il_noumeno ha scritto: nel momento che decidi di scrivere Roma per esteso, il monogramma sei costretto a dimenticarlo. Le motivazioni che spingono a voler mettere il nome di Roma per esteso le comprendo, di conseguenza penso che il ritorno al monogramma sia un'ipotesi poco percorribile, nonostante ciò che rappresenta e il valore simbolico che è indiscutibile (anche se secondo me parliamo di qualcosa che è, per importanza, un gradino sotto i colori della società). Non condivido, invece, le perplessità di Pallotta sull'acronimo A.S anche in base ad un dato empirico (in America mi è capitato spesso di parlare di pallone e di Roma e nessuno ha mai chiamato la Roma A.C Rome, ma sempre A.S Roma). Quindi credo che una buona soluzione potrebbe essere quella di togliere il 1927 e di inserire l'A.S (con font più piccola) sopra la scritta ROMA.
Sono contrario a qualsiasi soluzione pleonastica e ridondante (tipo: ASR+Roma) e credo che sia improponibile. Sinceramente mi aspettavo un restyling molto più accentuato del logo, questa operazione, aldilà del risultato finale che trovo comunque gradevole (la lupa per esempio è stata molto migliorata), mi sembra leggermente cheap e un tantinello troppo stereotipata. Io avrei osato di più, anche se probabilmente si sarebbe scatenata una guerra peggiore di quella che c'è stata. Detto questo, mi sembra che non ci pensino proprio a fare passi indietro, quindi, aldilà degli striscioni (più che legittimi), forse bisognerebbe capire se c'è la possibilità di illustrare il proprio punto di vista attraverso canali ufficiali.
anche secondo me, scrivere AS Roma sarebbe stata la cosa giusta, con o senza 1927.
il punto sottolineato è quello che ho chiesto io... dice Freedom che è stato fatto
gli striscioni secondo me non serviranno a nulla...bisogna capire se si vuole essere concreti...