N.B. Il gol era clamorosamente regolare fu annullato per carica sul portiere ma in realtà era stato un giocatore del lecce a scontrarsi col proprio portiere; sarebbe stato il 2-0 ma è pura verità che nessuno si preoccupò minimamente, tanta era la convinzione di triturare il Lecce, l'unica incertezza era sul numnero di gol che avremmo realizzato.il_noumeno ha scritto:
da INDAGINE SUL CALCIO-Oliviero Beha e Andrea Di Caro (Bur)
Faceva caldo,quella domenica, all'Olimpico e si respirava aria di scudetto.Grazie all'ennesima rimonta sul campo del Pisa la domenica precedente (2-4 risultato finale),la Roma di Eriksson aveva raggiunto la Juventus in testa alla classifica.I bianconeri di Trapattoni,che avevano dissipato 8 lunghezze di vantaggio (si giocava ancora con i 2 punti a vittoria), apparivano irrimediabilmente bolliti,la Roma lanciata verso uno scudetto irripetibile affrontava il Lecce allenato da Fascetti,già da tante giornate matematicamente retrocesso.La Juve invece doveva vedersela,sempre in casa,ma con un avversario molto piu ostico,il Milan.Fino a quel campionato (1985-86) Roma-Lecce non si era mai giocata in serie A.Allo stadio furono consegnati dei volantini che pregavano la tifoseria di non fare invasione di campo (era l'ultima in casa),ma di alzarsi tutti in piedi a 10 minuti dalla fine della partita e cominciare ad applaudire la squadra capace di una tale impresa.Prima dell'inizio il presidente Viola e il sindaco Ugo Vetere,grande tifoso della Roma,fecero un giro di campo per salutare i tifosi.Il "Corriere dello Sport" quella mattina titolò a lettere cubitali:
Sorpasso
Per
Questa
Roma?
In quella stagione,fino al fatidico 20 aprile 1986,la Roma aveva giocato in casa 14 gare di campionato (con 13 vittorie e 1 pareggio).Il match contro il Lecce venne arbitrato da Rosario Lo Bello di Siracusa,il figlio di Concetto.
Dopo 7 minuti la gara era già in discesa grazie al gol di Graziani, e la Roma era in testa al campionato.Ai giallorossi fu annullato un gol,ma non ci si fece neanche caso.Poi il Lecce con due azioni di contropiede si ritrovò clamorosamente in vantaggio alla fine del primo tempo.
"Eravamo ugualmente tranquilli", dichiarò Pruzzo in seguito,"al rientro li massacriamo".E invece al rientro un altro contropiede costrinse il portiere Tancredi a un fallo da rigore:Barbas siglò la sua doppietta personale (l'altra rete fu di Di Chiara).
Sul 3-1 cadde il gelo sullo stadio.A nulla sarebbe servito il diaciannovesimo centro in campionato di Pruzzo:2-3.A Torino nel frattempo la Juve superava 1-0 il Milan,gol di Laudrup.La settimana seguente la Roma avrebbe perso anche a Como.
Il suicidio si era compiuto.Ma in quell'epoca di scommesse e partite strane, epoca in cui, come leggerete,la malavita puntava enormi cifre di denaro anche riciclato su singole gare e interi campionati, uscirono,subito dopo quelle Idi di aprile,storie di tutti i generi.Si infittirono i dubbi su quella sconfitta clamorosa.Si disse che alcuni giocatori della Roma avessero giocato una grossa somma sul 2 del Lecce alla fine del primo tempo,convinti di ribaltare il risultato nella ripresa.Si disse anche che la Roma godette di favori, "decisi a tavolino dall'Azienda di Soggiorno che organizza il campionato",durante la stagione,per rendere piu competitivo il torneo che nel girone di Andata la Juventus aveva stradominato,e che in quella lunga rincorsa scommesse e arrangiamenti si sono sprecati,favoriti da anni in cui ancora non erano in voga la prove televisive e si poteva far tutto,o quasi.Appunto,quasi: alla fine alla squadra giallorossa era stato semplicemente presentato il conto.Se ne dissero così tante che anche il futuro presidente Franco Sensi confessò a distanza di parecchi anni, in privato, che gli era stato riferito che un noto giocatore della Roma era stato il contatto tra alcuni componenti della squadra e personaggi che si occupavano di scommesse.
