, Hannover, Fenerbahçe (primo in Turchia, ma squalificato dall’UEFA), Malaga, Viktoria Plzeň. Da segnalare in questo gruppo solo che i russi del CSKA Mosca (a 5 giornate dalla fine) si sono portati a -3 dalla Lokomotiv Mosca seconda e l’Anderlecht in Belgio (dove si stanno disputando i play-off scudetto col lo Standard Liegi in vantaggio) è a -1 dalla seconda posizione del Waregem, così come i danesi del Copenhagen si sono avvicinati al secondo posto che vale sempre l’accesso ai preliminari e sono attualmente a -3 dal Midtjylland.
Per entrare in terza fascia quindi la Roma deve sperare che le 11 squadre rimanenti, che la precedono nel Ranking, vadano ad occupare solo 8 posti dei 24 disponibili tra prima, seconda e terza urna visto che 15, come riportato sopra, sono già praticamente occupati. Deve sperare quindi che 3 tra queste 11 squadre non guadagnino l’accesso ai gironi della prossima Champions:
ARSENAL – Quarto in classifica a quota 67 a +1 sull’Everton quinto a quota 66 a 4 giornate dal termine della Premier League. I Toffees sono dietro nel Ranking rispetto alla Roma quindi una loro entrata in Champions favorirebbe i giallorossi, che potrebbero comunque sperare nella più difficile eliminazione dei Gunners allo spareggio.
PORTO – Terzi in classifica a quota 55 punti, a -8 dallo Sporting Lisbona secondo. Improbabile che perdano il piazzamento utile per i preliminari a favore dell’Estoril quarto che insegue a -6 (a 3 giornate dalla fine). C’è solo la speranza di un’eliminazione agli spareggi.
SHAKHTAR DONETSK – La prima del campionato ucraino accede direttamente alla fase a gironi, ma lo Shakhtar ora è primo a pari merito con 50 punti con il Dnipro (dietro nel Ranking rispetto alla Roma), che ha però una partita in meno. Il secondo posto significherebbe terzo turno di qualificazione e poi spareggio per accedere ai gironi.
ZENIT – Attualmente prima in classifica in Russia: accederebbe direttamente ai gironi, ma la Lokomotiv Mosca (dietro nel Ranking rispetto alla Roma) ha solo 1 punto di svantaggio sull’ex club di Spalletti che, qualora non dovesse vincere il campionato, dovrebbe affrontare terzo turno di qualificazione e poi spareggio.
BASILEA – La prima (e la seconda) posizione in classifica in Svizzera, con il Basilea primo con 4 punti di vantaggio sul Grasshoppers, non garantirebbe di norma l’accesso ai gironi ma attraverso il terzo turno di qualificazione e lo spareggio poi. Essendo, però, rimaste nell’attuale Champions League quattro club già tutti praticamente qualificati per i gironi della prossima edizione (Atletico Madrid, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea) si libererà il posto destinato ai Campioni d’Europa che andrà in quest’occasione proprio ai Campioni di Svizzera. Bisogna sperare quindi che sia il Grasshoppers a conquistare il titolo, cosa molto difficile a 6 giornate dal termine.
BAYER LEVERKUSEN – Quarto in classifica a quota 51 punti, 1 in più del Wolfsburg, 2 in più del Moenchengladbach e 4 del Mainz a 4 giornate dalla fine. Se una di queste tre squadre (tutte e tre dietro nel Ranking rispetto alla Roma) riuscisse a strappare la posizione ai rossoneri farebbe un grosso favore ai giallorossi, altrimenti il Bayer dovrà passare comunque indenne dallo spareggio.
NAPOLI – Bisognerà gufare anche gli azzurri, che dovranno affrontare lo spareggio prima di centrare la qualificazione ai gironi.
GALATASARAY – Il Fenerbahçe primo a +13 è praticamente irraggiungibile ma è squalificato dall’UEFA e non potrà partecipare alla Champions. A 5 giornate dalla fine, la squadra di Mancini è attualmente terza in campionato con 1 punto in meno del Besiktas, dietro alla Roma nel Ranking, e che in questo momento accederebbe direttamente alla fase a gironi. Il Galatasaray dovrebbe conseguentemente affrontare terzo turno di qualificazione e poi l’eventuale spareggio.
