Dedé ha scritto:
Le Alpi le aggiri proprio con la TAV

così come la posizione di debolezza.. non devi guardare dalla Germania alla Spagna, ma a quanto sei strategico.
La Germania collega tutto l'Est con tutto l'Ovest. L'Italia può collegare parte dell'Est all'Ovest (parlo di Balcani, Slovenia, Ungheria, Ucraina) + formare polo Triangolo industriale & Sudest Francese + legare Roma a Parigi e Londra.
Lo fai solo con la TAV? No, ma soprattutto con la TAV.
Ma siamo OT, per cui direi di continuare in PVT se interessa

Sticazzi... il topic è mio, lo dico io se siamo OT.
Bene, ammettiamo per ipotesi di essere strategici, il problema restano le velocità commerciali dei treni merci che sono il tallone d'achille principale.
Attualmente ci sono in circolazione anche alcune tipologie di carri (i carri F se non vado errato, ovvero carri chiusi a carrelli) che possono raggiungere i 160 kmh, ma noleggiarli costa un boato e difatti non se ne vedono in giro.
Quindi costruire una seconda tratta quando l'attuale per le tipologie di treni è più che sufficiente (almeno per altri 25 anni secondo le stime di FS) è uno spreco di soldi.