Ma a parte le voci vorticose non uscì mai fuori niente di concreto.Rende perplessi anche il fatto che,nonostante quell'anno fosse poi quello del secondo,clamoroso Totonero,quel Roma-Lecce non venne mai tirato in ballo,malgrado le lettere anonime che invitavano a indagare sulle partite della Roma.Comunque le figure interessate hanno sempre negato,e ciò può non stupire...Disse Pruzzo,per esempio:
"So che girarono voci, ma erano stron##te.Io ero un leader dello spogliatoio,non passava nulla che io non sapessi.E se qualcuno si fosse giocato la partita io l'avrei saputo.La verità è che nello spogliatoio non si giocava.Il Lecce rappresentò un incubo che può essere compreso solo se si considera quella partita come una follia isolata.Quella rincorsa ci causò un incredibile dispendio di energie fisiche e nervose.Avevamo finito la benzina,ecco la verità.Il calcio è bello anche perchE esistono gare come quella.Purtroppo capitò a non viverla".
Ettore Viola,altro figlio di Dino,lo ha più volte confermato ,e si tratta di una famiglia non indenne da casi oscuri,come si è visto...
"Mio padre alla fine della partita era distrutto,incredulo,ma anche lui non sospettò mai nulla.Ai giocatori della Roma,conveniva vincere.Mio padre aveva messo in palio per lo scudetto un premio clamoroso.La verità mai rivelata è che ci arrivarono voci insistenti di un premio a vincere o a pareggiare,che fu promesso al Lecce dalla Juventus.Giocarono la partita con una vis agonistica insolita per una squadra già retrocessa".
Se quella fu una catarsi in negativo per il popolo romanista,fortunatamente senza altri guai che uno scudetto perduto e l'alone di sospetti summenzionati,un anno prima c'era stata una tragedia vera, in parte annunciata come in un romanzo coevo di Gabriel Garcia Marquez.La tragedia di uno stadio, all'indomani della quale mi disse,come accade nei casi epocali, "non sarà mai piu come prima".Retorica,a giudicare dagli anni successivi,cioè vent'anni di stadi a rischio.
VIP romanisti
- Mario Rossi
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:31
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13353
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- Iulius
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24430
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Per fortuna sono dell'80 e non ricordo nè Roma liverpool nè Roma lecce ... sarei potuto morire.
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
Re: V.I.P. romanisti
Ma non ti preoccupare, la Roma (ahinoi), spesso ricalca i traumatici eventi proprio per non far torto a nessuno e spezzare i cuori anche alle generazioni piu' giovani. Una recente? Roma-Sampdoria 25 aprile 2010.Iulius ha scritto:Per fortuna sono dell'80 e non ricordo nè Roma liverpool nè Roma lecce ... sarei potuto morire.

-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43371
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
- Località: Caput mundi!
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
giusto ! perchè far soffrire solo le vecchie generazioni?aurreja ha scritto: Ma non ti preoccupare, la Roma (ahinoi), spesso ricalca i traumatici eventi proprio per non far torto a nessuno e spezzare i cuori anche alle generazioni piu' giovani. Una recente? Roma-Sampdoria 25 aprile 2010.

- Iulius
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24430
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Certo che ho sofferto a Roma samp ma non credo sia paragonabile a Roma lecce. Col lecce già retrocesso e una Roma che dominava con tutto e tutti, una Roma stratosferica era quella.
La Samp si giocava la champions ed era normale che non regalasse la partita e poi parliamoci chiaro la Roma quell'anno fu moooooooolto fortunata con Ranieri il verduraio in panca.
Credo che non siano paragonabili le cose.
La Samp si giocava la champions ed era normale che non regalasse la partita e poi parliamoci chiaro la Roma quell'anno fu moooooooolto fortunata con Ranieri il verduraio in panca.
Credo che non siano paragonabili le cose.
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30184
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
un mio amico tifoso del napoli mi disse che la famosa rimonta del milan nell'87-88 c'è stata solamente perché il napoli si vendette lo scudetto alla camorra, che giocò somme molto alte sullo scudetto del milan quando il napoli si ritrovò saldamente in testa alla classifica.il_noumeno ha scritto:
da INDAGINE SUL CALCIO-Oliviero Beha e Andrea Di Caro (Bur)
Faceva caldo,quella domenica, all'Olimpico e si respirava aria di scudetto.Grazie all'ennesima rimonta sul campo del Pisa la domenica precedente (2-4 risultato finale),la Roma di Eriksson aveva raggiunto la Juventus in testa alla classifica.I bianconeri di Trapattoni,che avevano dissipato 8 lunghezze di vantaggio (si giocava ancora con i 2 punti a vittoria), apparivano irrimediabilmente bolliti,la Roma lanciata verso uno scudetto irripetibile affrontava il Lecce allenato da Fascetti,già da tante giornate matematicamente retrocesso.La Juve invece doveva vedersela,sempre in casa,ma con un avversario molto piu ostico,il Milan.Fino a quel campionato (1985-86) Roma-Lecce non si era mai giocata in serie A.Allo stadio furono consegnati dei volantini che pregavano la tifoseria di non fare invasione di campo (era l'ultima in casa),ma di alzarsi tutti in piedi a 10 minuti dalla fine della partita e cominciare ad applaudire la squadra capace di una tale impresa.Prima dell'inizio il presidente Viola e il sindaco Ugo Vetere,grande tifoso della Roma,fecero un giro di campo per salutare i tifosi.Il "Corriere dello Sport" quella mattina titolò a lettere cubitali:
Sorpasso
Per
Questa
Roma?