ATLETICO BILBAO – Quarta in classifica in Spagna, sarà impegnato con tutta probabilità nello spareggio. Ha 62 punti contro i 56 del Siviglia, i 52 del Villareal e i 51 della Real Sociedad. Solo la squadra di Josè Angel è dietro nel Ranking rispetto alla Roma e quindi favorirebbe i giallorossi se riuscisse a strappare la quarta posizione; ipotesi però fantascientifica.
SALISBURGO – La prima del campionato austriaco partirà dal terzo turno di qualificazione. Si può sperare in un’eliminazione.
LILLE – Strano scherzo del destino: proprio l’ex squadra di Garcia è l’ultima nel Ranking a precedere i giallorossi. I francesi, terzi in classifica, hanno 7 punti di vantaggio sul St. Etienne quarto a 5 giornate dal termine. Saranno loro quindi, con tutta probabilità, ad affrontare terzo turno di qualificazione e spareggio.
Provando a fare dunque un primo bilancio sulla base della situazione attuale: cattive notizie da Zenit e Basilea che, se dovessero accedere direttamente alla fase a gironi, lascerebbero solo 6 posti disponibili tra prima, seconda e terza fascia. 6 posti per 9 squadre con i giallorossi che dovrebbero sperare che non accedano alla fase a gironi almeno 3 tra questi club: Arsenal, Porto, Shakhtar Donetsk, Bayer Leverkusen, Napoli, Galatasaray, Atletico Bilbao, Salisburgo e Lille con l’inglese e la tedesca le meno sicure della posizione (la quarta nel loro caso) valevole per l’accesso ai preliminari. Tra queste, Arsenal, Porto, Bayer Leverkusen, Napoli e Atletico Bilbao si qualificherebbero direttamente per l’ultimo spareggio, mentre Shakhtar Donetsk, Galatasaray e Lille dovrebbero affrontare prima il terzo turno di qualificazione e poi lo spareggio valevole in tutti i casi per il percorso piazzate. Quindi, nella peggiore delle ipotesi, se passassero anche queste tre, sarebbero proprio quelle sopra-elencate le 8 squadre su 10 che si giocheranno tra loro (l’una contro l’altra) i preliminari agli spareggi nel percorso piazzate. A questo punto sarebbero matematicamente eliminate 3 squadre visto che ci dovrebbero essere obbligatoriamente almeno 3 scontri diretti. 3 eliminazioni: condizione necessaria e sufficiente perchè la Roma salga in terza fascia. E non si è considerata la possibile “dipartita” del Salisburgo che dovrà affrontare terzo turno di qualificazione e spareggio nel percorso campioni. Ripetendo il concetto dunque: in questo momento la Roma sarebbe sicuramente in terza fascia.
Ricordandovi, per concludere, che la terza fascia garantirebbe alla Roma di evitare, tra le altre, un’avversaria pericolosissima come il Liverpool e che l’unica mina vagante della quarta fascia, tra avversari veramente abbordabili, sarà il Monaco (e difficilmente l’Everton); Canale Roma continuerà ad aggiornarvi appena ci saranno novità rilevanti. Dopo praticamente 3 anni di assenza dallo scenario europeo (nel 2011-2012 furono eliminati dallo Slovan Bratislava ai preliminari di Europa League) i giallorossi potrebbero ottenere un risultato davvero inaspettato; se le cose dovessero clamorosamente peggiorare (da monitorare Cska Mosca, Anderlecht, Copenhagen, Shakhtar Donetsk, Galatasaray) la squadra di Garcia sarà – piccola consolazione – quella che tutti vorranno evitare.
Volevo riportare questo articolo che avevo trovato che ci potrebbe interessare molto (considerate che è di 4 giorni fa)
CHAMPIONS LEAGUE 2014/2015, CLAMOROSO ROMA: LA TERZA FASCIA ORA SAREBBE TUA!
Alla Roma, con un vantaggio di 12 punti sul Napoli terzo, bastano 3 punti nelle ultime 5 giornate per centrare la qualificazione matematica alla fase a gironi della prossima Champions League, che potrebbe arrivare già il prossimo sabato battendo a Firenze la Fiorentina o se i partenopei dovessero perdere ad Udine con l’Udinese, ma anche se le due gare finissero sul risultato di parità.
Ma i giallorossi, 55esimi con 39.854 punti nel Ranking Uefa, finiranno in quarta fascia o in terza fascia nelle urne che determineranno la composizione dei gironi? Ecco l’aggiornamento della situazione ad oggi.
