vale.not ha scritto:
Indubbiamente è vero. Però, per tornare allo sviluppo di questa stagione, è vero pure che dopo un inizio da fantascienza abbiamo pure frenato bruscamente in un momento nel quale sembrava che le cose si fossero fatte più facili. I motivi sono diversi: stanchezza fisica e mentale, sfiga, capacità degli avversari di adattarsi al nostro gioco, ma anche, forse, un pò di appagamento. Questa partita la ritengo particolarmente difficile, oltre che per il valore intrinseco dell'avversario, anche per il fatto che, dopo la batosta di Torino e la "riscossa" delle successive partite, torniamo per la prima volta fuori casa, dove non vinciamo da un bel pò. Vincere sarebbe l'ulteriore conferma che quest'anno siamo lì "for real", come dicono gli americani.
Il Verona è una squadra in calo, e tatticamente è una squadra più che adatta al gioco della Roma, perché ti fa giocare. Con questo non voglio dire che andremo a passeggiare, però...
lele92 ha scritto:
30 punti le prime 10
17 punti le ultime 10
un pò di appagamento forse c'è stato
Mettici i 4 punti rubati sarebbero 21 e nelle prime 10 non c'è lo scontro diretto che è stata la nostra unica sconfitta stagionale, la differenza la fa la partita col Milan e col Sassuolo, l'altro pareggio meritato mi sfugge con chi ci sia stato
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
inoltre, come si è visto spesso quest'anno, la Roma in difesa soffre gli attaccanti rapidi e brevilinei, non certo i centravanti puri. Per intenderci, Luca Toni, che rimane un grande attaccante, all'andata non l'ha strusciata e potrebbe non strusciarla neanche al ritorno, viste le caratteristiche della difesa romanista. Praticamente ogni centravanti di sfondamento quest'anno contro la Roma ha sofferto. Il 5 gennaio Llorente non ha avuto moltissime occasioni, per intenderci...ecco, domenica non sarà Toni lo spauracchio numero 1, ma Iturbe.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Partita insidiosa, il Verona ha vinto 8 partite su 10 in casa. Col Napoli ha perso 0-3 ma nel 1° tempo la partita era stata molto equilibrata.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.