In quella stagione,fino al fatidico 20 aprile 1986,la Roma aveva giocato in casa 14 gare di campionato (con 13 vittorie e 1 pareggio).Il match contro il Lecce venne arbitrato da Rosario Lo Bello di Siracusa,il figlio di Concetto.
Dopo 7 minuti la gara era già in discesa grazie al gol di Graziani, e la Roma era in testa al campionato.Ai giallorossi fu annullato un gol,ma non ci si fece neanche caso.Poi il Lecce con due azioni di contropiede si ritrovò clamorosamente in vantaggio alla fine del primo tempo.
"Eravamo ugualmente tranquilli", dichiarò Pruzzo in seguito,"al rientro li massacriamo".E invece al rientro un altro contropiede costrinse il portiere Tancredi a un fallo da rigore:Barbas siglò la sua doppietta personale (l'altra rete fu di Di Chiara).
Sul 3-1 cadde il gelo sullo stadio.A nulla sarebbe servito il diaciannovesimo centro in campionato di Pruzzo:2-3.A Torino nel frattempo la Juve superava 1-0 il Milan,gol di Laudrup.La settimana seguente la Roma avrebbe perso anche a Como.
Il suicidio si era compiuto.Ma in quell'epoca di scommesse e partite strane, epoca in cui, come leggerete,la malavita puntava enormi cifre di denaro anche riciclato su singole gare e interi campionati, uscirono,subito dopo quelle Idi di aprile,storie di tutti i generi.Si infittirono i dubbi su quella sconfitta clamorosa.Si disse che alcuni giocatori della Roma avessero giocato una grossa somma sul 2 del Lecce alla fine del primo tempo,convinti di ribaltare il risultato nella ripresa.Si disse anche che la Roma godette di favori, "decisi a tavolino dall'Azienda di Soggiorno che organizza il campionato",durante la stagione,per rendere piu competitivo il torneo che nel girone di Andata la Juventus aveva stradominato,e che in quella lunga rincorsa scommesse e arrangiamenti si sono sprecati,favoriti da anni in cui ancora non erano in voga la prove televisive e si poteva far tutto,o quasi.Appunto,quasi: alla fine alla squadra giallorossa era stato semplicemente presentato il conto.Se ne dissero così tante che anche il futuro presidente Franco Sensi confessò a distanza di parecchi anni, in privato, che gli era stato riferito che un noto giocatore della Roma era stato il contatto tra alcuni componenti della squadra e personaggi che si occupavano di scommesse.
Ma a parte le voci vorticose non uscì mai fuori niente di concreto.Rende perplessi anche il fatto che,nonostante quell'anno fosse poi quello del secondo,clamoroso Totonero,quel Roma-Lecce non venne mai tirato in ballo,malgrado le lettere anonime che invitavano a indagare sulle partite della Roma.Comunque le figure interessate hanno sempre negato,e ciò può non stupire...Disse Pruzzo,per esempio:
"So che girarono voci, ma erano stron##te.Io ero un leader dello spogliatoio,non passava nulla che io non sapessi.E se qualcuno si fosse giocato la partita io l'avrei saputo.La verità è che nello spogliatoio non si giocava.Il Lecce rappresentò un incubo che può essere compreso solo se si considera quella partita come una follia isolata.Quella rincorsa ci causò un incredibile dispendio di energie fisiche e nervose.Avevamo finito la benzina,ecco la verità.Il calcio è bello anche perchE esistono gare come quella.Purtroppo capitò a non viverla".
Ettore Viola,altro figlio di Dino,lo ha più volte confermato ,e si tratta di una famiglia non indenne da casi oscuri,come si è visto...