Considerando le attuali posizioni in classifica dei vari campionati europei, emerge che sono 15 le squadre che sicuramente, escludendo clamorose sorprese, si qualificheranno direttamente alla fase a gironi e hanno la precedenza rispetto alla Roma, in ordine di Ranking: Barcellona, Bayern Monaco, Real Madrid, Chelsea, Benfica, Atletico Madrid, Schalke 04, Borussia Dortmund, Paris Saint-Germain, Juventus, Manchester City, Olympiacos, Ajax, Liverpool, Sporting Lisbona. A questo gruppo si aggiungerebbero in questo momento lo Zenit San Pietroburgo e il Basilea, le cui situazioni verranno meglio analizzate dopo.
Ci sono altri 28 club che occupano invece una posizione di Ranking migliore della Roma ma che, allo stato attuale delle cose, o hanno già detto addio alle speranze di Champions o semplicemente sono più o meno lontani dalle posizioni che contano: Manchester United, Valencia, Milan, Lione, Inter, Tottenham, Marsiglia, Rubin Kazan, CSKA Mosca, PSV Eindhoven, Siviglia, Dinamo Kiev, AZ Alkmaar, Stoccarda, Villareal, Braga, Bordeaux, Lazio, Twente, Anderlecht, Fiorentina, Fulham, Metalist Kharkiv, Copenhagen, Hannover, Fenerbahçe (primo in Turchia, ma squalificato dall’UEFA), Malaga, Viktoria Plzeň. Da segnalare in questo gruppo solo che i russi del CSKA Mosca (a 5 giornate dalla fine) si sono portati a -3 dalla Lokomotiv Mosca seconda e l’Anderlecht in Belgio (dove si stanno disputando i play-off scudetto col lo Standard Liegi in vantaggio) è a -1 dalla seconda posizione del Waregem, così come i danesi del Copenhagen si sono avvicinati al secondo posto che vale sempre l’accesso ai preliminari e sono attualmente a -3 dal Midtjylland.
Per entrare in terza fascia quindi la Roma deve sperare che le 11 squadre rimanenti, che la precedono nel Ranking, vadano ad occupare solo 8 posti dei 24 disponibili tra prima, seconda e terza urna visto che 15, come riportato sopra, sono già praticamente occupati. Deve sperare quindi che 3 tra queste 11 squadre non guadagnino l’accesso ai gironi della prossima Champions:
ARSENAL – Quarto in classifica a quota 67 a +1 sull’Everton quinto a quota 66 a 4 giornate dal termine della Premier League. I Toffees sono dietro nel Ranking rispetto alla Roma quindi una loro entrata in Champions favorirebbe i giallorossi, che potrebbero comunque sperare nella più difficile eliminazione dei Gunners allo spareggio.
PORTO – Terzi in classifica a quota 55 punti, a -8 dallo Sporting Lisbona secondo. Improbabile che perdano il piazzamento utile per i preliminari a favore dell’Estoril quarto che insegue a -6 (a 3 giornate dalla fine). C’è solo la speranza di un’eliminazione agli spareggi.
SHAKHTAR DONETSK – La prima del campionato ucraino accede direttamente alla fase a gironi, ma lo Shakhtar ora è primo a pari merito con 50 punti con il Dnipro (dietro nel Ranking rispetto alla Roma), che ha però una partita in meno. Il secondo posto significherebbe terzo turno di qualificazione e poi spareggio per accedere ai gironi.
ZENIT – Attualmente prima in classifica in Russia: accederebbe direttamente ai gironi, ma la Lokomotiv Mosca (dietro nel Ranking rispetto alla Roma) ha solo 1 punto di svantaggio sull’ex club di Spalletti che, qualora non dovesse vincere il campionato, dovrebbe affrontare terzo turno di qualificazione e poi spareggio.
BASILEA – La prima (e la seconda) posizione in classifica in Svizzera, con il Basilea primo con 4 punti di vantaggio sul Grasshoppers, non garantirebbe di norma l’accesso ai gironi ma attraverso il terzo turno di qualificazione e lo spareggio poi. Essendo, però, rimaste nell’attuale Champions League quattro club già tutti praticamente qualificati per i gironi della prossima edizione (Atletico Madrid, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea) si libererà il posto destinato ai Campioni d’Europa che andrà in quest’occasione proprio ai Campioni di Svizzera. Bisogna sperare quindi che sia il Grasshoppers a conquistare il titolo, cosa molto difficile a 6 giornate dal termine.
BAYER LEVERKUSEN – Quarto in classifica a quota 51 punti, 1 in più del Wolfsburg, 2 in più del Moenchengladbach e 4 del Mainz a 4 giornate dalla fine. Se una di queste tre squadre (tutte e tre dietro nel Ranking rispetto alla Roma) riuscisse a strappare la posizione ai rossoneri farebbe un grosso favore ai giallorossi, altrimenti il Bayer dovrà passare comunque indenne dallo spareggio.
NAPOLI – Bisognerà gufare anche gli azzurri, che dovranno affrontare lo spareggio prima di centrare la qualificazione ai gironi.
GALATASARAY – Il Fenerbahçe primo a +13 è praticamente irraggiungibile ma è squalificato dall’UEFA e non potrà partecipare alla Champions. A 5 giornate dalla fine, la squadra di Mancini è attualmente terza in campionato con 1 punto in meno del Besiktas, dietro alla Roma nel Ranking, e che in questo momento accederebbe direttamente alla fase a gironi. Il Galatasaray dovrebbe conseguentemente affrontare terzo turno di qualificazione e poi l’eventuale spareggio.
ATLETICO BILBAO – Quarta in classifica in Spagna, sarà impegnato con tutta probabilità nello spareggio. Ha 62 punti contro i 56 del Siviglia, i 52 del Villareal e i 51 della Real Sociedad. Solo la squadra di Josè Angel è dietro nel Ranking rispetto alla Roma e quindi favorirebbe i giallorossi se riuscisse a strappare la quarta posizione; ipotesi però fantascientifica.
SALISBURGO – La prima del campionato austriaco partirà dal terzo turno di qualificazione. Si può sperare in un’eliminazione.
LILLE – Strano scherzo del destino: proprio l’ex squadra di Garcia è l’ultima nel Ranking a precedere i giallorossi. I francesi, terzi in classifica, hanno 7 punti di vantaggio sul St. Etienne quarto a 5 giornate dal termine. Saranno loro quindi, con tutta probabilità, ad affrontare terzo turno di qualificazione e spareggio.
Provando a fare dunque un primo bilancio sulla base della situazione attuale: cattive notizie da Zenit e Basilea che, se dovessero accedere direttamente alla fase a gironi, lascerebbero solo 6 posti disponibili tra prima, seconda e terza fascia. 6 posti per 9 squadre con i giallorossi che dovrebbero sperare che non accedano alla fase a gironi almeno 3 tra questi club: Arsenal, Porto, Shakhtar Donetsk, Bayer Leverkusen, Napoli, Galatasaray, Atletico Bilbao, Salisburgo e Lille con l’inglese e la tedesca le meno sicure della posizione (la quarta nel loro caso) valevole per l’accesso ai preliminari. Tra queste, Arsenal, Porto, Bayer Leverkusen, Napoli e Atletico Bilbao si qualificherebbero direttamente per l’ultimo spareggio, mentre Shakhtar Donetsk, Galatasaray e Lille dovrebbero affrontare prima il terzo turno di qualificazione e poi lo spareggio valevole in tutti i casi per il percorso piazzate. Quindi, nella peggiore delle ipotesi, se passassero anche queste tre, sarebbero proprio quelle sopra-elencate le 8 squadre su 10 che si giocheranno tra loro (l’una contro l’altra) i preliminari agli spareggi nel percorso piazzate. A questo punto sarebbero matematicamente eliminate 3 squadre visto che ci dovrebbero essere obbligatoriamente almeno 3 scontri diretti. 3 eliminazioni: condizione necessaria e sufficiente perchè la Roma salga in terza fascia. E non si è considerata la possibile “dipartita” del Salisburgo che dovrà affrontare terzo turno di qualificazione e spareggio nel percorso campioni. Ripetendo il concetto dunque: in questo momento la Roma sarebbe sicuramente in terza fascia.
Ricordandovi, per concludere, che la terza fascia garantirebbe alla Roma di evitare, tra le altre, un’avversaria pericolosissima come il Liverpool e che l’unica mina vagante della quarta fascia, tra avversari veramente abbordabili, sarà il Monaco (e difficilmente l’Everton); Canale Roma continuerà ad aggiornarvi appena ci saranno novità rilevanti. Dopo praticamente 3 anni di assenza dallo scenario europeo (nel 2011-2012 furono eliminati dallo Slovan Bratislava ai preliminari di Europa League) i giallorossi potrebbero ottenere un risultato davvero inaspettato; se le cose dovessero clamorosamente peggiorare (da monitorare Cska Mosca, Anderlecht, Copenhagen, Shakhtar Donetsk, Galatasaray) la squadra di Garcia sarà – piccola consolazione – quella che tutti vorranno evitare.
«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
- ds_marco
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23581
- Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
- Stato: Non connesso
Re: Terza o quarta fascia Champions?
non cio capito un caxxo, ma me fido! 

Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
- tlw
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 14713
- Iscritto il: ven 3 mag 2013, 21:39
- Stato: Non connesso
Re: Terza o quarta fascia Champions?
Per farla breve: la Roma è 55esima nel ranking...
Ci sono 15 squadre superiori e inattaccabili, 28 che sicuramente o quasi non si qualificheranno alla champions (e siamo a 43). Ora mancano 11 squadre...se tre di quelle 11 non si qualificano alla CL l'anno prossimo la Roma è in terza fascia e non in quarta (importantissimo...). L'articolo spiega la situazione de ste 11 squadre e alla fine conclude (mi sembra) che la Roma è matematicamente in terza fascia...non so bene perchè
Ci sono 15 squadre superiori e inattaccabili, 28 che sicuramente o quasi non si qualificheranno alla champions (e siamo a 43). Ora mancano 11 squadre...se tre di quelle 11 non si qualificano alla CL l'anno prossimo la Roma è in terza fascia e non in quarta (importantissimo...). L'articolo spiega la situazione de ste 11 squadre e alla fine conclude (mi sembra) che la Roma è matematicamente in terza fascia...non so bene perchè

«A Tor di Valle ci sono i nidi di uccello e si riproducono lucertole e rane. Noi staremo sempre dalla parte delle rane e delle lucertole». (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
Utente del Mese di Postromantico, edizione Ottobre 2017
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Non connesso
Re: Terza o quarta fascia Champions?
Edit : ho riletto l'articolo, magari fosse
Ultima modifica di Claudio_asr il lun 21 apr 2014, 1:26, modificato 1 volta in totale.
- Santiago
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 25031
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
- Stato: Non connesso
Re: Champions League 2014-2015
il fenerbahce è sicuro del posto sul divano, c'è un altro anno di squalifica.ALEX82 ha scritto:I campionati nazionali volgono al termine e si attendono gli ultimi verdetti che si ripercuoteranno inevitabilmente anche sulle competizioni europee per la stagione 2014 - 2015, Champions League ed Europa League: le ultime gare del weekend pasquale hanno comunque già dato ufficialmente il pass a 12 squadre, che parteciperanno alla fase a gironi della competizione continentale regina. Tra di esse ci sono le due squadre italiane che hanno letteralmente fatto il vuoto dietro di sé, ossia Juventus e Roma, ma hanno staccato il ticket per la prossima Champions League anche il Liverpool in Inghilterra, Benfica e Sporting Lisbona in Portogallo, Bayern Monaco e Borussia Dortmund in Germania, Paris Saint Germain in Francia e Olympiacos in Grecia.
La prossima Champions League, dunque, prende già forma e si preannuncia come sempre interessante, anche se mancano all’appello ancora diverse big. L’aritmetica apre il campo a diverse soluzioni: in Inghilterra Chelsea e Manchester City, rispettivamente seconda e terza dietro il Liverpool, non hanno ancora un posto assicurato tra le top 32. In Spagna giochi praticamente fatti, visto che il Barcellona, terzo, ha 16 punti di vantaggio sull’Athletic Bilbao. Assieme ai Blaugrana accederanno alla fase ai gironi Atletico Madrid e Real Madrid, che si stanno contendendo la vittoria della Liga. In Portogallo, invece, per il posto ai play off è testa a testa tra Porto ed Estoril.
In Ligue 1, il Monaco ha oggi blindato il secondo posto e sarà quasi certamente tra le 32, mentre in Grecia la seconda squadra oltre all’Olympiacos verrà fuori da un girone di quattro squadre tra le quali c’è anche il Panathinaikos. [underline]In Turchia è sicuro del posto il Fenerbahce[/underline], mentre il Galatasaray di Mancini dopo il clamoroso KO interno, rischia di rimanere clamorosamente fuori. In Olanda, all’Ajax manca un punto per conquistare matematicamente il titolo e l’accesso alle 32 grandi d’Europa: il secondo posto in palio se lo giocano Feyenoord