Agostino Di Bartolomei

Rispondi
manuel csnt
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6189
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:22
Località: casa mia
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da manuel csnt »

senza sensi ha scritto:unico
IO HO VISTO GIOCÀ TOTTI
9 giugno 2012... io c'ero
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da paz »

quello che ha parlato di meno e detto di più.
il più amato.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da totti1montella4 »

paz ha scritto:quello che ha parlato di meno e detto di più.
il più amato.
Tacito
Esordiente
Esordiente
Reactions:
Messaggi: 46
Iscritto il: mer 10 apr 2013, 17:16
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da Tacito »

Già passati 19 anni... Ciao ago.
elgringo87
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 488
Iscritto il: mer 22 ago 2012, 23:02
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da elgringo87 »

Adesso in uno come lui come dirigente sarebbe stato una manna.
Purtroppo non l'ho mai visto giocare per motivi anagrafici ma la sua grandezza si capisce da come ne parlano i suoi ex compagni.
Grande Ago!
DE ROSSI VATTENE !!!
Avatar utente
DanieleAsR
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 38125
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Località: Guidonia/Montecelio
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da DanieleAsR »

elgringo87 ha scritto:Adesso in uno come lui come dirigente sarebbe stato una manna.
Purtroppo non l'ho mai visto giocare per motivi anagrafici ma la sua grandezza si capisce da come ne parlano i suoi ex compagni.
Grande Ago!
A.S. Roma: sei la malattia e la cura
:flag4: :flag1:

2022 :flag2:
Avatar utente
ForzaMagica
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3295
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:19
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da ForzaMagica »

wotan ha scritto: Una gioia di cui ho avito la fortuna di godere fin dai tempi della Primavera al Tre Fontane.
La mia più grande fortuna da romanista: stringere la mano a questo grande uomo.
Iscritto il: 09/06/2012, 14:19

settimottavoposto
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da RomaTiAmo »

Grande Ago....

dovevi rimanere con noi... :(
πάντα ῥεῖ
Avatar utente
jimmy
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6045
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 20:22
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da jimmy »

RomaTiAmo ha scritto:Grande Ago....

dovevi rimanere con noi... :(
I've spent a lot of money for alcohol, women and fast cars. The rest of it I've just wasted. (G. Best)

2012: citizens not subjects (R. Smith)

Preferisco le testecalde interessanti alle testedicazzo inutili

ilBranko vive e lotta insieme a noi!
Avatar utente
PLUTO65
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3742
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:12
Località: Santa Lucia - Fonte Nuova (Roma)
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da PLUTO65 »

johmilton ha scritto:Quella stella che non perderemo mai

TONINO CAGNUCCI
In queste notti di maggio qualcuno ha paragonato la sconfitta di domenica con quella in finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool il 30 maggio. Oggi è il 30 maggio. Non c’è niente di più lontano. Quella notte il cielo si oscurò con i colori di Roma veramente e quella sera è rimasta sulle nostre palpebre, la rivediamo ogni volta che le chiudiamo. Eccola. Sta sempre qui, abbandonata... Non c’entra niente il 30 maggio con questo 26 che fa rima con niente. Il 30 maggio è la nostra ferita per antonomasia e non sarà mai rimarginata, ma spurga orgoglio, dignità, storia. Non va tamponato il 30 maggio, perché tutto quello che ne fuoriesce sono ricordi, sorrisi, battiti, profumi, Roma. Esempi. E ancora e soprattutto: orgoglio, dignità, storia. Mai, mai, mai, mai la Roma è stata così Roma come quel giorno. Mai così grande. Mai così in alto. C’è un momento che la immortala, letteralmente purtroppo. Quando Ago salta dopo il suo rigore: in quel momento la Roma è in vantaggio sul Liverpool dopo la prima serie dei rigori. In quel momento è Roma Giallorosso 2-Liverpool Biancorosso 1 (c’era scritto così sui maxischermi). In quel momento la Roma è Campione d’Europa. Quel momento non è stato più raggiunto. Oggi è 30 maggio. Non c’è niente di più lontano da oggi.
Il 26 maggio del 2013 il cielo s’è oscurato e non nei colori di Roma. Il 30 maggio la Roma non ha perso la partita col Liverpool, ed era il Grande Liverpool, il 26 maggio la Roma ha perso contro la lazio, contro Biava, Konko, ma pure a scrivere Lulic si capisce il senso tombale della rovina (vero caro Pjanic?). Il 26 maggio è una vergogna, una macchia, un’onta. La sconfitta più umiliante della nostra storia proprio perché capitata contro quello che giustamente Totti ha definito come il niente calcistico. Per un romanista la lazio è un fastidio, un interrogativo (come fai a tifarci? come fanno a dirsi romani se insultano il nome di Roma?), un enorme esercizio antropologico di comprensione, una palestra di democrazia visto che capita di avere amici o parenti o - più difficilmente - amori così. Il silenzio di Roma di questi giorni, sotto il cielo oscurato, dà questo senso: che la Città è nostra, che la Città è triste. È una Città che non vota, è una città dove non arriva la Primavera. È una città che non sta soffrendo perché ha perso con la lazio (questa soddisfazione loro non ce l’avranno mai da nessun romanista che si dica tale, e forse dopo questa Coppa, forse, lo capiranno e sarà ancor più frustrante per loro: nessun successo potrà colmare mai la distanza che c’è fra una polisportiva, podistica, squadra di calcio che sia e un’idea, un sentimento, un nome che è Roma e il suo sangue, la sua gente, la sua passione); è una città che è sgomenta di aver visto questo niente. Noi tutti Rutger Hauer che siamo andati a largo dei Bastioni di Orione e abbiamo visto Oddileone segnare a Berlino, il terzo gol col Goteborg, la rimonta col Dundee, il dito di Nela, le file di quartiere per un biglietto con un Re di Coppa, lo stadio Olimpico degli ottantamila, ogni volta, ogni giorno, ogni sera. Noi adesso abbiamo perso contro Claudio Lotito una Coppa.
Il 30 maggio e il 26 maggio sono i nostri poli, i nostri limiti, dovrebbero rappresentare per un romanista il concetto della differenza. Oggi a Trigoria dovrebbero pensare a questo. Proprio oggi, come un minuto di silenzio lungo un giorno.
Oggi è il 30 maggio. Studiatelo. Oggi è il 30 maggio rispettatelo. E fatelo con la Storia della Roma. Sappiatelo il 30 maggio. Vivetelo il 30 maggio. Noi veniamo da lì, noi siamo ancora fermi lì: campioni d’Europa per un attimo e mai sconfitti, mai sconfitti nella partita più importante della nostra storia. Noi siamo la Roma. Noi non possiamo perdere con la lazio, noi la lazio non la contempliamo. Erano a giocare con la Cavese loro. E se ci pareggiavano 2-2 facevano festa. Quella notte ha scolpito i nostri confini, i nostri destini, i nostri e i vostri doveri. Tornare lì, andare lì, mirare lì da dove arriviamo, dove dobbiamo tornare, dove vogliamo, preghiamo, di riessere. Bagnarsi di tutto ciò che Roma. Che non è retorica, che non è poesia spicciola, ma per esempio è un logo da rispettare, è un sentimento: sapete quante iniziative ci trovate dentro un sentimento?
Nessuno si dimetta, troppo facile. Se qualcuno ha questa idea prima completi il lavoro che è chiamato a fare. Nemmeno assumersi tutte le responsabilità è una mossa che porta a chissà cosa, anzi non porta a niente: è qualcosa a metà tra un esercizio narcisistisco (testo consigliato "Donare il tempo" di Jacques Derrida) e un autolavaggio di coscienza. Eroi nel vento. Si ascoltino i tifosi per il logo, si tolga per la prossima stagione il nome dei giocatori dalle maglie per rendere visibile e manifesta a tutti che la Roma non può accettare quella sconfitta. Si ufficializzi prima di adesso non solo l’allenatore (stiamo aspettando le ferie di Berlusconi e sono passati tre giorni, e in tre giorni si fanno tante cose, si sa) ma al tecnico si affidino veramente le chiavi dello spogliatoio: per tattica e disciplina, per scelta dei giocatori. Si prenda un portiere forte e soprattutto in quel ruolo si decida che il numero uno sia soltanto uno, quello per forza (alla fine questa Coppa l’abbiamo persa anche per la questione irrisolta dai tempi di Tancredi del portiere); si comprino giocatori voluti dall’allenatore e che siano tutti di livello, ma si compri anche un nome, un campione, un trascinatore, un fuoriclasse coi piedi e con l’anima. Questo maggio è simile a quello del 2000 quando Franco Sensi finalmente rispose alla lazio comprando Gabriel Omar Batistuta: è in quel momento che abbiamo vinto lo scudetto. A fine maggio del 2000, non il 17 giugno del 2001. Non si nomini e non si pensi a nessun 17 giugno 2001, si guardi in videocassetta (non solo è vintage, ma implica più premura e attenzione nella visione) la sconfitta del 26 maggio per non dimenticare mai il punto più basso. La Roma di Spalletti dopo il 7-1 a Manchester venne in conferenza a chiedere scusa e tutti i suoi giocatori dissero una cosa: "Non dobbiamo dimenticare l’Old Trafford". Una sconfitta può essere un patrimonio se la trasformi in qualcos’altro. Se prendi il dolore e ci metti le mani dentro. Se immagini e senti le lacrime, anche quelle inghiottite dentro, dei tuoi tifosi. Se pensi ai ragazzini che sono andati a scuola con la sciarpetta prima della partita e, ancor di più, dopo quella partita. Se ascoltaste tutti i "Forza Roma" chiusi dentro alla gola, se capiste veramente che cos’è la Roma. Tutti si appendano la foto della Curva Sud davanti agli armadietti e negli uffici, sognando di diventare loro: i tifosi della Roma che hanno esposto domenica questo striscione: "Il cielo si oscurò con i colori di Roma". Un esercito di Shakespeare. Oggi è 30 maggio e il 30 maggio fra le sue tantissime altre cose - le cose della vita quelle che fanno piangere i poeti - ci ha insegnato che c’è sempre un’altra partita. C’è sempre anche quando non sembra. C’è stata anche dopo il 30 maggio. Era un 26 (di giugno) è stata l’ultima volta che Agostino Di Bartolomei ha giocato con la Roma. La sua maglia non aveva il suo nome, perché lui era quella maglia. L’ultima cosa che ha fatto è alzare al cielo la Coppa Italia. È l’ultima cosa che ha toccato Agostino, quella Coppa. Stella poi c’è diventato lui. E quella Stella noi non la perderemo mai. Forza Roma.

Da ilromanista.it
29 anni fa a quest'ora piangevo inconsolabile, 19 anni fa un dolore terribile mi ha colpito e segnato ancora, oggi leggendo l'articolo, un brivido una lacrima ed un sorriso amaro. Un ricordo bellissimo per AGO, protagonista della nostra storia, un esempio unico ed assoluto.
Grazie a Tonino Cagnucci che racconta la Roma con il cuore.
Iscritto n.25 del 9 giugno 2012

So’ er giro a voto dell’anello cascato ar dito
della sposa che poi l’ha raccorto e me l’ha
tirato e io je ho detto: “mejo... sto bene da
solo...”


11 ATLETI ROMA CHIAMÒ!!!
Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42870
Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
Stato: Connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da Francesco »

Ciao grande Ago !!!
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48748
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: AGO VIVE

Messaggio da Freedom »

Ago.
ASR
Papinki78
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10698
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:27
Stato: Non connesso

Agostino Di Bartolomei

Messaggio da Papinki78 »

Tanti auguri grande Capitano.
Veglia su di noi e su questa squadra che in qualche modo sembra reincarnare il tuo spirito fiero, combattente e mai domo.

:flag1:
"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48748
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Agostino Di Bartolomei

Messaggio da Freedom »

Buon compleanno Capitano.
ASR
baleymar
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25299
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:53
Stato: Non connesso

Re: Agostino Di Bartolomei

Messaggio da baleymar »

da bambino certe cose si fanno fatica a cogliere ma poi crescendo spesso si capiscono e si apprezzano pienamente

auguri grande capitano
Rispondi