"Mio padre alla fine della partita era distrutto,incredulo,ma anche lui non sospettò mai nulla.Ai giocatori della Roma,conveniva vincere.Mio padre aveva messo in palio per lo scudetto un premio clamoroso.La verità mai rivelata è che ci arrivarono voci insistenti di un premio a vincere o a pareggiare,che fu promesso al Lecce dalla Juventus.Giocarono la partita con una vis agonistica insolita per una squadra già retrocessa".
Se quella fu una catarsi in negativo per il popolo romanista,fortunatamente senza altri guai che uno scudetto perduto e l'alone di sospetti summenzionati,un anno prima c'era stata una tragedia vera, in parte annunciata come in un romanzo coevo di Gabriel Garcia Marquez.La tragedia di uno stadio, all'indomani della quale mi disse,come accade nei casi epocali, "non sarà mai piu come prima".Retorica,a giudicare dagli anni successivi,cioè vent'anni di stadi a rischio.
- Iulius
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24430
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:39
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Quella rimonta del milan è risaputa, l'ho letta anche su qualche libro ... mi pare Gomorra se non sbaglio.
E' certificata come cosa.
Ma Roma lecce non credo anche perchè che facciamo la rimonta e alla fine lasci stare?
Semmai la juve avrebbe dovuto farcelo vincere ... invece ...
E' certificata come cosa.
Ma Roma lecce non credo anche perchè che facciamo la rimonta e alla fine lasci stare?
Semmai la juve avrebbe dovuto farcelo vincere ... invece ...
... e pure quest'anno ... se riattaccamo ar cazzo ...
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30184
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
io alla fine credo che sta roma-lecce sia sopravvalutata. voglio dire, doveva essere il sorpasso ma in realtà la juve vinse con il milan, per cui non ci sarebbe stato nessun sorpasso.
Re: V.I.P. romanisti
Puo' anche filare il tuo ragionamento, senza dubbio il primo anno di Ranieri fummo anche fortunati. Io tra le Waterloo giallorosse non annovero la finale di Uefa del '91 con l'Inter perche' loro erano piu' squadra ed avevano molti piu' campioni. Ma Roma-Torino 5-2 di Coppa Italia pure se sono passati 20 anni, ancora non la digerisco!Iulius ha scritto:Certo che ho sofferto a Roma samp ma non credo sia paragonabile a Roma lecce. Col lecce già retrocesso e una Roma che dominava con tutto e tutti, una Roma stratosferica era quella.
La Samp si giocava la champions ed era normale che non regalasse la partita e poi parliamoci chiaro la Roma quell'anno fu moooooooolto fortunata con Ranieri il verduraio in panca.
Credo che non siano paragonabili le cose.



- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86842
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
al massimo sarebbe stato spareggio...quell'anno...Tony Brando ha scritto:io alla fine credo che sta roma-lecce sia sopravvalutata. voglio dire, doveva essere il sorpasso ma in realtà la juve vinse con il milan, per cui non ci sarebbe stato nessun sorpasso.
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86842
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Iulius ha scritto:Certo che ho sofferto a Roma samp ma non credo sia paragonabile a Roma lecce. Col lecce già retrocesso e una Roma che dominava con tutto e tutti, una Roma stratosferica era quella.
La Samp si giocava la champions ed era normale che non regalasse la partita e poi parliamoci chiaro la Roma quell'anno fu moooooooolto fortunata con Ranieri il verduraio in panca.
Credo che non siano paragonabili le cose.
io le ho vissute tutte, sono sicuramente 3 delle 4 partite più sciagurate fatte dalla Roma, per la loro importanza...
i danni alla mia autostima in quanto essere umano romanista sono stati enormi, per Roma Liverpool e Roma Lecce, soprattutto la seconda in quanto assolutamente non prevedibile...ma proprio neanche a pensarlo.
piso
- Tony Brando
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 30184
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 21:16
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
e figurati se vinci uno spareggio scudetto con la juventus. o se ti permettono di farlo...pisodinosauro ha scritto: al massimo sarebbe stato spareggio...quell'anno...
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
aurreja ha scritto: [underline]Ma non ti preoccupare, la Roma (ahinoi), spesso ricalca i traumatici eventi proprio per non far torto a nessuno e spezzare i cuori anche alle generazioni piu' giovani.[/underline] Una recente? Roma-Sampdoria 25 aprile 2010.
genio
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70850
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: V.I.P. romanisti
Tony Brando ha scritto: e figurati se vinci uno spareggio scudetto con la juventus. o se ti permettono di farlo...
però in primavera li avevi letteralmente triturati...
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis